Le rinnovabili offshore e l’energia oceanica rappresentano una soluzione tangibile a sostegno della decarbonizzazione e della transizione energetica. Ma bisogna fare di più, come sottolineato dall’ultimo rapporto IRENA presentato al...
Il mercato italiano dei sistemi di accumulo è cresciuto esponenzialmente nell’ultimo anno. Secondo “Osservatorio sistemi di accumulo”, il report pubblicato da Anie (Federazione delle imprese elettrotecniche e ed elettroniche aderente...
Secondo una classifica stilata dall’Energy Digital Magazine, sono questi i 10 principali fornitori di energia del Regno Unito, impegnati nella trasformazione e decarbonizzazione del settore. La classifica dei primi 10 ...
Secondo il nuovo Rapporto di ABI Research il numero di camion, furgoni e mezzi più pesanti a motore elettrico potrebbe crescere molto rapidamente entro i prossimi anni, soprattutto grazie a...
Il premio per l’elettrodotto, a impatto zero, più lungo del mondo in corrente continua via cavo, è andato a Terna. L’ Edison Award, principale onorificenza nel settore dell’ energia elettrica,...
Quali sono i passi fondamentali che l’Italia dovrà compiere nei prossimi anni per decarbonizzare nel modo più economico il sistema elettrico? Lo studio commissionato da Greenpeace, Legambiente e Wwf e...
Analizzando i dati del 2022 e del 2023 si è passati da una media nel 2022 di 13.000 unità/mese ad una media nel 2023 di 27.000 unità/mese (+107%). Si stima...
La compagnia norvegese Hurtigruten sta sviluppando una nave elettrica in grado di catturare l’energia del Sole e del vento su vele retrattili, a supporto della decarbonizzazione. Le caratteristiche della nave:...
Uno studio redatto da Aspo Italia e dal CNR ha immaginato uno scenario ipotetico in cui ogni attività svolta in Italia verrebbe alimentata unicamente da fonti rinnovabili e sistemi di...
Quali sono i trend principali in campo energetico che vedono software ed intelligenza artificiale protagonisti? DXC Technology (NYSE: DXC), una delle principali società di servizi IT globali, ne ha individuati...
Si tratta del più grande cavo sottomarino che sia mai stato realizzato prima d’ora. Il progetto XLinks Nella gestione del progetto, chiamato XLinks, è entrato in gioco il gruppo emiratino...
I costi dei consumi elettrici delle aziende di tutto il mondo raggiungeranno una cifra altissima quest’anno, mentre crescono gli investimenti in fonti rinnovabili, efficienza energetica, sistemi di accumulo e reti...
Conad utilizzerà veicoli elettrici per la consegna di prodotti dai Cedi (Centri distributivi) a 16 punti vendita della rete di Roma e Palermo. Il progetto pilota, in collaborazione con Enel...
I ricercatori dell’Università di Tohoku, in Giappone, hanno di recente sviluppato un prototipo di batteria ricaricabile al calcio-metallo, capace di 500 cicli di carica ripetuti. La batteria al calcio-metallo Con...
Con un progetto nato dalla partnership tra Albatros e ACI, con la partecipazione delle CER, entro il 2025 arriveranno in Italia 400 colonnine di ricarica, a supporto di un mercato,...
Dopo una revisione da quasi 800 milioni di euro e la nuova costruzione del Terminal 1 e 3, l’aeroporto di Fiumicino ha consolidato la sua posizione come uno dei più...
Nella graduatoria dei Paesi carbon neutral, la Finlandia si trova al quarto posto nel mondo e prima in Europa. Come ci è riuscita? In cosa consiste il suo piano strategico? ...
Con il progetto V-access, l’Università di Trieste ha il coordinamento della ricerca su sistemi innovativi di accumulo di energia sulle navi. La Ue mette a disposizione 5mln € Entro il...
Al via i lavori della prima gigafactory di batterie al litio della Francia. Il Ministro Urso presente all’inaugurazione, parla di politica industriale assertiva, ribadendo però l’altolà di Francia e Italia...
La Hawaiian electric ha annunciato un piano per raggiungere la neutralità climatica al 2045, quindi prima di quella data fissata alla quale puntano tantissimi Paesi, prendendo in considerazione la legge...
In Giappone sta nascendo la prima nave batteria in grado di trasportare tutta l’energia elettrica prodotta dagli impianti eolici offshore sulla terra ferma. Il progetto della ‘Battery Tanker’ La startup...
ND-Sea One ha avviato le procedure autorizzative per la costruzione di un impianto offshore ibrido, eolico e fotovoltaico, in Calabria. Le caratteristiche dell’impianto offshore Ciò che rende unico questo impianto...
Tra il 4 e il 7 giugno, si svolge a Parigi l’XI Conferenza internazionale delle reti intelligenti: dall’eolico alla gestione DER, il meglio delle aziende impegnate sul campo Declinazioni al...
A Billy-Berclau, nel nord della Francia, verrà inaugurata il prossimo martedì la prima fabbrica di batterie per auto elettriche del Paese. La gigafactory di Billy-Berclau Quella di Billy-Berclau sarà proprio...
Mentre tutti sono in attesa di poter entrare a far parte delle CER e dei gruppi di Autoconsumo collettivo, i player di settore si preparano a superare i possibili ostacoli....
Nel panel “Crisi energetica e transizioni industriali”, al Festival dell’Economia di Trento il presidente di SeforAll – ex Ceo di Enel – dispensa concentrati di Starace-pensiero Un succo di energia...
Per la prima volta, le rinnovabili hanno soddisfatto, per 9 ore di seguito, tutto il fabbisogno elettrico nazionale della Spagna. Energia verde per 9 ore di fila: il record spagnolo...
Grazie alla sinergia tra le realtà della stessa area industriale, e alla collaborazione tra Enel X e FICEI, nascerà la prima CER della Provincia di Salerno, un’esperienza di autoconsumo che...
Il nuovo Rapporto realizzato dall’Energy & Strategy Group della School of Management del Politecnico di Milano mette in luce il ritardo dell’Italia rispetto agli obiettivi energetici Europei al 2030 e...
La transizione energetica abbonda di proposte per nuove soluzioni. Tuttavia – come per ogni attività umana – è il mercato a stabilire costi e ricavi, ovvero cosa e come si...