Roma, 03/04/2025 Notizie e approfondimenti sui temi dell’Energia in Italia, in Europa e nel mondo.

Elettrificazione

HOME < ELETTRIFICAZIONE

11Piattaforma digitale Econnextion

Rinnovabili: la sfida del digitale si vince con una mappa interattiva delle connessioni alla rete. Terna lancia Econnextion.

Per raggiungere gli ambiziosi obiettivi Fitfor 55 al 2030 l’Italia deve installare ogni anno almeno 70 GW di nuova capacità rinnovabile. Grazie a Econnextion, la nuova piattaforma digitale di Terna,...
11

Come costruire batterie a stato solido più efficienti 

Un gruppo di ricerca dell’Università tecnica di Monaco (TUM), assieme alla Research Neutron Source Heinz Maier-Leibnitz (FRM II), ha rinvenuto un ottimo conduttore di ioni di litio in una polvere...
11Parco Agrisolare

La prima batteria al mondo che sfrutta la C02 per potenziare le rinnovabili

Energy Dome è la prima società al mondo ad aver ideato una batteria che sfrutta le proprietà dell’anidride carbonica per alimentarsi e accumulare energia a basso costo.  La batteria C02...
11sistemi di accumulo

Nasce la prima rete europea per la ricerca sull’accumulo di energia. Italia protagonista con Enea.

Enea, con Cnr e altri 43 partner di 17 Paesi Europei, lancia StoRies, il progetto quadriennale da 7 milioni di euro che si propone di sviluppare sistemi di accumulo innovativi...
11bandiera Italia

Gli italiani sono i più ambiziosi nella transizione ecologica

Rispetto a tutti i Paesi Ue, l’Italia si distingue per essere uno dei Paesi più ambiziosi in materia di transizione ecologica e un futuro più sostenibile.  L’indagine Ipsos Da quanto...
11

Come ingegnerizzare il legno per intrappolare l’anidride carbonica

Gli scienziati della Rice University, in Texas, hanno trovato un modo per ingegnerizzare il legno e intrappolare l’anidride carbonica in modo più efficiente. Una soluzione sostenibile  L’idea dei ricercatori della...
11energia elettrica

In Italia sempre più energia elettrica dalle rinnovabili (+170%). I dati a Gennaio 2023.

L’incremento di capacità elettrica da fonti rinnovabili in Italia è oggi pari a 297 MW, ossia il 170% in più rispetto allo scorso anno. Un dato che, se accostato al...
11Elettrodotto sottomarino

Estrarre CO2 dagli oceani per ridurre le emissioni

Un gruppo di ricercatori del MIT ha trovato un modo per estrarre, in modo efficace e poco costoso, l’anidride carbonica dall’oceano. La ricerca La possibilità di rimuovere l’anidride carbonica direttamente...
11

La batteria carbonio-ossigeno entro il 2025 

Un ex ingegnere della NASA ha sperimentato una batteria a carbonio-ossigeno che potrebbe entrare in funzione dal 2025.  MOXIE  Uno degli esperimenti più riusciti della NASA, nell’ambito del programma ‘Perserverance...
11Giornata Nazionale del Risparmio Energetico

Nasce la prima Comunità Energetica Rinnovabile virtuale

In occasione della Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili del 16 Febbraio, Enea presenta il primo distretto urbano virtuale che consente di integrare produzione e...
11ricarica auto elettriche

Stop auto a benzina e diesel dal 2035, c’è l’ok dell’Europarlamento

La legislazione approvata prevede l’obbligo per nuove autovetture e nuovi veicoli commerciali leggeri di non produrre alcuna emissione di CO2 dal 2035. Gli obiettivi intermedi di riduzione delle emissioni per...
11elettrificazione

La mappa europea dell’elettrificazione

I dati riportati da Elecriticity Maps e dall’Agenzia Internazionale dell’Energia evidenziano come in Europa la produzione di energia elettrica sia saldamente ancorata ai combustibili fossili, che rappresentano il 36% della...
11

Una startup americana produce batterie EV che possono caricarsi all’80% in soli 10 minuti

L’azienda Ionblox ha sviluppato batterie per eVTOL e auto elettriche che raggiungono una densità energetica fino al 50% in più e possono ricaricarsi all’80% in pochissimo tempo. Le innovazioni promosse...
11

Una nuova batteria al sodio e all’alluminio per integrare le energie rinnovabili nella rete elettrica

Secondo uno studio pubblicato sulla rivista internazionale Energy Storage Materials, un nuovo progetto di batteria al sodio e all’alluminio potrebbe facilitare l’integrazione delle energie rinnovabili nella rete elettrica nazionale, a...
11reti elettriche

Le rinnovabili copriranno il 90% della domanda di energia elettrica entro il 2025

Le energie rinnovabili e l’energia nucleare entro il 2025 domineranno la crescita dell’offerta globale di elettricità, aumentando dal 29% al 35% e soddisfacendo insieme, in media, oltre il 90% della...
11energia elettrica

Per Bill Gates bisogna costruire più linee elettriche ad alta tensione

Per un futuro più green, Bill Gates sostiene che bisogna investire di più su linee elettriche ad alta tensione. L’imprenditore sta sviluppando reattori nucleari per sostituire le centrali elettriche a...
11emobility Italia

Le batterie delle auto elettriche che conservano energia solare

La startup californiana B2U Storage Solutions ha trasformato più di mille batterie di veicoli elettrici in delle capsule per immagazzinare energia solare, dando vita a un’alternativa al riciclaggio tradizionale. L’iniziativa...
11Starace

Presentato il Piano 2030: le rinnovabili per rilanciare l’economia

Benefici economici fino a 361 miliardi di euro, e circa 540.000 nuovi posti di lavoro. La filiera italiana delle tecnologie rinnovabili, ad oggi,  è costituita da circa 800 aziende, specializzate...
11Edp renewables

A Chicago tutti gli edifici verranno alimentati da energia pulita entro il 2025 

TLori Lightfoot, sindaco di Chicago, ha annunciato l’intenzione di voler alimentare tutti gli edifici della città con energia green entro il 2025. Questo sarà possibile anche grazie ad un accordo...
11mercato elettricità

Grid: il 10% dell’elettricità viene disperso. La rivoluzione dei cavi superconduttori

Tra le principali sfide della decarbonizzazione c’è quella riguardante la qualità delle reti elettriche. Grid più efficienti significano, infatti, minor dispersione di energia, risparmio e resilienza, tutti elementi necessari alla...
11fotovoltaico a Roma

Roma: scuole green, comunità energetiche, rinnovabili ed economia circolare entro il 2030

La transizione ecologica della Capitale è ufficialmente iniziata con l’accordo siglato tra Gestore dei Servizi energetici  e Comune di Roma. La collaborazione, sfruttando le sinergie tra risorse a disposizione dell’Amministrazione...
11Rinnovabili in Italia

Una nuova piattaforma per lo sviluppo di impianti di energia rinnovabile nel Sud-Est asiatico

Il gestore svizzero di investimenti infrastrutturali SUSI Partners ha lanciato una piattaforma per lo sviluppo di impianti di energia rinnovabile nelle Filippine, Vietnam, Indonesia, Cambogia e in altri mercati del...
11pozzo

Batterie che sfruttano la forza di gravità

Un sistema di accumulo che utilizza la gravità nei pozzi minerari per accumulare il surplus di energia e convertirla in elettricità nel momento del bisogno. Le batterie gravitazionali potrebbero rivoluzionare...
11emobility Italia

I passi avanti dell’Australia per produrre energia pulita

Il governo australiano sta stringendo delle partnership con diversi Paesi per ridurre i costi di produzione dell’idrogeno verde e lavorare per un futuro più sostenibile. Per Tim Buckley, direttore di...
11CO2_anidride carbonica

In Norvegia il primo impianto che cattura la C02 su scala mondiale

La Norvegia sta investendo un grande capitale per realizzare un progetto che potrebbe aiutare nella lotta all’inquinamento: un impianto per catturare la C02 su larga scala, con il supporto di...
11Elettrodotto sottomarino

Adriatic Link, al via il procedimento che autorizza l’elettrodotto “invisibile” tra Abruzzo e Marche

L’ Adriatic link, il nuovo elettrodotto sottomarino “invisibile” che collegherà Abruzzo e Marche, favorirà l’integrazione delle fonti rinnovabili e la transizione ecologica. Per l’opera d’importanza strategica, lunga complessivamente 250 chilometri...
11webinar mobilità futura

La mobilità elettrica per ricaricare l’economia. Il webinar

Sistemi di accumulo applicati alla mobilità elettrica, i progressi fatti dalla ricerca scientifica e i principali players di mercato. Di questo ed altro si è parlato nel corso del webinar...
11mobilità elettrica

Caro carburanti, oggi mettere benzina costa il doppio che ricaricare un’auto elettrica

Ritorna prepotente il confronto tra motore a benzina e motore elettrico, quale tra i due sia più conveniente, soprattutto in tempi di rincari dei prezzi al distributore. Una city car...
11auto elettrica

Batterie, gli USA hanno investito 22 miliardi di dollari nel 2022

L’anno passato si sono registrate vendite record di auto elettriche negli Stati Uniti e cresce la produzione di batterie “made in USA”. Tre quarti degli americani propensi all’acquisto/leasing di veicoli...
11Enea Frascati

70 milioni di euro per 3 nuovi elettrodotti Roma-Frascati

40 km di cavo interrato e 70 milioni di euro per la realizzazione di tre nuovi elettrodotti nella tratta Roma Est-Frascati. Il Mase ha autorizzato con decreto l’intervento di Terna...
1 29 30 31 32 33