Continua senza sosta il piano di ammodernamento della flotta di Autolinee Toscane, che da qualche settimana, fino alla fine del 2024, accoglierà nel proprio parco nuovi autobus più sostenibili. Parliamo,...
ACEA ha siglato un accordo di interoperabilità con Plugsurfing, uno dei maggiori service provider della e-mobility a livello europeo, allo scopo di aumentare i potenziali clienti della propria rete di...
Il Politecnico di Torino e il complesso industriale OGR stanno lavorando a una nuova Comunità Energetica Rinnovabile (CER), che nascerà tra gli edifici del campus e le ex officine del...
Teseo Cat 720 è la nuova barca elettrica italiana che ha da poco debuttato nel mercato. Il prodotto è frutto del lavoro del cantiere nazionale Compositi Veloci, che ha da...
La transizione energetica voluta dalla Spagna passerà per l’implementazione di ulteriori progetti di energia pulita, sostenuti da importanti investimenti strutturali. Una svolta decisiva La transizione energetica della Spagna avrà una...
Transizione energetica, CER, veicoli elettrici e sistemi di ricarica sono solo alcuni dei temi approfonditi nel corso della terza edizione di Recanati Smart Land, l’evento che si è svolto il...
Samsung sta testando una nuova batteria allo stato solido a una più elevata densità energetica. Si tratta di un prodotto presentato durante l’expo SNE Battery Day 2024 a Seoul, e...
Un team di ricercatori della National University of Singapore (NUS) ha sviluppato un nuovo modulo per raccogliere più energia sfruttando le frequenze radio. Si tratta di una tecnologia per avere...
Prosegue il percorso di transizione energetica del gruppo Enel, con la generazione elettrica a zero emissioni che per la prima volta raggiunge l’84%. I dati della relazione finanziaria relativa al...
In Francia l’elettrico cresce molto rapidamente. È recente l’annuncio di una nuova stazione Be Charge in corrispondenza di un paesino nel Centro Valle della Loira. Le caratteristiche? 14 punti dotati...
Finanziato dall’Unione europea con oltre 4 milioni di euro, il progetto “Mega PTO Wave”, coordinato da Wavec-Offshore Renewables di Lisbona, vede per l’Italia la partecipazione dell’Istituto Sant’Anna di Pisa. L’obiettivo:...
La Commissione Europea ha espresso delle preoccupazioni a proposito del ruolo di Cipro nella realizzazione Great Sea Interconnector, un grande progetto infrastrutturale che legherebbe le reti elettriche della stessa isola,...
Prysmian Italia ha installato un cavo sottomarino a 500 kV in corrente continua (HVDC). L’oggetto in questione si trova a ben 2.150 metri di profondità e rappresenta un nuovo successo...
I nuovi dispositivi al litio-ferro-fosfato (LFP) dell’azienda SVOLT si caricano in 10 minuti, supportano 3.500 cicli di ricarica e assicurano grandi prestazioni a livello energetico. Come sono realizzate? Base litio-ferro-fosfato...
La società di sviluppo di energie rinnovabili Intersect Power sta raccogliendo 837 milioni di dollari per installare centinaia di grandi batterie in giro per il Texas e la California. Quali...
Un team di ricercatori del Lawrence Berkeley National Laboratory, in collaborazione con la University of Michigan, ha sviluppato una nuova componente per batterie che potrebbe garantire una maggiore potenza durante...
Da un’analisi della U.S Energy Information Administration (EIA), pubblicata sul sito Tom’s Hardware, emerge che nel 2023 Google e Microsoft hanno consumato più energia di oltre 100 Nazioni, superando 24...
Quello delle reti elettriche sottomarine (subsea power grid system) è un settore in crescita che si lega inevitabilmente alla diffusione delle fonti energetiche rinnovabili. A dirlo è il nuovo Global...
Via libera al grande progetto di energia rinnovabile noto come AAPowerLink. Si tratta della realizzazione di grandi impianti solari nel Nord dell’Australia che in seguito, attraverso un elettrodotto sottomarino, porteranno...
Il gruppo italiano SACE ha annunciato il proprio impegno nel voler supportare progetti sostenibili e di elettrificazione rurale in India, con un capitale da investire di 320 milioni di dollari...
Nasce la ESCo di MET Italia con l’obiettivo di promuovere soluzioni sostenibili ed efficienti a sostegno delle imprese e dei cittadini. Grande attenzione è riservata alle Comunità Energetiche Rinnovabili, con...
La rivista statunitense Consumer Reports (CR) ha stilato una classifica a punti sulle auto elettriche migliori al mondo. Nella valutazione, comunque soggettiva, sono state prese in considerazione le prestazioni, l’autonomia,...
L’istituto Fraunhofer ISI pubblica un nuovo studio inerente il trasporto su gomma. Nello specifico, guardando al 2030, si mette in evidenzia l’esistenza di meno punti di ricarica rispetto a quanto...
Materiale pubblicitario e promozionale sotto gli occhi della Commissione Europea. La Corte chiarisce come indicare le classi energetiche nelle etichette degli elettrodomestici a uso domestico. SCARICA IL CHIARIMENTO C/2024/4827 DELLA...
Il parco è composto da due impianti rispettivamente da 17,28 MWp e 21,21 MWp di potenza, per un totale di 71.400 pannelli fotovoltaici, che produrranno energia totalmente green, riducendo le...
IRENA stila un nuovo report riferito all’aumento, su base annua, che gli investimenti nelle FER dovranno seguire per i prossimi 7 anni. Quali gli obiettivi da raggiungere? Quali le tempistiche...
La startup inglese Bactery, spin-off dell’Università di Bath, ha sviluppato una sorta di pila alimentata da batteri in grado di raccogliere energia green dal terreno. In che modo? Sfruttando i...
Con 125 punti di ricarica in Germania e 400 stazioni in 170 località in Europa, E.ON e MAN realizzano quella che ad oggi è la più grande rete di ricarica pubblica...
Sulla produzione di idrogeno verde si lavora ormai in tutto il mondo, con nuove tecniche sperimentate a livello mondiale. Un gruppo di ricercatori tedeschi sta progettando un modulo solare tandem...
Un team di ricercatori dell’Università del Texas, ad Austin, ha messo a punto un metodo innovativo per catturare e stoccare l’anidride carbonica fino a sei volte più velocemente. La grande...