Il ministero francese per la transizione ecologica ha pubblicato il PNIEC, il Piano energia-clima che la Commissione europea ha chiesto a tutti gli Stati membri. Il governo ha anche presentato...
Tantissime aziende come Toyota, IBM o Samsung stanno investendo sulla ricerca di una nuova tecnologia: una batteria al litio-aria dalla quale è possibile ottenere una densità di energia fino a...
Le batterie agli ioni di sodio stanno arrivando nelle auto di serie EV, come riportato da CnEVPost a proposito della Chery iCAR, l’auto sportiva elettrica cinese che sarà in vendita...
SCARICA LO STUDIO IEA “GLOBAL EV OUTLOOK 2023” L’elettrificazione dell’industria auto mondiale sta entrando in una fase molto delicata, con la possibilità concreta di accelerare la transizione energetica delle quattro...
Alcune stat-up stanno elaborando un nuovo sistema per ottenere il litio dalle acque salate contenute nei pozzi petroliferi esauriti. Si tratta però di una tecnologia ancora in via di sviluppo. ...
Al Consumer Electronic Show di quest’anno, che si è svolto a gennaio, è stato presentato un generatore di corrente portatile, chiamato Jackery Explorer 3000 Pro, in grado di alimentare gli...
La gestione delle infrastrutture di ricarica delle automobili elettriche genera un importante problema di sicurezza informatica. Un attacco esterno a una colonnina può trasformarsi in uno strumento per colpire più...
Il Gruppo Enel investirà un totale di circa 37 miliardi di euro nei prossimi tre anni, principalmente per promuovere un’ elettrificazione pulita e sostenibile. La nuova roadmap per la decarbonizzazione...
La crescita esponenziale della mobilità elettrica, e della conseguente domanda di energia rinnovabile, rende necessario identificare la gestione dei flussi di potenza, ottimizzando l’utilizzo di quest’ultima e dei sistemi di...
Con 59 milioni di euro, l’Ue ha finanziato un progetto che potrebbe rivoluzionare il modo in cui vengono ricaricate le auto elettriche. Com’è costituita la batteria di Green Energy Storage:...
Considerando tutte le fonti rinnovabili, nel 2023 l’incremento di capacità in Italia è pari a 1.092 MW, un valore in crescita (+181%) rispetto allo stesso periodo del 2022. L’energia elettrica...
Il ministro del Mase, Gilberto Pichetto Fratin, ha partecipato ieri alla prima giornata dell’evento ‘Ecomed-Progetto Comfort’, evidenziando il ruolo cruciale che potrebbe giocare la Sicilia per lo sviluppo delle rinnovabili....
1000 autobus elettrici entro il 31 dicembre 2023, 2690 per la fine del 2026. Sono questi i numeri dei veicoli elettrici (in parte già aggiudicati) nella gara Consip, che entreranno...
CSP: “I ritardi nello sviluppo della quota dell’auto elettrica nel nostro Paese sono dovuti anche ad un sistema di incentivi che quest’anno, come negli anni passati, rischia di vedere utilizzati...
Il Kosovo ha raggiunto un accordo con il Fondo monetario internazionale (FMI) per ottenere una somma pari a 260 milioni di euro da investire sulle energie rinnovabili, come ha annunciato...
La filiera dell’elettrico è disposta ad investire 320 miliardi di euro in innovazione tecnologica per favorire lo sviluppo delle energie rinnovabili e assicurare all’Italia ampi benefici in termini di indotto...
La settimana scorsa l’Esecutivo Ue ha annunciato il primo bando di gara transfrontaliero da 400 MW di potenza, nell’ambito del meccanismo di finanziamento RENEWFM. Questa prima asta fotovoltaica si basa...
Il governo dell’Ecuador vuole produrre 500 MW di energia rinnovabile da impianti idroelettrici, eolici, solari e a biomasse. Questi progetti saranno distribuiti in diverse regioni geografiche del Paese, e si...
ENEA ha messo a punto il nuovo indicatore che sarà utilizzato per valutare l’impatto energetico, economico e ambientale dei materiali isolanti per il cappotto termico degli edifici. Indice di Sostenibilità...
3 miliardi e 700 milioni in tecnologie low carbon, ma +0,5% emissioni di CO2 e un crollo dell’indice di transizione energetica ISPREAD del -54%. Il 2022, secondo l’Analisi del sistema...
Un’analisi pubblicata dal think tank indipendente Ember sul clima, ha rilevato che nel 2022 il 12% dell’energia mondiale è stata prodotta dal solare e dall’eolico, rispetto al 10% della produzione...
Un progetto della Altes Neuland Frankfurt Foundation per lo sviluppo alternativo del fotovoltaico solare, che potrebbe essere realizzato sull’80% della rete autostradale tedesca e il 65% di quella stradale. Entro...
Non è solo una questione di reddito procapite, nei Paesi del Nord Europa i consumatori guardano con un fiducia all’auto elettrica e i Governi locali favoriscono questa transizione energetica spinta...
Un team di ricerca americano ha scoperto che, grazie a una vecchia equazione, si può trasformare l’anidride carbonica in un prodotto utile e non dannoso per l’ambiente. La CO2 può...
La tecnologia blockchain, uno strumento promettente che consentirebbe di rivoluzionare il settore energetico apportando miglioramenti nell’intera catena del valore, potrebbe essere la chiave mancante per facilitare la transizione energetica. Legittimare,...
Il prezzo del litio sta scendendo, ed è per questo che i principali produttori cinesi stanno pensando di tagliarne la produzione e stabilire un costo minimo nel tentativo di contrastare...
L’amministrazione Biden vuole varare delle norme più stringenti sulle emissioni inquinanti delle auto, nonostante non sia previsto, come nell’Ue, il bando completo delle vetture endotermiche. Le nuove regole saranno presentate...
Il ministero polacco per il Clima ha un obiettivo ben preciso: produrre circa tre quarti dell’elettricità del Paese da fonti a zero emissioni entro il 2040, con il 51% proveniente...
A partire dal 2024 tutte le nuove cabine secondarie di Enel Grids saranno realizzate con un design innovativo. Saranno un esempio di tecnologia avanzata di digitalizzazione, capacità computazionale decentralizzata e...
La gestione della rete elettrica sarà supportata sempre di più da robotica e tecnologie innovative, in grado di monitorare le stazioni anche in assenza di operatori. Il nuovo accordo sottoscritto...