Roma, 03/04/2025 Notizie e approfondimenti sui temi dell’Energia in Italia, in Europa e nel mondo.

Sportello del Consumatore ARERA: un restyling per semplificare la gestione delle controversie energetiche

11ARERA
Home > News > Elettrificazione > Sportello del Consumatore ARERA: un restyling per semplificare la gestione delle controversie energetiche

Lo Sportello del Consumatore gestito da ARERA, in collaborazione con Acquirente Unico, cambia volto per offrire un’esperienza più intuitiva e accessibile agli utenti del mercato energetico. Con una nuova veste grafica e un’interfaccia semplificata, il portale si conferma un punto di riferimento per chi ha bisogno di informazioni, assistenza e tutela nel settore dell’energia elettrica e del gas.

Più trasparenza e assistenza per i consumatori

Lo Sportello, attivo dal 2009, è nato con l’obiettivo di facilitare il rapporto tra utenti e operatori del mercato. Grazie al recente aggiornamento, il servizio punta a migliorare l’accessibilità e a rendere più chiari i processi di risoluzione delle controversie. Un’attenzione particolare è stata dedicata alla sezione energia e ambiente, strumenti fondamentali per chi deve gestire problematiche con il proprio fornitore.

Secondo i dati ARERA, nel corso dell’ultimo anno lo Sportello ha gestito oltre 18.000 procedure speciali, un numero significativo sebbene inferiore rispetto alle 31.000 del 2023. Tra i servizi più richiesti spicca la conciliazione, un passaggio obbligatorio prima di poter ricorrere alla giustizia ordinaria, che permette di risolvere molte dispute in tempi rapidi e senza costi aggiuntivi.

Uno sportello per consumatori e produttori di energia

Lo Sportello non è rivolto solo ai consumatori tradizionali, ma anche ai prosumer, ovvero coloro che producono e consumano energia rinnovabile all’interno delle Configurazioni di autoconsumo diffuso. Inoltre, il servizio di assistenza si estende agli utenti del servizio idrico integrato, del teleriscaldamento e teleraffrescamento e del settore rifiuti.

Accedendo all’area personale, gli utenti possono usufruire di diversi servizi digitali, tra cui:

  • Contact Center, per informazioni su mercato e diritti dei consumatori
  • Conciliazione, per risolvere controversie con i fornitori senza ricorrere alle vie legali
  • Segnalazioni, per comunicare disservizi o criticità
  • SMART, per risolvere problematiche su bonus sociale, doppia fatturazione e contratti contestati
  • Reclami, per segnalazioni nel settore idrico e dei rifiuti
  • Help Desk, dedicato alle Associazioni dei consumatori

Un passo avanti per la tutela dei consumatori

Con questa evoluzione, lo Sportello del Consumatore ARERA diventa ancora più efficace e accessibile, puntando a una maggiore trasparenza e a un supporto concreto per i cittadini e le imprese. Un cambiamento che si inserisce in un percorso più ampio di digitalizzazione e semplificazione nel settore dell’energia.

Articoli correlati