Roma, 22/02/2025 Notizie e approfondimenti sui temi dell’Energia in Italia, in Europa e nel mondo.

Elettrificazione

HOME < ELETTRIFICAZIONE

11mix rinnovabili

Sistemi di accumulo e rinnovabili, continuano le proteste in Toscana e Sardegna

In Toscana e Sardegna proseguono le proteste contro le rinnovabili e in particolare contro i sistemi di accumulo energetico. Quali le ragioni principali? L’impatto negativo di tali impianti sul suolo...
11batterie per rinnovabili

Fotovoltaico e batterie, le rinnovabili più convenienti. Lo studio

L’ultima analisi del Fraunhofer ISE evidenzia il fotovoltaico, accoppiato a sistemi di batterie, come la soluzione rinnovabile più economica al momento disponibile. Quali valori sono emersi nello specifico dallo studio...
11litio

Litio, le proteste in Serbia e gli interessi in gioco

La corsa al litio accende le proteste in Serbia. Il recente memorandum d’intesa firmato da Unione Europea e il Governo di Aleksandar Vučić per l’estrazione del minerale strategico nella miniera...
11

Definito il percorso per triplicare le rinnovabili entro il 2030. Il report IRENA

L’Agenzia Internazionale per le Energie Rinnovabili ha redatto un nuovo rapporto riferito all’incremento, su base annua, che gli investimenti nelle fonti di energie rinnovabili dovranno seguire per i prossimi sette...
11

Superconduttori, come resistere alle temperature estreme? Lo studio di Stanford

Un team della SLAC National Accelerator Laboratory di Stanford sta studiando come poter raggiungere la superconduttività anche a temperature più elevate, analizzando per bene l’accoppiamento degli elettroni in determinate situazioni...
11batterie al litio

Batterie, spesa globale a 1,6 trilioni di dollari entro il 2040

Alla fine del 2023 si contavano 16,1 miliardi di dispositivi dell’internet delle cose (IoT) attivi in tutto il mondo, una cifra che si stima salirà a 39,9 miliardi nel 2033,...
11litio

Batterie, una tecnica a microonde per recuperare l’87% del litio in soli 15 minuti

La domanda di batterie agli ioni di litio è in continuo aumento. Tutto questo, sta portando a una maggiore necessità del minerale. Come soddisfare le esigenze e recuperare il più...
11

In Cina entra in funzione la centrale di accumulo a ioni sodio più grande al mondo

Procede a ritmo serrato l’avanzata di Pechino nel campo dei Bess (Battery energy storage system), i sistemi di stoccaggio energetico a batteria, che diventano sempre più imponenti. Tra i casi...
11auto elettrica

4 cose da considerare prima di acquistare un’auto elettrica

Decidere di acquistare un’auto elettrica  è una decisione importante, sia per sé stessi che per il pianeta. È ormai noto come un veicolo elettrico possa ridurre l’inquinamento atmosferico di oltre...
11

LG Energy Solution vuole produrre batterie LFP per l’Europa: le partnership

L’azienda coreana LG Energy Solution (LGES) vuole conquistare l’Europa producendo batterie per veicoli elettrici più economiche e convenienti. Per tale ragione, uno dei colossi del settore sta cercando di collaborare...
11sistemi di accumulo

Energia, immagazzinarla oggi (in Svizzera) per averla domani

La Svizzera guarda a una delle sfide della transizione energetica: sviluppare sistemi per immagazzinare l’energia. È un Paese Green, ma in ritardo nella corsa all’idrogeno rinnovabile. Accumulare l’energia La Svizzera...
11FER

I pannelli solari e gli impianti eolici sono insufficienti per la transizione energetica. Lo studio dalla Svizzera

“Se intendiamo disporre di un approvvigionamento energetico sicuro in Svizzera nel 2050, necessiteremo di molto di più di quanto la maggior parte dei politici e delle autorità ipotizzino oggi”, spiega...
11data center

Intelligenza Artificiale, crescono le preoccupazioni sull’energia consumata dai data center

La CNBC ha riportato una grande preoccupazione degli esperti in merito allo sviluppo dell’Intelligenza Artificiale: la crescita di interesse potrebbe portare a problemi infrastrutturali, dovuti alla pressante richiesta energetica delle...
11spagna eolico e rinnovabili

Rinnovabili, 28 GW autorizzati in Spagna in un solo giorno

In Spagna, il ministero per la Transizione Ecologica ha appena dato il via libera a 28 GW di nuova potenza, per il 90% coperti da impianti rinnovabili. Si tratta di...
11autobus elettrici

Trasporti, 125 nuovi bus per la Regione Toscana

Continua senza sosta il piano di ammodernamento della flotta di Autolinee Toscane, che da qualche settimana, fino alla fine del 2024, accoglierà nel proprio parco nuovi autobus più sostenibili. Parliamo,...
11

E-mobility, l’accordo tra ACEA e Plugsurfing

ACEA ha siglato un accordo di interoperabilità con Plugsurfing, uno dei maggiori service provider della e-mobility a livello europeo, allo scopo di aumentare i potenziali clienti della propria rete di...
11Comunità Energetiche Rinnovabili

CER, Politecnico di Torino e OGR insieme per condividere energia pulita

Il Politecnico di Torino e il complesso industriale OGR stanno lavorando a una nuova Comunità Energetica Rinnovabile (CER), che nascerà tra gli edifici del campus e le ex officine del...
11

Elettrificazione, la barca italiana Teseo Cat 720 da 15 a 24 kW

Teseo Cat 720 è la nuova barca elettrica italiana che ha da poco debuttato nel mercato. Il prodotto è frutto del lavoro del cantiere nazionale Compositi Veloci, che ha da...
11spagna eolico e rinnovabili

Spagna, rinnovabili al centro: un impegno importante, con responsabilità politiche decisive

La transizione energetica voluta dalla Spagna passerà per l’implementazione di ulteriori progetti di energia pulita, sostenuti da importanti investimenti strutturali. Una svolta decisiva La transizione energetica della Spagna avrà una...
11stazione ricarica elettrica

Sistemi di ricarica, l’intervento di RSE al Recanati Smart Land

Transizione energetica, CER, veicoli elettrici e sistemi di ricarica sono solo alcuni dei temi approfonditi nel corso della terza edizione di Recanati Smart Land, l’evento che si è svolto il...
11batterie

Le batterie allo stato solido di Samsung da 600 miglia di autonomia

Samsung sta testando una nuova batteria allo stato solido a una più elevata densità energetica. Si tratta di un prodotto presentato durante l’expo SNE Battery Day 2024 a Seoul, e...
11

Catturare energia pulita dalle frequenze radio: la collaborazione con l’Italia

Un team di ricercatori della National University of Singapore (NUS) ha sviluppato un nuovo modulo per raccogliere più energia sfruttando le frequenze radio. Si tratta di una tecnologia per avere...
11logo Enel

Enel, nei primi 6 mesi del 2024 +7,2Twh da rinnovabili. Priorità sistemi di accumulo

Prosegue il percorso di transizione energetica del gruppo Enel, con la generazione elettrica a zero emissioni che per la prima volta raggiunge l’84%. I dati della relazione finanziaria relativa al...
11ricarica auto elettriche

Elettrificazione, nuova stazione Be Charge in Francia fino a 300 kW

In Francia l’elettrico cresce molto rapidamente. È recente l’annuncio di una nuova stazione Be Charge in corrispondenza di un paesino nel Centro Valle della Loira. Le caratteristiche? 14 punti dotati...
11

Progetto di ricerca Ue per catturare l’elettricità dalle onde dell’oceano. L’intervista al responsabile scientifico per l’Italia, Marco Fontana

Finanziato dall’Unione europea con oltre 4 milioni di euro, il progetto “Mega PTO Wave”, coordinato da Wavec-Offshore Renewables di Lisbona, vede per l’Italia la partecipazione dell’Istituto Sant’Anna di Pisa. L’obiettivo:...
11cipro

Frizioni UE-Cipro: le previsioni di Nicosia e le ricadute geo-energetiche

La Commissione Europea ha espresso delle preoccupazioni a proposito del ruolo di Cipro nella realizzazione Great Sea Interconnector, un grande progetto infrastrutturale che legherebbe le reti elettriche della stessa isola,...
11

Cavi sottomarini, l’installazione a ben 2.150 metri di profondità

Prysmian Italia ha installato un cavo sottomarino a 500 kV in corrente continua (HVDC). L’oggetto in questione si trova a ben 2.150 metri di profondità e rappresenta un nuovo successo...
11

Batterie, le pile LFP che si ricaricano dal 10% all’80% in soli 10 minuti

I nuovi dispositivi al litio-ferro-fosfato (LFP) dell’azienda SVOLT si caricano in 10 minuti, supportano 3.500 cicli di ricarica e assicurano grandi prestazioni a livello energetico. Come sono realizzate? Base litio-ferro-fosfato...
11batterie per rinnovabili

Stoccaggio, 258 Tesla Megapack in Texas e California per soddisfare il fabbisogno di 400.000 abitazioni

La società di sviluppo di energie rinnovabili Intersect Power sta raccogliendo 837 milioni di dollari per installare centinaia di grandi batterie in giro per il Texas e la California. Quali...
11velivoli a idrogeno

Elettrificazione, batterie per aerei elettrici 4 volte più potenti. La scoperta

Un team di ricercatori del Lawrence Berkeley National Laboratory, in collaborazione con la University of Michigan, ha sviluppato una nuova componente per batterie che potrebbe garantire una maggiore potenza durante...
1 4 5 6 7 8 32