Roma, 02/04/2025 Notizie e approfondimenti sui temi dell’Energia in Italia, in Europa e nel mondo.

Elettrificazione

HOME < ELETTRIFICAZIONE

11batterie vanadio

La batteria “per sempre” inventata in Australia

Non infiammabili, completamente riciclabili e decisamente più durature delle loro antagoniste agli ioni di litio, le batterie al flusso di vanadio potrebbero rivoluzionare il mercato dei sistemi di accumulo. In...
11

Il primo mercato Ue per il riciclo delle batterie da 4,9 milioni di euro 

Un progetto finanziato dall’Ue con 4,9 milioni di euro sta per dar vita al primo mercato dedicato al riciclo delle batterie. Il progetto Recirculate: il primo mercato dedicato al riciclo...
11pompe di calore

Come abbattere consumi ed emissioni con le pompe di calore. Lo studio UE

Secondo uno studio pubblicato dall’Istituto di ricerca JRC della Commissione Europea, la sostituzione con pompe di calore di circa un terzo degli 86 milioni di caldaie residenziali a combustibili fossili...
11sistemi di accumulo

Al via la fase 2 per la prima Gigafactory italiana di batterie LFP (litio-ferro-fosfato) 

Energy ha ottenuto il permesso per la realizzazione della prima fabbrica del Paese che ospiterà la fase 2 del progetto, ovvero l’ampliamento della produzione di batterie per sistemi di accumulo...
11

Il super-materiale che trasforma la luce migliorando l’efficienza energetica dei prodotti

È stato scoperto un nuovo materiale che riesce a trasformare la luce, assorbendo quella a bassa energia per farla divenire ad alta energia. In questo modo, sarà possibile progettare, in...
11interoperabilità piccola media impresa

La partnership tra Oxford e una startup italiana per monitorare consumi energetici ed emissioni 

Green Future Project ha siglato un’alleanza strategica con i ricercatori dell’Environmental Change Institute dell’Università di Oxford, con l’intento di fornire alle aziende strumenti di misurazione dell’impatto ambientale.  L’alleanza tra Green...
11decreto aree idonee

Irena, triplicare le rinnovabili al 2030 per rispettare l’Accordo di Parigi 

Irena, nel ‘World Energy Transitions Outlook’, ha sottolineato che, per mantenere l’obiettivo climatico di aumento medio della temperatura di 1,5 gradi centigradi è necessario triplicare la potenza annuale di rinnovabili...
11

L’allarme lanciato dalla Corte dei Conti europea: “Senza materie prime per le batterie, saremo dipendenti da altri Paesi”

La Corte dei Conti europea ha pubblicato una relazione per avvertire politica e industria sul rischio di perdere la corsa alle batterie a causa dell’assenza di materie prime, dei costi...
11

Le batterie al litio senza cobalto e con poco nichel per una maggiore efficienza energetica e non solo

Un gruppo di ricercatori dell’Università della California, ad Irvine, ha sperimentato un modo per eliminare del tutto l’uso del cobalto nelle batterie al litio e ridurre al minimo la presenza...
11elettrificazione pulita

Nel 2040 la capacità elettrica dovrà triplicare. Il Report

“Decarbonisation Speedways”, il report pubblicato da Eurelectric, l’associazione di settore che rappresenta gli interessi comuni dell’industria elettrica a livello europeo, evidenzia tre scenari per raggiungere il Net Zero in Europa....
11batterie per rinnovabili

Batterie, +73% di capacità di accumulo globale per quest’anno a 74 GWh. Crescerà di 6 volte entro il 2030

Nuove stime pubblicate da Rystad Energy sull’incremento della capacità di stoccaggio dell’energia elettrica in batteria a livello mondiale: entro la fine del decennio supererà i 420 GWh. BESS fondamentali per...
11cyber harbour

Come tutelare l’energia dagli attacchi cyber? Il “Cyber Harbour” di Enel (VIDEO)

I servizi forniti dalle multinazionali dell’energia sono, ormai, tutti governati dall’informatica. La gestione della cyber sicurezza è dunque un tema centrale nel settore. Anche per questo motivo Enel ha inaugurato...
11

In Svizzera approvato referendum sulla neutralità carbonica al 2050: + di 2 miliardi di euro di incentivi

È stata approvata in Svizzera, tramite referendum, una legge che prevede di ridurre l’utilizzo di combustibili fossili al fine di raggiungere, entro il 2050, la neutralità carbonica. La legge per...
11

A partire dal 2026 GNL sintetico alla MSC Crociere, con la prima nave a emissioni zero

È nata una collaborazione tra la MSC Crociere e Gasum: l’azienda finlandese fornirà alla compagnia navale GNL sintetico, con l’ambizione di azzerare le emissioni nel settore.  La partnership per la...
11Germania

Germania dell’Est hub delle rinnovabili d’Europa

L’energia del carbone domina ancora sovrana nella Germania orientale, ma non per molto. L’azienda energetica tedesca LEAG sta, infatti, lanciando un piano per sviluppare fino a 14 gigawatt di energia...
11pensiline fotovoltaiche

Pensiline fotovoltaiche e mezzi elettrici. Le sfide di Transphorma

Realizzazione di impianti per la produzione di energia rinnovabile, fornitura e manutenzione di veicoli elettrici o a basse emissioni di CO2, sistemi di ricarica ed efficientamento energetico. Sono ambiziosi gli...
11

Eolico offshore ed energia oceanica, le sfide da affrontare da qui al 2030

Le rinnovabili offshore e l’energia oceanica rappresentano una soluzione tangibile a sostegno della decarbonizzazione e della transizione energetica. Ma bisogna fare di più, come sottolineato dall’ultimo rapporto IRENA presentato al...
11

Boom dei Sistemi di Accumulo. Nel 2023 in Italia +107%

Il mercato italiano dei sistemi di accumulo è cresciuto esponenzialmente nell’ultimo anno. Secondo “Osservatorio sistemi di accumulo”, il report pubblicato da Anie (Federazione delle imprese elettrotecniche e ed elettroniche aderente...
11

Tra i principali fornitori di energia del Regno Unito BP è al primo posto, con 48,8 miliardi di sterline di fatturato nel 2022

Secondo una classifica stilata dall’Energy Digital Magazine, sono questi i 10 principali fornitori di energia del Regno Unito, impegnati nella trasformazione e decarbonizzazione del settore. La classifica dei primi 10 ...
11trasporti

Camion elettrici, un mercato mondiale da 680 miliardi di dollari entro il 2027

Secondo il nuovo Rapporto di ABI Research il numero di camion, furgoni e mezzi più pesanti a motore elettrico potrebbe crescere molto rapidamente entro i prossimi anni, soprattutto grazie a...
11Giuseppina di Foggia, Terna

4.350 MW di scambio tra Italia e Francia: premiata Terna 

Il premio per l’elettrodotto, a impatto zero, più lungo del mondo in corrente continua via cavo, è andato a Terna. L’ Edison Award, principale onorificenza nel settore dell’ energia elettrica,...
11solare eolico

Decarbonizzazione low cost? Rinnovabili, flessibilità e capacità di scambio (lo studio)

Quali sono i passi fondamentali che l’Italia dovrà compiere nei prossimi anni per decarbonizzare nel modo più economico il sistema elettrico? Lo studio commissionato da Greenpeace, Legambiente e Wwf e...
11sistemi di accumulo

Sistemi di accumulo, 80 mila installazioni in Italia nel primo trimestre 2023

Analizzando i dati del 2022 e del 2023 si è passati da una media nel 2022 di 13.000 unità/mese ad una media nel 2023 di 27.000 unità/mese (+107%). Si stima...
11

La prima nave da crociera norvegese al 100% elettrica con una batteria da 60 MWh

La compagnia norvegese Hurtigruten sta sviluppando una nave elettrica in grado di catturare l’energia del Sole e del vento su vele retrattili, a supporto della decarbonizzazione.   Le caratteristiche della nave:...
11Italia rinnovabili

Lo studio Aspo/CNR: l’Italia potrebbe essere alimentata in futuro solo da rinnovabili e sistemi di accumulo 

Uno studio redatto da Aspo Italia e dal CNR ha immaginato uno scenario ipotetico in cui ogni attività svolta in Italia verrebbe alimentata unicamente da fonti rinnovabili e sistemi di...
11Intelligenza Artificiale

Come contribuisce l’IA alla transizione energetica? Lo studio.

Quali sono i trend principali in campo energetico che vedono software ed intelligenza artificiale protagonisti? DXC Technology (NYSE: DXC), una delle principali società di servizi IT globali, ne ha individuati...
11

Il progetto di interconnessione elettrica più lungo del mondo che collegherà il Regno Unito al Marocco

Si tratta del più grande cavo sottomarino che sia mai stato realizzato prima d’ora. Il progetto XLinks  Nella gestione del progetto, chiamato XLinks, è entrato in gioco il gruppo emiratino...
11elettricità

Consumi elettrici, bolletta globale delle imprese a 1,7 trilioni di dollari nel 2023

I costi dei consumi elettrici delle aziende di tutto il mondo raggiungeranno una cifra altissima quest’anno, mentre crescono gli investimenti in fonti rinnovabili, efficienza energetica, sistemi di accumulo e reti...
11furgoni elettrici

La mobilità elettrica arriva nei supermercati

Conad utilizzerà veicoli elettrici per la consegna di prodotti dai Cedi (Centri distributivi) a 16 punti vendita della rete di Roma e Palermo. Il progetto pilota, in collaborazione con Enel...
11

Il primo prototipo di batteria al calcio: costi bassi per oltre 500 cicli di carica

I ricercatori dell’Università di Tohoku, in Giappone, hanno di recente sviluppato un prototipo di batteria ricaricabile al calcio-metallo, capace di 500 cicli di carica ripetuti. La batteria al calcio-metallo Con...
1 24 25 26 27 28 33