Il monitoraggio climatico del Ruanda potrà contare su 2,4 mln di Euro, frutto della cooperazione ambientale con l’Italia. Cooperazione ambientale Italia-Ruanda Il monitoraggio climatico del Ruanda potrà contare su 2,4...
21 mila stazioni di ricarica elettrica su strade extraurbane e nei centri urbani in tutta Italia entro la fine del 2025. È l’obiettivo del nuovo bando indetto dal MASE per...
Dall’allineamento di due veicoli spaziali, uno della NASA l’altro in missione congiunta per Agenzia Europea dello Spazio (ESA) e NASA, si è approfondito il fenomeno del vento solare. Vento solare...
Con un finanziamento da 20 milioni di euro, la BEI (Banca europea per gli investimenti) sosterrà l’espansione della produzione italiana di grafene. Il ruolo del grafene per le batterie Il...
L’Indonesia vorrebbe diventare una piattaforma logistica per la mobilità elettrica, cominciando dall’esportazione di batterie verso gli USA. L’importanza del nichel per le auto elettriche Il mercato delle batterie per auto...
La produzione di energia termoelettrica, in Cina, sta conoscendo un’importante fase di espansione come hanno dimostrato i dati relativi all’ultimo mese di Settembre. Il valore dei numeri Il mese di...
La sicurezza energetica è in cima alle preoccupazioni dei Paesi europei. La crisi energetica di due anni fa, le guerre in Ucraine e Medio Oriente, le tensioni internazionali, la difficoltà...
Eccetto l’economia circolare, l’Italia in fatto di sostenibilità è un disastro su tutti i fronti. Il nono Rapporto dell’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) dal titolo “L’Italia e gli...
Stefano Besseghini, massimo vertice dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA), ha rimarcato l’importanza della flessibilità del sistema elettrico, in relazione alle sfide dell’IA. La sfide del futuro...
Per accelerare la transizione energetica, digitale ed ecologica il nostro Paese ha bisogno di una rete elettrica di distribuzione evoluta e resiliente, ha spiegato il direttore Italia di ENEL Lanzetta....
L’iberica Iberdrola, tra le principali produttori elettrici mondiali, ha annunciato, per il periodo 2024-2028, che raddoppierà gli investimenti nel Regno Unito. Un impegno importante Iberdrola ha presentato il nuovo piano...
Da Gennaio 2026, la TotalEnergies sosterrà la decarbonizzazione di Saint-Gobain, una delle principali aziende di edilizia sostenibile, in virtù di un accordo da 875 GWh di rinnovabili in cinque anni....
Il supercomputer Colussus di xAI raddoppia le GPU e diventa uno dei più potenti al mondo per addestrare l’AI Grok nella competizione crescente con ChatGPT. Una macchina dalle grandi potenzialità,...
Il Governo del Regno Unito ha definito un nuovo modello di sostegno economico, volto a supportare i produttori dei sistemi di stoccaggio, come gli accumulatori di energia da idroelettrico a...
Uno studio del King’s College di Londra apre la strada a nuove macchine, che potrebbero non funzionare con l’energia elettrica, ma sfruttando la pressione dei fluidi, come accade in alcune...
In Cina, un gruppo di scienziati ha progettato e sviluppato una particolare batteria, in grado di funzionare nell’atmosfera di Marte, estremamente rarefatta e priva dei gas più leggeri. Energia dallo...
In seguito alla crisi del settore automobilistico europeo, la Commissione europea valuta la richiesta degli eurodeputati di anticipare di un anno la revisione degli obiettivi sullo stop ai motori a...
Le potenzialità degli ioni di sodio sembrerebbero poter rimodulare il mercato delle batterie, con particolare riferimento a quello statunitense Opportunità nelle filiere Nella progettazione delle batterie, gli ioni di litio...
Un Protocollo d’Intesa di durata quinquennale per portare avanti una progettazione partecipata delle nuove infrastrutture energetiche e delle reti elettriche. Il Piemonte entra così a far parte del parterre di...
Lo studio pubblicato da Motus-E aggiorna lo scenario di sviluppo dell’infrastruttura di ricarica per veicoli elettrici in Italia al 2035, con l’obiettivo di illustrare gli scenari di crescita della rete...
La Jakson Green avrebbe ormai completato la raccolta di 476 mln di Dollari, tutti da investire in India nel settore delle rinnovabili. Un grande piano di investimenti La transizione energetica...
L’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile (ENEA) ha analizzato il primo semestre del 2024, ponendo l’accento sulla situazione energetica dell’Eurozona. Incertezze economiche L’Agenzia nazionale...
Entro il 2025, sarà completato il progetto IRIS che, grazie alla sinergia tra l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) e l’ASG Superconductors SpA, porterà alla realizzazione di un nuovo cavo...
L’industria dell’alluminio sta facendo passi da gigante nell’implementazione dei processi di decarbonizzazione. Tuttavia esistono diverse strade percorribili verso il net zero, con vari livelli di spesa e differenti nomenclature adottabili....
É partita oggi, lunedi 30 settembre, la dismissione dell’ultima centrale a carbone dell’Inghilterra, lo stabilimento di Ratcliffe-on-Soar Power Station, vicino Nottingham. Per il Paese della prima rivoluzione industriale si chiude un’era. Chiude...
Grazie all’Inflaction Reduction Act gli USA proseguono la corsa verso l’indipendenza energetica e la decarbonizzazione dei processi. Su questa scia anche la realizzazione della nuova Gigafactory del Tennessee, un’opera da...
452 milioni di euro, di cui 193 milioni per interventi di privati e 259 milioni per interventi della Pubblica Amministrazione. Sono i numeri del contatore del Conto Termico riportati dal...
Il Centro interdipartimentale “Giacomo Ciamician” su energia, ambiente e trasporti dell’Università degli Studi di Trieste ha pubblicato, in collaborazione con il WWF Italia, il report “Il settore dell’acciaio in Italia:...
Un cavo sottomarino di 3.500 km che stravolge il futuro energetico del globo. È un progetto ambizioso, che può essere realtà entro il 2040 e che prende il nome di...
I ricercatori dell’Università tecnologia Chalmers, con sede a Goteborg, in Svezia, hanno messo a punto una nuova batteria, le cui potenzialità potrebbero completamente ridefinire i sistemi di accumulo e stoccaggio...