A maggio la copertura da fonti rinnovabili più alta di sempre. Secondo l’ultimo Rapporto Terna il dato si attesta al 52,5%, con idroelettrico e fotovoltaico in crescita esponenziale rispetto al...
La fibra di carbonio può essere un materiale ideale per immagazzinare e rilasciare energia? Questa è la sfida lanciata da un team di ricercatori svedesi della Chalmers University of Technology...
Secondo la quinta edizione del Global Electricity Review di Ember, che ha approfondito i dati storici sulla produzione di elettricità di 215 Paesi, a volare (grazie soprattutto all’Europa) sono l’eolico...
L’intervento del Presidente dell’Arera alla decima edizione dell’Italian Ceo Conference di Mediobanca a Milano: “In questi ultimi due anni, che sono stati anni di particolare successo, abbiamo fatto installato rinnovabili...
Il regime italiano “incentiverà gli operatori navali a utilizzare l’energia elettrica erogata da reti elettriche terrestri anziché quella prodotta a bordo utilizzando combustibili fossili”, ha commentato Vestager, vicepresidente esecutiva responsabile...
Le batterie allo stato solido di TDK, grazie all’utilizzo di un nuovo materiale ceramico, vantano una densità energetica di 1.000 Wh per litro, circa 100 volte superiore rispetto al normale....
In occasione del G7 in Puglia incontro istituzionale tra Italia e Brasile, con un nuovo accordo sottoscritto dal Presidente Lula da Silva e l’amministratore delegato del Gruppo Enel, Flavio Cattaneo,...
Sviluppato dalla Materials Nexus un innovativo magnete permanente che non utilizza terre rare e riesce a garantire fino a 200 volte in più di velocità. La particolarità Di recente è...
La Germania ha ottenuto l’approvazione informale dell’Unione europea per il sussidio di ben 1,7 miliardi di euro. L’obiettivo? Lavorare per la decarbonizzazione e stabilizzare la rete nei casi in cui...
Tutte le applicazioni dell’Intelligenza artificiale al settore energetico, i vantaggi e le criticità del nuovo cervello virtuale dell’umanità. Ne abbiamo parlato con Stefano Ciurli, Head of Global Services di Enel....
Parte il progetto europeo tunES, finanziato dalla Commissione europea e che vede la partecipazione di 7 agenzie nazionali per l’energia, tra cui ENEA per l’Italia. A collaborare, anche altri partner...
Secondo una ricerca condotta da Centrica Solution su un campione di 500 realtà europee, emerge che il 66% delle aziende italiane intende aumentare le proprie capacità di generazione onsite nei...
Ogni anno dal sottosuolo terrestre vengono estratte 68 miliardi di tonnellate di materiali. Il 25% del totale, circa 18 miliardi di tonnellate, sono la quota rappresentata dai combustibili fossili, 3...
Ecco il nuovo metodo progettato dai ricercatori della Pritzker School of Molecular Engineering (PME) dell’Università di Chicago per estrarre il litio dall’acqua di mare in modo più efficiente. Come funziona?...
Nel Report Annuale 2023 del Medreg, l’organo che riunisce i regolatori energetici del Mediterraneo, si fa riferimento a tutti gli sforzi sul contrasto alla crisi energetica, al rafforzamento delle infrastrutture...
Secondo l’ultimo rapporto T&E, l’Europa è decisamente indietro al Nord America nell’attrarre investimenti nella filiera dell’e-mobility. Italia risulta addirittura ultima nel settore tra le grandi economie UE. Stellantis investe in...
La società americana di ricerca sulla fusione nucleare Helion Energy sta discutendo con OpenAI su un accordo che permetterebbe di acquistare grandi quantità di elettricità per alimentare i data center....
Realizzato nel Guangxi, al confine con il Vietnam, il sito di stoccaggio “utility scale” ha una capacità di 10 MWh ed è in grado di soddisfare il fabbisogno elettrico di...
La Piattaforma Unica Nazionale (Pun) dei punti di ricarica per i veicoli elettrici presenta delle nuove funzionalità: 5 mappe interattive utili alla pianificazione di nuove colonnine. Lo comunica il ministero...
Il MASE ha pubblicato un bando definito tramite il Decreto Direttoriale n. 18 del 31 maggio 2024. L’obiettivo? Definire i termini e le modalità di presentazione delle domande di accesso...
A Perugia, il 3 giugno, si è svolto l’incontro di presentazione dei risultati sul progetto EduCER. L’obiettivo? Riconsiderare la scuola come luogo di produzione energetica e di formazione dei futuri...
Tutti parlano di bitcoin e di quanto valgono sul mercato mondiale delle criptovalute, ma in pochi si interessano di un aspetto a dir poco fondamentale per la loro estrazione (il...
Il GME ha pubblicato la Relazione Annuale 2023 con l’obiettivo di fornire un’ampia panoramica sull’evoluzione dei mercati energetici europei. Quali i risultati emersi? L’attuazione delle politiche nazionali ed europee Nella...
La corsa alle rinnovabili continua, dopo un 2023 che ha segnato un anno record soprattutto per il fotovoltaico, come emerso dal rapporto IRENA ‘Renewable Capacity Statistics 2024’ pubblicato a marzo....
“Come farsi trovare pronti davanti ai cambiamenti epocali che stanno riguardando il sistema energetico?” È la domanda che ha fatto da filo conduttore nei Tavoli Energia e Mobilità del Customer...
E.ON Italia si è posta l’obiettivo di guidare la transizione energetica del Paese e dell’Europa. La sua strategia? La racconta a Energiaitalia.news Luca Conti, CEO dell’azienda, che punta l’attenzione anche...
La batteria ferro-aria della startup statunitense Form Energy si pone l’obiettivo di sostituire il carbone da coke altamente inquinante per attivare un processo più sostenibile e accumulare energia. Ma di...
Lo studio analizza come muterà il comparto della distribuzione elettrica nei prossimi anni, anche alla luce degli importanti investimenti legati alla transizione energetica. SCARICA IL REPORT “IL FUTURO DELLA DISTRIBUZIONE...
Il Senatore Antonio Trevisi, Segretario VIII Commissione Permanente, ha tenuto oggi un convegno incentrato su finanza, tecnologie e transizione ecologica, ponendo al centro il tema dell’efficientamento energetico degli edifici. Molteplici...
Nei prossimi cinque anni il mercato mondiale dei sistemi di ricarica vedrà una crescita delle installazioni del +194%, con un aumento del 300% del valore di mercato entro i prossimi...