Da un’analisi della U.S Energy Information Administration (EIA), pubblicata sul sito Tom’s Hardware, emerge che nel 2023 Google e Microsoft hanno consumato più energia di oltre 100 Nazioni, superando 24...
Quello delle reti elettriche sottomarine (subsea power grid system) è un settore in crescita che si lega inevitabilmente alla diffusione delle fonti energetiche rinnovabili. A dirlo è il nuovo Global...
Via libera al grande progetto di energia rinnovabile noto come AAPowerLink. Si tratta della realizzazione di grandi impianti solari nel Nord dell’Australia che in seguito, attraverso un elettrodotto sottomarino, porteranno...
Il gruppo italiano SACE ha annunciato il proprio impegno nel voler supportare progetti sostenibili e di elettrificazione rurale in India, con un capitale da investire di 320 milioni di dollari...
Nasce la ESCo di MET Italia con l’obiettivo di promuovere soluzioni sostenibili ed efficienti a sostegno delle imprese e dei cittadini. Grande attenzione è riservata alle Comunità Energetiche Rinnovabili, con...
La rivista statunitense Consumer Reports (CR) ha stilato una classifica a punti sulle auto elettriche migliori al mondo. Nella valutazione, comunque soggettiva, sono state prese in considerazione le prestazioni, l’autonomia,...
L’istituto Fraunhofer ISI pubblica un nuovo studio inerente il trasporto su gomma. Nello specifico, guardando al 2030, si mette in evidenzia l’esistenza di meno punti di ricarica rispetto a quanto...
Materiale pubblicitario e promozionale sotto gli occhi della Commissione Europea. La Corte chiarisce come indicare le classi energetiche nelle etichette degli elettrodomestici a uso domestico. SCARICA IL CHIARIMENTO C/2024/4827 DELLA...
Il parco è composto da due impianti rispettivamente da 17,28 MWp e 21,21 MWp di potenza, per un totale di 71.400 pannelli fotovoltaici, che produrranno energia totalmente green, riducendo le...
IRENA stila un nuovo report riferito all’aumento, su base annua, che gli investimenti nelle FER dovranno seguire per i prossimi 7 anni. Quali gli obiettivi da raggiungere? Quali le tempistiche...
La startup inglese Bactery, spin-off dell’Università di Bath, ha sviluppato una sorta di pila alimentata da batteri in grado di raccogliere energia green dal terreno. In che modo? Sfruttando i...
Con 125 punti di ricarica in Germania e 400 stazioni in 170 località in Europa, E.ON e MAN realizzano quella che ad oggi è la più grande rete di ricarica pubblica...
Sulla produzione di idrogeno verde si lavora ormai in tutto il mondo, con nuove tecniche sperimentate a livello mondiale. Un gruppo di ricercatori tedeschi sta progettando un modulo solare tandem...
Un team di ricercatori dell’Università del Texas, ad Austin, ha messo a punto un metodo innovativo per catturare e stoccare l’anidride carbonica fino a sei volte più velocemente. La grande...
I ricercatori della Chicago University e della University of California San Diego hanno sviluppato una batteria al sodio allo stato solido senza anodo. Quali i risultati e le potenzialità? Quale...
Secondo un report di Global Data, entro il 2030 la Cina arriverà a una capacità fotovoltaica-eolica pari a 1.200 GW, raggiungendo così l’obiettivo prefissato con 5 anni d’anticipo. Se le...
L’intervento del Direttore Italia del Gruppo ENEL al Made in Italy pre-summit di Milano sui temi green dell’efficienza energetica, della sostenibilità e della transizione 5.0: “Il piano strategico di Enel...
Mentre negli Stati Uniti la crescita dei mercati energetici si attesta sul 2,7%, l’Europa paga ancora lo scotto della guerra Russo-Ucraina, con un tasso di sviluppo dello 0,8% (dovrebbe raggiungere...
Smart5Grid è un progetto coordinato da Enel Grids, che vede insieme un consorzio di 24 partner su 7 paesi europei, tra cui le italiane E-Distribuzione (Gruppo Enel), Gridspertise (Gruppo Enel),...
Innovazione, risparmio energetico, produzione e autoconsumo di energia rinnovabile sono le colonne portanti del nuovo Decreto Transizione 5.0, la cui bozza è ora all’esame della Corte dei Conti. Complessivamente saranno...
La riduzione dei costi dell’energia elettrica in bolletta potrebbe essere solo temporanea per gli americani, perché la domanda di energia è in crescita, soprattutto per il rapido sviluppo e impiego...
Gli innovativi motori elettrici senza magneti del Green Silence Group, polo italiano specializzato nelle tecnologie sostenibili, sono compatti e riciclabili, ma non è questa la loro caratteristica più importante. La...
BYD e CATL, tra i principali fornitori al mondo di batterie, lanceranno entro fine anno i loro modelli dalla ricarica più veloce: il pieno dei veicoli pronto in soli 10-12...
Le due società BASF e Graphit Kropfmühl hanno concluso un accordo per ridurre l’impronta di CO2 dei loro prodotti. Grazie alla nuova partnership, BASF fornirà le cosiddette garanzie di origine,...
A maggio 2024, il fotovoltaico diventa per la prima volta la tecnologia leader nel mix energetico spagnolo, con il 23,8% del totale nazionale prodotto da rinnovabili. A darne notizia l’azienda...
Per valutare i progressi fatti in termini di smart grid e modernizzazione delle reti, occorre monitorare costantemente l’evoluzione tecnologica e dunque la registrazione di nuovi brevetti. L’ultimo Report IEA offre...
L’agevolazione del Bonus Automazione è prevista per le spese fino a 15.000 euro e premia chi sceglie una programmazione funzionale della propria casa dal punto di vista del risparmio energetico...
Secondo un nuovo Report, le spedizioni di dispositivi e sistemi per la gestione dell’energia nelle case smart, come termostati, impianti di illuminazione e prese di corrente di nuova generazione, aumenteranno...
L’azienda China Three Gorges Renewables prevede di investire 11 miliardi di dollari (80 miliardi di yuan cinesi) in un enorme progetto energetico centrato anche su eolico e fotovoltaico. Stiamo parlando...
Un team di fisici dell’Università Nazionale di Cheng Kung, vicino Taiwan, sta sviluppando un nuovo tipo di batteria quantistica per rivoluzionare lo stoccaggio energetico. Si tratta di un dispositivo basato...