L’esplorazione spaziale può portare a delle innovazioni anche in altri settori, così com’è successo con la batteria nichel-idrogeno brevettata dall’azienda americana EnerVenue. La batteria nichel-idrogeno più sostenibile e di lunga...
Entro il 2025 le auto elettriche ci faranno risparmiare 1.031.700 barili di petrolio al giorno, gli autobus elettrici altri 333.800, i veicoli elettrici a due e tre ruote più di...
Pubblicato il documento chiarificatore, con le domande raccolte dal Gse, sui nuovi bandi che consentiranno la realizzazione di oltre 20mila punti di ricarica elettrica sul territorio italiano, tra autostrade e...
Negli ultimi anni è aumentato l’interesse per la sicurezza, l’affidabilità e la resilienza delle infrastrutture critiche, in particolare della rete di distribuzione dell’energia elettrica, dove l’interruzione di un componente può...
Nasce la Pylon LiFeEU, nuova gigafactory da 800 batterie al giorno quando partirà la prima fase della produzione nel sito di Sant’Angelo di Piove di Sacco. Grazie alla JV, Energy...
Gli scienziati della Rice University’s George R. Brown School of Engineering hanno sviluppato un metodo per ottimizzare la ‘prelitizzazione’, un processo che aiuta a mitigare la perdita di litio e...
Secondo il Report pubblicato da Federdistribuzione presentato a Palazzo Madama (Senato), le aziende italiane nel ramo della distribuzione mostrano attenzione crescente ai temi della sostenibilità e dell’efficientamento energetico, con una...
Le fonti alternative hanno fornito quasi due terzi, esattamente il 64,64%, della nuova capacità di generazione su scala pubblica degli Stati Uniti aggiunta nel primo trimestre del 2023. Questo, secondo...
La Regione Lazio ha pubblicato la graduatoria che decreta ufficialmente le progettualità che daranno vita a nuove Comunità Energetiche Rinnovabili sul territorio. Tra i progetti esclusi, quello dell’Ater della Provincia...
Degli scienziati cinesi hanno trovato un materiale che potrebbe essere utilizzato per facilitare gli studi sulla superconduttività a temperatura ambiente. Il nuovo materiale scoperto dai ricercatori Alcuni ricercatori della Jilin...
Tante e diverse, criticità e prospettive legate alla costituzione delle Comunità Energetiche Rinnovabili. L’occasione di confronto nel XXIII Workshop Annuale “Nuove utilities per nuovi clienti: vendita, servizi e comunità energetiche”....
La costituzione delle Comunità Energetiche Rinnovabili è irta di problematiche. Occasione di confronto il XXIII Workshop Annuale “Nuove utilities per nuovi clienti: vendita, servizi e comunità energetiche”: diversi rappresentanti del...
Pichetto Fratin: “L’obiettivo è conseguire la sfidante milestone di avere al 30 giugno la graduatoria dei progetti selezionati”. I progetti selezionati saranno relativi a 2.500 stazioni di ricarica rapida super...
Nel corso dell’evento di presentazione dell’Irex Annual Report 2023, è emerso come il mercato delle energie provenienti da fonti rinnovabili abbia subito un’impennata nell’ultimo anno. Alla situazione delineata dallo studio...
Opportunità, difficoltà, prospettive legate alla costituzione delle Comunità Energetiche Rinnovabili. L’occasione di confronto nel XXIII Workshop Annuale “Nuove utilities per nuovi clienti: vendita, servizi e comunità energetiche”. Spunti e voci...
L’Australia ha dichiarato che a luglio entrerà in funzione una nuova agenzia governativa. L’obiettivo? Abbandonare i combustibili fossili e passare alle rinnovabili. La Net Zero Authority La Net Zero Authority,...
A fare il punto su opportunità, difficoltà e prospettive legate alla costituzione delle Comunità Energetiche Rinnovabili, in occasione del XXIII Workshop Annuale sulle utilities “Nuove utilities per nuovi clienti: vendita,...
La combinazione di Intelligenza Artificiale (IA), statistiche e un approccio scientifico basato sui dati, può trasformare la catena dell’approvvigionamento energetico rivoluzionando l’industria dei sistemi di accumulo. Vecchi e nuovi sistemi...
La Serbia si sta impegnando per lo sviluppo delle fonti alternative, con un quadro legislativo per gestire un corretto uso delle rinnovabili e con delle modifiche alla normativa che prevedono...
La percentuale massima di contributo è pari al 100% dell’investimento ammissibile, il contributo massimo per ciascun progetto è di 100mila euro. I lavori dovranno essere terminati entro il 2025. Aumentare...
Un recente studio ha portato a nuovo sistema laser ad alta potenza che permette, non solo di sviluppare nuove forme di energia pulita, ma di aumentarne la quantità prodotta rispetto a...
Secondo delle fonti governative, la Cina vorrebbe investire quasi 10 miliardi di dollari in Afghanistan, con l’obiettivo di sviluppare le riserve di litio del Paese. Riserve di litio per 10...
Sul mercato mondiale Battery energy storage systems si attende il superamento degli Stati Uniti da parte della Cina. Quest’ultima, infatti, dovrebbe accrescere le proprie potenzialità di accumulo energetico del 66%...
Il riscaldamento domestico e la produzione di acqua calda sanitaria hanno sempre avuto un grande impatto a livello ambientale, per il consumo delle risorse fossili e l’emissione di CO2 nell’atmosfera....
Secondo alcuni ricercatori, le batterie ferro-aria diventeranno il principale ‘concorrente’ dei dispositivi al litio. Quali le ragioni e quali i vantaggi offerti? Cosa sono le batterie ferro-aria? Le batterie ferro-aria...
Che impatto sta avendo la transizione energetica sul mondo del lavoro? Quanto le fonti rinnovabili di energia stanno cambiando il paradigma conosciuto? In occasione della Festa dei lavoratori, il World...
Gli ingegneri chimici dell’Università del Wisconsin-Madison hanno sviluppato un modello di funzionamento delle reazioni catalitiche su scala atomica. Questo sistema potrebbe consentire di avere catalizzatori più efficienti e, allo stesso...
Come riportato da Ansa, è partito il primo progetto per viaggiare in autostrada più velocemente. Un modello in scala è già pronto nel laboratorio dei ricercatori dell’Università di Houston, in collaborazione con gli...
Sono 12 le start-up risultate vincitrici del premio annuale di BloombergNEF sulle innovazioni tecnologiche, a sostegno del clima e della decarbonizzazione. Il premio annuale BloombergNEF e i 12 vincitori del...
Uno studio Enea dimostra come il magnesio, indicato dalla Commissione Europea come materiale critico e valida alternativa al litio, possa essere estratto dagli impianti di desalinizzazione del mare. La ricerca...