Un’ auto alimentata dal sole con un’autonomia di 800 km e un costo accessibile. Lightyear 2 costa $40.000 e sarà disponibile entro i prossimi tre anni. Lightyear 0 La casa...
I fondi del PNRR per 3,5 miliardi assegnati ad Enel, saranno investiti per rafforzare la rete elettrica e renderla in grado di assorbire la produzione di energia rinnovabile da fonti...
Le infrastrutture elettriche sono sistemi complessi che oggi devono rispondere alle sfide della decentralizzazione e dell’elettrificazione dei consumi. Secondo l’associazione europea dell’industria energetica Eureletric, per modernizzare le reti elettriche e,...
La Federal Reserve Bank di Dallas ha annunciato che il potenziale degli investimenti in gigafactory per la produzione di batterie agli ioni di litio ha raggiunto i 40 miliardi di...
In una lunga intervista di Francesco Starace sul Sole 24 Ore, curata da Laura Serafini, si annuncia che ad Enel andranno 3,5 miliardi di euro per l’ammodernamento delle reti e...
Sperimentata a Montreal una batteria di uso domestico che, bypassando la conversione della corrente “alternata” in “continua”, potrebbe rivoluzionare il settore delle ricariche. Questi innovativi sistemi di accumulo consentirebbero, infatti,...
La rivoluzione dell’auto a batteria rende questa tecnologia altamente competitiva, incidendo fortemente nel percorso di decarbonizzazione e dunque, nel settore delle rinnovabili e delle infrastrutture di supporto. “100 Italian E-Mobility...
L’elettricità generata dal calore immagazzinato nella sabbia può interrompere la dipendenza dai combustibili fossili. Nella cittadina finlandese di Kankaanpää, il primo esempio di accumulatore di questo tipo ha una potenza...
Con un rincaro del 500%, l’approvvigionamento di Litio sta mettendo in crisi il mercato delle auto elettriche. Le case automobilistiche puntano a ridurre i costi di produzione, ma lo squilibrio...
Agli ioni di litio, in ferro, allo stato solido o agli ioni di sodio, le batterie sono le grandi protagoniste della transizione energetica. Ma quali sono le caratteristiche più ricercate...
Segnali di criticità per lo scenario energetico nazionale. Secondo i dati Enea nei primi nove mesi dell’anno, a fronte di consumi di energia calati dell’1,5% sull’intero 2022, le emissioni di...
Il Ministro dell’Ambiente, Gilberto Pichetto Fratin: “In una fase delicata come quella attuale sul fronte energetico non è cruciale solo garantire nuove fonti e nuove connessioni, ma anche migliorare la...
In un contesto di emergenza energetica, in cui al veloce processo di elettrificazione dei consumi si accosta l’utilizzo sempre maggiore di energie rinnovabili e, dunque, la produzione di sistemi di...
Le batterie sodio-zolfo sviluppate dall’Università di Sidney, sono un nuovo sistema di accumulo low cost, con capacità quattro volte superiore rispetto a quella degli ioni di litio. Una soluzione che...
Secondo BNEF l’aumento del prezzo è legato principalmente al contestuale incremento di costo nell’estrazione di materie prime strategiche come cobalto, nichel e litio, esasperato peraltro dai ritardi nelle supply chain....
Senza un’adeguata infrastruttura di rete continentale si rischia di sprecare energia pulita e di non raggiungere gli ambiziosi obiettivi climatici e ambientali che si è data l’Ue. La soluzione è...
La capacità energetica di una batteria allo stato solido è maggiore di quella di una batteria che utilizza una soluzione di elettrolita liquido. Lo studio dei ricercatori dell’Università del New...
È Svedese, con origini israeliane, l’Azienda che realizzerà la centrale elettrica alimentata dal moto ondoso più grande al mondo. La Eco Wave Power vanta già una pipeline di progetti internazionali...
Batterie in ferro più economiche e sostenibili di quelle agli ioni di litio. Vuole dimostrarlo con la sua ricerca Mateo Jaramillo, co-fondatore di Form Energy, la compagnia americana che sta...
Sfruttare le proprietà dell’anidride carbonica (CO2) per realizzare un sistema di accumulo green e dare un contributo valido alla lotta alle emissioni. Combattere il cambiamento climatico con l’innovazione tecnologica è...
L’Italia diventa hub energetico dell’Europa grazie al contributo di oltre 300 milioni di euro della Commissione Europea per la realizzazione di un ponte sottomarino di interconnessione elettrica da 600MW con...
Sempre più investitori guardano all’Australia come a un promettente bacino di investimento per l’energia rinnovabile. L’acquisizione della CWP Renewables Pty da parte della Squadron Energy è solo una delle azioni...
Nel 2027 il mondo avrà prodotto tanta energia rinnovabile quanta quella generata negli ultimi vent’anni. Nel rapporto 2022 sulle rinnovabili la IEA esamina la rapida espansione delle energie rinnovabili innescata...
I 60 anni di Enel e la festa all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone di Roma, con il Concerto di Natale eseguito dalla JuniOrchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, diretta...
Nell’aggiornamento del Report “Osservatorio Sistemi Di Accumulo” di ANIE Federazione è stimata una crescita forte delle installazioni degli accumuli di piccola/media taglia sugli impianti fotovoltaici, ritenuta positiva, in quanto contribuiscono...
Uno studio del DIFFER, l’Istituto Olandese per la ricerca in campo energetico, ha individuato 31.618 nuove molecole le cui proprietà si prestano particolarmente alla capacità di generazione e alla densità...
Nuovi progetti finanziati con legge regionale in Emilia Romagna e Sardegna consentiranno di rifornire di energia pulita Comuni e Città, calmierando i costi mediante l’auto produzione e l’efficientamento energetico. Cresce...
L’energia del mare è tra le fonti rinnovabili più giovani. Dalla potenza delle onde e delle maree si possono generare enormi quantitativi di energia a emissioni zero, ma solo nel...
Mentre l’approvvigionamento da fonti rinnovabili si diffonde in tutta Europa, cresce il numero di prosumer, ossia di coloro che partecipano attivamente alla vita dei sistemi energetici nazionali producendo energia autonomamente....
Lo sviluppo del settore delle smart grid è legato ai processi di decarbonizzazione e alla generazione di energia elettrica da fonti pulite. Possiamo dire che queste reti sono e saranno...