È pronto in Francia, più esattamente in Borgogna, il nuovo parco eolico di ERG. Quali le caratteristiche? E quali le ambizioni della realtà italiana? Al momento, il gruppo industriale è...
Secondo il ministero delle Imprese del made in Italy la Newco in questione punta a realizzare un sito produttivo che, secondo le stime, darà occupazione a 1.100 persone, con un...
Uno studio dell’Ufficio Europeo per l’Ambiente considera adatto allo sviluppo del solare e dell’eolico il 5,2% dei terreni Ue. Si basa su criteri agricoli, ambientali e tecnici ben precisi. All’Ue,...
Sollevare le pale eoliche e posizionarle sull’aerogeneratore senza aver bisogno di manodopera. È l’idea che ha ispirato l’azienda norvegese WindSpider, nella progettazione della sua WindSpider crane, per la quale ha...
Windcatcher è un impianto sviluppato dalla società norvegese Wind Catching Systems (WCS) e approvato di recente. La sua particolarità, rispetto agli altri siti galleggianti offshore, riguarda la struttura, costituita non...
Indetto un nuovo ciclo di bandi di gara per progetti FER nell’Unione Europea. Nello specifico l’asta, che rientra nel RENEWFM, sosterrà progetti fotovoltaici montati a terra situati in Finlandia e...
Natixis Corporate & Investment Banking e BNL BNP Paribas hanno strutturato un finanziamento di 116 milioni di euro per supportare il Gruppo Tozzi Green nello sviluppo di tre impianti eolici...
È quanto emerge dallo studio di un team di ricerca dell’Università di Surrey, in Inghilterra. L’energia del vento avrebbe potuto scongiurare la fuoriuscita del materiale radioattivo dalla centrale, colpita dal...
Quello delle reti elettriche sottomarine (subsea power grid system) è un settore in crescita che si lega inevitabilmente alla diffusione delle fonti energetiche rinnovabili. A dirlo è il nuovo Global...
Al porto di Oristano sono arrivati i tir per il trasporto delle gigantesche pale eoliche destinate a essere installate da Villacidro a Domusnovas. Tutto questo però sta scatenando delle proteste...
I droni possono essere utilizzati tranquillamente per il trasporto di carichi pesanti verso le pale eoliche situate in mare. Uno dei primi test in tal senso è stato eseguito nel...
L’azienda danese European Energy A/S e la tedesca Energiequelle GmbH hanno ricevuto l’approvazione per installare 49,6 MW di turbine eoliche per un progetto di ripotenziamento. Si tratta di 8 nuovi...
IceWind è una turbina ideata in Islanda e pensata per soddisfare il fabbisogno energetico anche in condizioni estreme. Le caratteristiche? Un orientamento verticale e un design progettato per catturare il...
Fotovoltaico residenziale in calo, mercato idroelettrico fermo e sull’eolico offshore obiettivi divergenti tra PNIEC e DM FER 2. I dati forniti dall’Osservatorio Fer di ANIE Rinnovabili offrono un quadro non...
Quello che si delinea con la potenziale elezione di Trump alle presidenziali USA è uno scenario nettamente sfavorevole alle energie rinnovabili. A confermarlo anche la recente guerra dichiarata all’Atlantic Shores...
La Commissione tecnica Pnrr-Pniec del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica ha approvato il progetto di una centrale eolica da 1,11 GW nel mare della Puglia, più precisamente di fronte...
Dal prossimo 27 giugno sarà possibile presentare domanda per accedere agli incentivi PNRR previsti dal Decreto Net Zero, pubblicato in Gazzetta Ufficiale. La misura, varata dal MIMIT, mette a disposizione...
Per la Giornata mondiale del vento, l’Anev ha diffuso i dati dell’eolico italiano per il 2023 in occasione del convegno presso la sede del GSE dal titolo “I nuovi obiettivi...
La Cina continua a investire sulle rinnovabili e, in particolare, su solare ed eolico. Il suo obiettivo è progettare moduli sempre più performanti. Difatti, pochi giorni fa la statale Dongfang...
L’azienda statunitense Aeromine Technologies ha recentemente raccolto 9 milioni di dollari per incrementare la produzione delle sue turbine eoliche senza pale. Parliamo dunque di innovazioni mai viste prima d’ora e...
Incontro tra CNR, RSE e Politecnico di Bari per parlare di energia eolica. Si tratta della riunione plenaria dell’Executive Commitee (ExCo) dell’International Energy Agency (IEA) Wind Technology Collaboration Programme (IEA...
Il governo osserva un’ottima prospettiva (e prevede cospicui investimenti) negli impianti di produzione di energia elettrica che usano turbine eoliche in mare aperto. Lo confermano i nuovi report del Global...
I ricercatori dell’EPFL (École Polytechnique Fédérale de Lausanne) hanno utilizzato un algoritmo di apprendimento genetico per le pale delle turbine eoliche ad asse verticale. Di che si tratta nello specifico?...
I porti di Taranto e Brindisi si candidano per lo sviluppo dell’eolico offshore, e sono pronti a ospitare nuovi cantieri navali per la produzione di macchinari e attrezzature per il...
Il governo Biden annuncia le future gare per i diritti di sviluppo di impianti eolici nell’Atlantico, nel Golfo del Messico, nel Pacifico e nelle acque al largo dei territori degli...
Pubblicato sul sito del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica l’avviso pubblico per la produzione di energia eolica in mare, attraverso infrastrutture idonee. Dal 18 aprile infatti, le Autorità portuali...
Il PNIEC attualmente proposto dal Governo manca di obiettivi chiari e ambiziosi per ridurre leemissioni di gas serra, in linea con gli impegni presi nell’Accordo di Parigi e nella normativa...
Secondo un nuovo rapporto di BloombergNEF (BNEF), le aggiunte di capacità eolica a livello globale hanno raggiunto il livello record di 118 GW nel 2023, con la maggioranza di impianti...
Sembra che nella Penisola Iberica le perturbazioni degli ultimi giorni abbiano avuto un impatto più che positivo sulla produzione di energia elettrica da rinnovabili. In particolare in Spagna, dove il...
L’originale turbina eolica del progettista Joe Doucet, chiamata ‘Wind Turbine Wall’, ha portato alla nascita di una nuova società specializzata nella creazione di impianti verticali a parete, e dal nome...