Roma, 01/04/2025 Notizie e approfondimenti sui temi dell’Energia in Italia, in Europa e nel mondo.

Elettrificazione

HOME < ELETTRIFICAZIONE

11batterie senza anodo

Le batterie senza anodo prodotte in America: peso, volume e costi ridotti

I ricercatori della Chicago University e della University of California San Diego hanno sviluppato una batteria al sodio allo stato solido senza anodo. Quali i risultati e le potenzialità? Quale...
11

Eolico e fotovoltaico, 1.200 GW di capacità in Cina

Secondo un report di Global Data, entro il 2030 la Cina arriverà a una capacità fotovoltaica-eolica pari a 1.200 GW, raggiungendo così l’obiettivo prefissato con 5 anni d’anticipo. Se le...
11

Lanzetta (ENEL): “Oggi, col clima che cambia, dobbiamo progettare le reti come in Nord Africa”

L’intervento del Direttore Italia del Gruppo ENEL al Made in Italy pre-summit di Milano sui temi green dell’efficienza energetica, della sostenibilità e della transizione 5.0: “Il piano strategico di Enel...
11ARERA

Prezzi italiani dell’energia tra i più alti d’Europa, ma le rinnovabili crescono del 44%. La Relazione annuale ARERA

Mentre negli Stati Uniti la crescita dei mercati energetici si attesta sul 2,7%, l’Europa paga ancora lo scotto della guerra Russo-Ucraina, con un tasso di sviluppo dello 0,8% (dovrebbe raggiungere...

Smart5Grid, il progetto Ue coordinato da Enel Grid per la sostenibilità del settore energetico con il 5G e le smart grid

Smart5Grid è un progetto coordinato da Enel Grids, che vede insieme un consorzio di 24 partner su 7 paesi europei, tra cui le italiane E-Distribuzione (Gruppo Enel), Gridspertise (Gruppo Enel),...
11condivisione dati

€6,3 miliardi per il Piano Transizione 5.0: obiettivo rinnovabili e digitale

Innovazione, risparmio energetico, produzione e autoconsumo di energia rinnovabile sono le colonne portanti del nuovo Decreto Transizione 5.0, la cui bozza è ora all’esame della Corte dei Conti. Complessivamente saranno...
11elettricità

Energia elettrica, negli USA prezzi attesi in aumento e l’AI richiederà un +55% di capacità generativa entro il 2026

La riduzione dei costi dell’energia elettrica in bolletta potrebbe essere solo temporanea per gli americani, perché la domanda di energia è in crescita, soprattutto per il rapido sviluppo e impiego...
11

Veicoli elettrici, l’efficienza dei motori italiani privi di terre rare

Gli innovativi motori elettrici senza magneti del Green Silence Group, polo italiano specializzato nelle tecnologie sostenibili, sono compatti e riciclabili, ma non è questa la loro caratteristica più importante. La...
11

Batterie, entro fine 2024 i nuovi modelli cinesi dalla ricarica di 10-12 minuti

BYD e CATL, tra i principali fornitori al mondo di batterie, lanceranno entro fine anno i loro modelli dalla ricarica più veloce: il pieno dei veicoli pronto in soli 10-12...
11

Decarbonizzazione, la partnership per ottenere grafite naturale meno inquinante

Le due società BASF e Graphit Kropfmühl hanno concluso un accordo per ridurre l’impronta di CO2 dei loro prodotti. Grazie alla nuova partnership, BASF fornirà le cosiddette garanzie di origine,...
11

In Spagna il solare è al primo posto e il 60% dell’energia proviene dalle rinnovabili. I dati

A maggio 2024, il fotovoltaico diventa per la prima volta la tecnologia leader nel mix energetico spagnolo, con il 23,8% del totale nazionale prodotto da rinnovabili. A darne notizia l’azienda...
11Smart grid USA

Smart grid: investimenti e nuovi brevetti. Il Rapporto IEA

Per valutare i progressi fatti in termini di smart grid e modernizzazione delle reti, occorre monitorare costantemente l’evoluzione tecnologica e dunque la registrazione di nuovi brevetti. L’ultimo Report IEA offre...
11

Risparmio ed efficientamento energetico, le agevolazioni del 2024

L’agevolazione del Bonus Automazione è prevista per le spese fino a 15.000 euro e premia chi sceglie una programmazione funzionale della propria casa dal punto di vista del risparmio energetico...
11

Smart home, entro il 2030 attesi sul mercato globale 584 milioni di sistemi per l’efficienza energetica

Secondo un nuovo Report, le spedizioni di dispositivi e sistemi per la gestione dell’energia nelle case smart, come termostati, impianti di illuminazione e prese di corrente di nuova generazione, aumenteranno...
11Idroelettrico Italia

Rinnovabili, la Diga delle Tre Gole da 16 GW per combinare fotovoltaico, eolico e idroelettrico

L’azienda China Three Gorges Renewables prevede di investire 11 miliardi di dollari (80 miliardi di yuan cinesi) in un enorme progetto energetico centrato anche su eolico e fotovoltaico. Stiamo parlando...
11IA per le batterie

Stoccaggio, la batteria quantistica cinese per accumulare più energia

Un team di fisici dell’Università Nazionale di Cheng Kung, vicino Taiwan, sta sviluppando un nuovo tipo di batteria quantistica per rivoluzionare lo stoccaggio energetico. Si tratta di un dispositivo basato...
11auto elettrica

Veicoli elettrici, i bandi del MASE per accedere ai fondi sulle infrastrutture di ricarica

Pubblicati dal MASE i bandi per accedere ai fondi previsti dall’ Investimento 4.3, in riferimento all’installazione di infrastrutture di ricarica. L’obiettivo? Realizzazione oltre 21.000 stazioni per veicoli elettrici sia al...
11decarbonizzazione

Transizione, il Piano 2024-26 ENEA da 665 milioni di euro

ENEA ha presentato a Roma il Piano triennale 2024-26. Si tratta di un documento programmatico per definire obiettivi, risorse finanziarie e fabbisogno di personale da investire sulla transizione. Tra i...
11mix rinnovabili

Rinnovabili, in crescita del 46,31% nel mix energetico nazionale 2023 pubblicato dal GSE

Pubblicata sul sito istituzionale del GSE la composizione del mix energetico iniziale immessa in rete negli anni 2022 e 2023. Quali i risultati emersi? Di certo un maggiore incremento delle...
11autobus elettrici

Elettrificazione, 2.500 autobus a zero emissioni nel 2023 in Italia. Il rapporto

Secondo il report di Motus-E ‘Evoluzione dell’elettrificazione del trasporto pubblico locale’, nel 2023 in Italia sono stati aggiudicati quasi 2.500 autobus a emissioni zero, per un investimento pari a 1,8...
11batterie

Le batterie CATL per un nuovo aereo elettrico da 3.000 km di autonomia

Le batterie condensate di CATL, presentate al Salone di Shanghai 2023, saranno utilizzate anche per un nuovo velivolo elettrico fino a 3.000 km di autonomia. L’intenzione è arrivare a risultati...
11smart cities

Smart grid, attesi risparmi energetici globali per 290 miliardi di euro entro il 2029

Secondo un nuovo Rapporto di Juniper Research, entro il 2029 il potenziale di risparmio derivante dalle smart gtid aumenterà del 249% rispetto agli 84 milioni di dollari del 2024, a...
11

Efficienza energetica, 40 milioni di euro dalla Regione Lazio per un bando destinato alle imprese

Al via la nuova misura della Regione Lazio ‘Efficienza Energetica e Rinnovabili per le Imprese’, al fine di promuovere la produzione da Fer e la consapevolezza del risparmio. Si tratta...
11

Il vademecum ENEA su tetti e pareti verdi per le PA

ENEA ha stilato un vademecum, destinato alla Pubblica Amministrazione, per incentivare la diffusione del verde urbano sugli edifici, sfruttando lo spazio offerto da tetti e pareti. Tutto ciò al fine...
11mix rinnovabili

Rinnovabili, la 14°procedura Fer del GSE delude: solo 295,9 MW assegnati

La 14° procedura Fer del GSE ha assegnato circa 300 MW a impianti eolici, fotovoltaici e idroelettrici. Gli esiti, annunciati il 21 giugno dal Gestore, indicano l’assegnazione degli incentivi per...
11

Le linee guida ENEA sui condizionatori per risparmiare e ridurre gli sprechi energetici

Ecco il documento ENEA contenente le linee guida per utilizzare in modo ottimale l’aria condizionata negli ambienti domestici. L’obiettivo è tentare di risparmiare sulle bollette e massimizzare il consumo di...
11filiera rinnovabili

Fondo Nazionale Reddito Energetico, il bando GSE sulle agevolazioni

In merito alle agevolazioni concesse dal Reddito Energetico Nazionale, il GSE ha pubblicato il bando per la presentazione delle richieste di accesso, rendendo noti i criteri, le modalità e i...
11

Il cemento come supercondensatore per stoccare energia. L’nvenzione del MIT

Dagli ingegneri del MIT arriva un nuovo supercondensatore ideale per lo stoccaggio energetico. Tra le caratteristiche, l’essere composto da una miscela a base di acqua, cemento e black carbon, materiale...
11Hotel

Efficientamento energetico: la nuova guida per il settore ricettivo

Una guida per ottimizzare i consumi del settore alberghiero. La monografia pubblicata da ENEA e Federalberghi fa parte della collana ‘Quaderni dell’efficienza energetica’, realizzata nell’ambito dell’Accordo di Programma per la...
11Phygital Expo

Rinnovabili? Iaccarino (Enel) “Essenziale il rispetto per il territorio”

Nel corso della kermesse romana sulla sostenibilità si è parlato di esperienze, best practice, volte a migliorare l’approccio delle Imprese della transizione energetica. In particolare, nel panel “Un mercato dell’energia...
1 6 7 8 9 10 33