Il workshop metterà a confronto i punti di vista dei principali esponenti delle istituzioni e della politica, delle imprese e dei consumatori sul nuovo quadro operativo delle comunità energetiche. Il...
Un team di ricercatori dell’Università di Rochester ha scoperto un materiale superconduttore che funziona sia a temperatura ambiente che a livelli di pressione più bassi. Se questo studio dovesse essere...
Hua Xianzi è la prima auto elettrica al sale ed è stata prodotta dalla joint venture tra JAC Motors e Volkswagen, in collaborazione con HiNa Battery Technologies. L’automobile Hua Xianzi...
Esistono diversi batteri che, mediante uno speciale enzima, generano correnti elettriche dall’aria. Lo hanno scoperto un gruppo di ricercatori australiani e il loro studio è stato pubblicato sulla rivista Nature....
La Germania sta pensando di introdurre una tariffa speciale per l’elettricità industriale compresa tra 0,05 e 0,09 euro per chilowattora. L’obiettivo? Aumentare la propria competitività senza farsi sovrastare dalla concorrenza...
Secondo gli ultimi dati pubblicati dal governo cinese, il 2022 è stato un anno di bassa crescita delle emissioni di anidride carbonica. Ma la dipendenza dal carbone non cesserà a...
Un nuovo rapporto rivela che le fonti prive di anidride carbonica forniranno negli Usa oltre il 40% della produzione totale di energia. Si tratta di una cifra record. Il rapporto...
La nuova tecnologia “Vehicle to Grid (V2G)” per sfruttare le batterie dei veicoli elettrici e risparmiare elettricità e denaro. Vehicle to Grid (V2G): Come funziona La tecnologia V2G consiste in...
I pannelli donati copriranno fino a 11 400 m2 di tetti in diversi edifici pubblici ucraini. La consegna è prevista per l’estate 2023. Ursula von der Leyen (UE): “5.700 pannelli...
La IEEE Standards Association (IEEE SA) prevede che quest’anno il settore energetico sarà caratterizzato da tre tendenze chiave: cambiamento dell’infrastruttura elettrica, correlazione tra acqua ed energia ed efficienza energetica. Insieme...
L’accordo offerto dall’azienda cinese ad alcuni clienti sulla vendita di batterie agli ioni litio a prezzi più bassi stupisce il mondo dei veicoli elettrici: positivo o negativo? L’accordo La scorsa...
Il report IEA “CO2 Emissions in 2022”, che fornisce un quadro completo sulle emissioni di gas serra registrate nel 2022, ha rilevato che la crescita globale non è stata così...
La Geological Survey of India ha rinvenuto nel Jammu e Kashmir (J&K) due territori che fino al 2019 erano uniti e rappresentavano il più settentrionale tra gli Stati del Paese,...
Per raggiungere gli ambiziosi obiettivi Fitfor 55 al 2030 l’Italia deve installare ogni anno almeno 70 GW di nuova capacità rinnovabile. Grazie a Econnextion, la nuova piattaforma digitale di Terna,...
Un gruppo di ricerca dell’Università tecnica di Monaco (TUM), assieme alla Research Neutron Source Heinz Maier-Leibnitz (FRM II), ha rinvenuto un ottimo conduttore di ioni di litio in una polvere...
Energy Dome è la prima società al mondo ad aver ideato una batteria che sfrutta le proprietà dell’anidride carbonica per alimentarsi e accumulare energia a basso costo. La batteria C02...
Enea, con Cnr e altri 43 partner di 17 Paesi Europei, lancia StoRies, il progetto quadriennale da 7 milioni di euro che si propone di sviluppare sistemi di accumulo innovativi...
Rispetto a tutti i Paesi Ue, l’Italia si distingue per essere uno dei Paesi più ambiziosi in materia di transizione ecologica e un futuro più sostenibile. L’indagine Ipsos Da quanto...
Gli scienziati della Rice University, in Texas, hanno trovato un modo per ingegnerizzare il legno e intrappolare l’anidride carbonica in modo più efficiente. Una soluzione sostenibile L’idea dei ricercatori della...
L’incremento di capacità elettrica da fonti rinnovabili in Italia è oggi pari a 297 MW, ossia il 170% in più rispetto allo scorso anno. Un dato che, se accostato al...
Un gruppo di ricercatori del MIT ha trovato un modo per estrarre, in modo efficace e poco costoso, l’anidride carbonica dall’oceano. La ricerca La possibilità di rimuovere l’anidride carbonica direttamente...
Un ex ingegnere della NASA ha sperimentato una batteria a carbonio-ossigeno che potrebbe entrare in funzione dal 2025. MOXIE Uno degli esperimenti più riusciti della NASA, nell’ambito del programma ‘Perserverance...
In occasione della Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili del 16 Febbraio, Enea presenta il primo distretto urbano virtuale che consente di integrare produzione e...
La legislazione approvata prevede l’obbligo per nuove autovetture e nuovi veicoli commerciali leggeri di non produrre alcuna emissione di CO2 dal 2035. Gli obiettivi intermedi di riduzione delle emissioni per...
I dati riportati da Elecriticity Maps e dall’Agenzia Internazionale dell’Energia evidenziano come in Europa la produzione di energia elettrica sia saldamente ancorata ai combustibili fossili, che rappresentano il 36% della...
L’azienda Ionblox ha sviluppato batterie per eVTOL e auto elettriche che raggiungono una densità energetica fino al 50% in più e possono ricaricarsi all’80% in pochissimo tempo. Le innovazioni promosse...
Secondo uno studio pubblicato sulla rivista internazionale Energy Storage Materials, un nuovo progetto di batteria al sodio e all’alluminio potrebbe facilitare l’integrazione delle energie rinnovabili nella rete elettrica nazionale, a...
Le energie rinnovabili e l’energia nucleare entro il 2025 domineranno la crescita dell’offerta globale di elettricità, aumentando dal 29% al 35% e soddisfacendo insieme, in media, oltre il 90% della...
Per un futuro più green, Bill Gates sostiene che bisogna investire di più su linee elettriche ad alta tensione. L’imprenditore sta sviluppando reattori nucleari per sostituire le centrali elettriche a...
La startup californiana B2U Storage Solutions ha trasformato più di mille batterie di veicoli elettrici in delle capsule per immagazzinare energia solare, dando vita a un’alternativa al riciclaggio tradizionale. L’iniziativa...