Roma, 02/04/2025 Notizie e approfondimenti sui temi dell’Energia in Italia, in Europa e nel mondo.

Elettrificazione

HOME < ELETTRIFICAZIONE

11e-mobility

Mobilità elettrica e CER, in arrivo in Italia 400 colonnine di ricarica per condividere elettricità pulita

Con un progetto nato dalla partnership tra Albatros e ACI, con la partecipazione delle CER, entro il 2025 arriveranno in Italia 400 colonnine di ricarica, a supporto di un mercato,...
11aereo solare

L’aeroporto FCO è uno tra i più green d’Europa: rinnovabili e risparmio energetico in aumento  

Dopo una revisione da quasi 800 milioni di euro e la nuova costruzione del Terminal 1 e 3, l’aeroporto di Fiumicino ha consolidato la sua posizione come uno dei più...
11Assemblea ARTE

La Finlandia raggiungerà per prima il Net zero in Europa. Perchè?

Nella graduatoria dei Paesi carbon neutral, la Finlandia si trova al quarto posto nel mondo e prima in Europa. Come ci è riuscita? In cosa consiste il suo piano strategico? ...
11

Coordinamento italiano per navigare elettrico

Con il progetto V-access, l’Università di Trieste ha il coordinamento della ricerca su sistemi innovativi di accumulo di energia sulle navi. La Ue mette a disposizione 5mln € Entro il...
11Gigafactory

Made in Italy: “Si” alle gigafactory di batterie, ma fermi su Euro 7

Al via i lavori della prima gigafactory di batterie al litio della Francia. Il Ministro Urso presente all’inaugurazione, parla di politica industriale assertiva, ribadendo però l’altolà di Francia e Italia...
11rinnovabili cooperative

Rinnovabili, il piano delle Hawaii al 2045 

La Hawaiian electric ha annunciato un piano per raggiungere la neutralità climatica al 2045, quindi prima di quella data fissata alla quale puntano tantissimi Paesi, prendendo in considerazione la legge...
11Giappone

In Giappone la prima nave batteria per il trasporto via mare dell’energia pulita

In Giappone sta nascendo la prima nave batteria in grado di trasportare tutta l’energia elettrica prodotta dagli impianti eolici offshore sulla terra ferma.  Il progetto della ‘Battery Tanker’ La startup...
11sistema misto

Un progetto eolico-fotovoltaico in Calabria 

ND-Sea One ha avviato le procedure autorizzative per la costruzione di un impianto offshore ibrido, eolico e fotovoltaico, in Calabria.  Le caratteristiche dell’impianto offshore  Ciò che rende unico questo impianto...
11

La propulsione Smart Grid nelle reti elettriche

Tra il 4 e il 7 giugno, si svolge a Parigi l’XI Conferenza internazionale delle reti intelligenti: dall’eolico alla gestione DER, il meglio delle aziende impegnate sul campo Declinazioni al...
11

La prima fabbrica di batterie per auto elettriche in Francia 

A Billy-Berclau, nel nord della Francia, verrà inaugurata il prossimo martedì la prima fabbrica di batterie per auto elettriche del Paese.  La gigafactory di Billy-Berclau Quella di Billy-Berclau sarà proprio...
11energia condivisa

CER, una piattaforma per mettere in contatto i player

Mentre tutti sono in attesa di poter entrare a far parte delle CER e dei gruppi di Autoconsumo collettivo, i player di settore si preparano a superare i possibili ostacoli....
11

Energia? Solo SDP, e capire dove va il mondo

Nel panel “Crisi energetica e transizioni industriali”, al Festival dell’Economia di Trento il presidente di SeforAll – ex Ceo di Enel – dispensa concentrati di Starace-pensiero Un succo di energia...
11decreto aree idonee

Energia rinnovabile in Spagna per 9 ore di fila, è la prima volta

Per la prima volta, le rinnovabili hanno soddisfatto, per 9 ore di seguito, tutto il fabbisogno elettrico nazionale della Spagna. Energia verde per 9 ore di fila: il record spagnolo...
11reti gestore elettrico nazionale

Grazie alle CER, aree di sviluppo industriale più sostenibili

Grazie alla sinergia tra le realtà della stessa area industriale, e alla collaborazione tra Enel X e FICEI, nascerà la prima CER della Provincia di Salerno, un’esperienza di autoconsumo che...
11Rinnovabili in Italia

FER: l’Italia produce un terzo della capacità richiesta

Il nuovo Rapporto realizzato dall’Energy & Strategy Group della School of Management del Politecnico di Milano mette in luce il ritardo dell’Italia rispetto agli obiettivi energetici Europei al 2030 e...
11

LCOE, il decisore che governa le scelte energetiche

La transizione energetica abbonda di proposte per nuove soluzioni. Tuttavia – come per ogni attività umana – è il mercato a stabilire costi e ricavi, ovvero cosa e come si...
11

La batteria nichel-idrogeno che prende iniziativa dallo spazio

L’esplorazione spaziale può portare a delle innovazioni anche in altri settori, così com’è successo con la batteria nichel-idrogeno brevettata dall’azienda americana EnerVenue. La batteria nichel-idrogeno più sostenibile e di lunga...
11elettricità

Mobilità elettrica, globalmente risparmieremo 2,5 milioni di barili di petrolio al giorno entro il 2025

Entro il 2025 le auto elettriche ci faranno risparmiare 1.031.700 barili di petrolio al giorno, gli autobus elettrici altri 333.800, i veicoli elettrici a due e tre ruote più di...
11stazione ricarica elettrica

741.320.000 euro per oltre 20mila infrastrutture di ricarica elettrica. Le risposte del GSE

Pubblicato il documento chiarificatore, con le domande raccolte dal Gse, sui nuovi bandi che consentiranno la realizzazione di oltre 20mila punti di ricarica elettrica sul territorio italiano, tra autostrade e...
11reti elettriche

Reti elettriche più resilienti con l’Intelligenza Artificiale

Negli ultimi anni è aumentato l’interesse per la sicurezza, l’affidabilità e la resilienza delle infrastrutture critiche, in particolare della rete di distribuzione dell’energia elettrica, dove l’interruzione di un componente può...
11batterie per rinnovabili

Gigafactory italo-cinese a Padova, inizialmente produrrà fino a 800 pezzi al giorno

Nasce la Pylon LiFeEU, nuova gigafactory da 800 batterie al giorno quando partirà la prima fase della produzione nel sito di Sant’Angelo di Piove di Sacco. Grazie alla JV, Energy...
11sistemi di accumulo

Un nuovo metodo per migliorare la durata e l’efficienza delle batterie

Gli scienziati della Rice University’s George R. Brown School of Engineering hanno sviluppato un metodo per ottimizzare la ‘prelitizzazione’, un processo che aiuta a mitigare la perdita di litio e...
11Aziende distribuzione

In Italia il 95% delle aziende nel settore della distribuzione impiega energia rinnovabile

Secondo il Report pubblicato da Federdistribuzione presentato a Palazzo Madama (Senato), le aziende italiane nel ramo della distribuzione mostrano attenzione crescente ai temi della sostenibilità e dell’efficientamento energetico, con una...
11Inflation Reduction Act USA

Le rinnovabili hanno fornito il 65% della nuova capacità di generazione su scala pubblica negli Usa

Le fonti alternative hanno fornito quasi due terzi, esattamente il 64,64%, della nuova capacità di generazione su scala pubblica degli Stati Uniti aggiunta nel primo trimestre del 2023. Questo, secondo...
11Regione Lazio

CER, Lazio: approvati 50 progetti per 1milione di euro (la graduatoria). Escluso l’Ater di Roma

La Regione Lazio ha pubblicato la graduatoria che decreta ufficialmente le progettualità che daranno vita a nuove Comunità Energetiche Rinnovabili sul territorio. Tra i progetti esclusi, quello dell’Ater della Provincia...
11elettrificazione

Un nuovo materiale per la ricerca dei superconduttori a temperatura ambiente 

Degli scienziati cinesi hanno trovato un materiale che potrebbe essere utilizzato per facilitare gli studi sulla superconduttività a temperatura ambiente. Il nuovo materiale scoperto dai ricercatori Alcuni ricercatori della Jilin...
11

Estra. Per le CER, la diversità fa aggregazione

Tante e diverse, criticità e prospettive legate alla costituzione delle Comunità Energetiche Rinnovabili. L’occasione di confronto nel XXIII Workshop Annuale “Nuove utilities per nuovi clienti: vendita, servizi e comunità energetiche”....
11

Hera. Agire sui territori come abilitatori delle CER

La costituzione delle Comunità Energetiche Rinnovabili è irta di problematiche. Occasione di confronto il XXIII Workshop Annuale “Nuove utilities per nuovi clienti: vendita, servizi e comunità energetiche”: diversi rappresentanti del...
11auto elettrica

eMobility, ecco gli Avvisi per realizzare 6.500 punti ricarica in Italia. Fondi per 277 milioni di euro

Pichetto Fratin: “L’obiettivo è conseguire la sfidante milestone di avere al 30 giugno la graduatoria dei progetti selezionati”. I progetti selezionati saranno relativi a 2.500 stazioni di ricarica rapida super...
11Parco Agrisolare

Quote record per le rinnovabili e CER in dirittura d’arrivo (con qualche modifica). L’evento di presentazione del Rapporto IREX 2023.

Nel corso dell’evento di presentazione dell’Irex Annual Report 2023, è emerso come il mercato delle energie provenienti da fonti rinnovabili abbia subito un’impennata nell’ultimo anno. Alla situazione delineata dallo studio...
1 25 26 27 28 29 33