Roma, 21/02/2025 Notizie e approfondimenti sui temi dell’Energia in Italia, in Europa e nel mondo.

Elettrificazione

HOME < ELETTRIFICAZIONE

11litio

La Norvegia investe sulle batterie: $134 mln alla Morrow Batteries per le filiere nazionali

In Norvegia, la centralità delle batterie ha reso indispensabile la valorizzazione delle filiere nazionali e per questo è arrivato il sostegno statale, tramite Innovation Norway, alla start-up Morrow Batteries. In...
11reti energia elettrica

National Grid lancia il piano RIIO-T3 in Gran Bretagna: 35 miliardi di sterline per la rete elettrica del futuro

Per la manutenzione dei 3.500 km di rete elettrica sono previsti oltre 11 miliardi di sterline, mentre altri 24 miliardi saranno destinati a finanziare 17 progetti strategici. National Grid si...
11reti energia elettrica

Manovra 2025: piani straordinari di investimento per la rete di distribuzione elettrica

Un nuovo articolo, il 7-bis, è stato introdotto nella Legge di Bilancio 2025 per affrontare le sfide critiche legate alla rete di distribuzione dell’energia elettrica. L’obiettivo principale di questo emendamento...
11

“Cyberattacchi alle reti elettriche raddoppiati in 4 anni”. L’intervista a Giorgio Sbaraglia, membro del Comitato direttivo Clusit

Secondo il Rapporto Clusit “Energy & Utilities 2024 Q1”, il numero di attacchi informatici che hanno colpito il settore Energy & Utilities andati a buon fine è raddoppiato in quattro...
11Telecomunicazioni

Rivoluzione e sostenibilità: il futuro nel mondo delle telecomunicazioni

Ridurre le emissioni, promuovere la mobilità green e produrre energia pulita sono sfide imprescindibili per le aziende che devono integrare nei loro processi sostenibilità ambientale e responsabilità sociale. Le persone...
11

Elettrificazione, chiesto al commissario Jørgensen un piano d’azione nei primi 100 giorni

L’Electrification Alliance sostiene che un approccio “electrification first” ottimizzerà l’uso dell’energia, ridurrà la scarsità delle risorse e accelererà la transizione sostenibile. La Presidente Walburga Hemetsberger ha dichiarato che l’elettrificazione facilita...
11litio

Batterie agli ioni di litio, il prezzo è crollato del 70% negli ultimi 10 anni

Il prezzo delle batterie al litio, componente fondamentale per i veicoli elettrici, sta subendo un calo significativo a causa di un aumento della produzione e di una domanda momentaneamente più...
11sistemi di accumulo

Sistemi di accumulo e Time shifting, lo scenario italiano

La consultazione del GME e i dati dell’Osservatorio ANIE rappresentano due facce della stessa medaglia: da un lato, l’evoluzione normativa per incentivare la crescita dell’accumulo elettrico. Dall’altro, il monitoraggio dettagliato...
11

Reti elettriche, in Europa serviranno 100 miliardi di euro di investimenti annui. Il Report ACER

La transizione energetica dell’Unione europea verso un sistema decarbonizzato si basa fortemente sull’integrazione su larga scala delle energie rinnovabili e sull’elettrificazione della domanda energetica. Questo cambiamento comporta sfide considerevoli per...
11C02

A Saipem due progetti per il trasporto e lo stoccaggio della CO₂ nel Regno Unito

La Saipem si è aggiudicata definitivamente due progetti per lo stoccaggio dell’anidride carbonica (CO₂ ) nel Regno Unito, per un valore complessivo di circa 650 mln di Euro. Il valore...
11

Sostenibilità delle filiere dell’auto: il piano di Tau Group a Torino, col sostegno della BEI

La Banca europea per gli investimenti (BEI) e la Tau Group hanno formalizzato un prestito dal valore di 20 mln di Euro, per innovare e migliorare la sostenibilità dello stabilimento...
11

Northvolt, storia di un fallimento che potrebbe trascinare con sé l’intera transizione green europea

L’Europa rischia seriamente di perdere il treno delle batterie per veicoli elettrici con il caso Northvolt, nonostante le normative sul Green Deal e l’obiettivo di zero emissioni entro il 2035...
11data center

Consumo energetico dei data center, necessaria una legge quadro?

I data center sono il cuore pulsante dell’era digitale, custodendo e processando l’enorme mole di dati generata ogni giorno da cloud computing, intelligenza artificiale (IA), Internet of Things (IoT) e...
11

In Europa il 70% del consumo di energia è legato alla decarbonizzazione del calore industriale

La multinazionale di consulenza “Arthur D. Little” ha condotto una ricerca per valutare il potenziale di mercato derivante dalla decarbonizzazione del calore industriale. Nel dettaglio, ha esaminato le tecnologie più...
11treni

I treni della transizione energetica negli USA: oltre l’obsolescenza delle reti

La transizione energetica negli USA sta vivendo una fase particolare, nella misura in cui i progetti degli operatori hanno dimostrato potenzialità, pur al cospetto di reti spesso obsolete. Da qui,...
11interoperabilità piccola media impresa

Con l’accordo GSE-CONFAPI transizione più facile per PMI

Grazie alla firma di un nuovo protocollo di durata triennale, GSE e CONFAPI, collaboreranno per individuare progetti sperimentali di interesse per il settore delle piccole e medie industrie e dai...
11smart cities

Brevetti in reti elettriche intelligenti: Italia terza nell’UE. La classifica dell’AIE

L’Agenzia Internazionale dell’Energia (AIE) ha stilato un rapporto, modulato sotto forma di classifica, in materia di ‘brevetti sulle reti elettriche intelligenti’, che vede l’Italia terza nell’Unione Europea. Ai vertici, ovviamente,...
11index

L’inscindibile binomio tra IA e energia. Il punto dell’IEA

L’Agenzia Internazionale dell’Energia (IEA), nel corso della sua Conferenza Globale su “Energia e IA”, ha ribadito l’inscindibile binomio tra la stessa energia e l’intelligenza artificiale (IA). Energia e digitale Che...
11ex industrie

Decarbonizzare l’industria chimica italiana: l’accordo Federchimica-GSE

Federchimica e il GSE hanno siglato un accordo per sostenere la decarbonizzazione del settore chimico italiano attraverso energie rinnovabili, efficientamento energetico e innovazioni tecnologiche. L’intesa mira a fornire supporto alle...
11sistemi di accumulo

Commissione europea e BEI, insieme per le batterie in Europa: i dettagli del piano

La Commissione europea e la Banca europea per gli investimenti (BEI) hanno concluso un accordo per valorizzare la produzione delle batterie, rinforzando il mercato dell’Unione Europea. Nuova sinergia per le...
11Underwater Competizione

Berutti Bergotto (PNS): “Prossimi ad una vera e propria competizione per l’underwater”

Durante l’evento Space & Underwater, l’Ammiraglio Giuseppe Berutti Bergotto, ha sottolineato gli sviluppi e la competizione dell’underwater, con un particolare approfondimento in ambito energetico. Complessità di uno scenario che si...
11elettricità

Le nuove reti elettriche in Repubblica Ceca, col supporto della BEI

L’integrazione delle rinnovabili e le modifiche alla rete elettrica nazionale hanno portato la Repubblica Ceca e la Banca europea per gli investimenti (BEI) a definire un accordo finanziario. Nuove infrastrutture...
11Verona Bolzano Tratta Ferroviaria

Mobilità sostenibile: Terna e le modifiche sulla tratta ferroviaria Verona – Bolzano

La Provincia Autonoma di Trento ha approvato l’iter autorizzativo per gli interventi di ammodernamento sulla tratta ferroviaria tra Verona e Bolzano, che vedranno protagonista Terna. Un nuovo progetto di mobilità...
11mercato elettricità

Mercato elettrico Ue: la Commissione si prepara alla riforma per il 2025

La Commissione Europea si appresta a pubblicare un nuovo Libro Bianco per incentivare la riforma del mercato elettrico nel 2025? Secondo quanto riportato da Euractiv, lo confermerebbe un documento circolato all’interno del...
11Comunità Energetiche Rinnovabili

Lo stato delle Comunità Energetiche Rinnovabili nei numeri di Paolo Arrigoni (GSE)

Paolo Arrigoni, capo del Gestore Servizi Energetici (GSE), ha offerto una panoramica sulle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) in Italia, intervenendo durante l’Italian Forum of Energy Communities. Come cambia il panorama...
11reti elettriche

Il piano di E-Distribuzione: €250 mln per migliorare le reti elettriche italiane

Con il supporto della Banca europea per gli investimenti (BEI), la E-Distribuzione interverrà sulle reti elettriche italiane, per migliorarle, implementando la loro digitalizzazione. Modifiche sulle reti elettriche nazionali E-Distribuzione (società...
11New York landscape

New York a rischio blackout elettrici nel 2033/2034, colpa dell’elettrificazione e dei data center?

Entro l’estate del 2033 si potrebbe accumulare un deficit energetico pari a 17MW, che aumenterà a quasi 100 MW entro l’estate successiva, nel 2034, secondo stime dell’Independent System Operator della...
11incremento rinnovabili

Rinnovabili: +6 GW in 10 mesi, già superati i valori del 2023. Il rapporto Terna

Nel suo ultimo rapporto, Terna ha sottolineato come nel 2024, fin qui, siano stati aggiunti 6 Gigawatt (GW) di nuove capacità in rinnovabili, più che in tutto il 2023 Crescono...
11SKF Tecnologie Verdi

Tecnologie verdi: dalla Svezia, il ruolo di SKF e gli investimenti comunitari

La Banca europea per gli investimenti (BEI) e l’azienda svedese SKF hanno siglato un accordo per finanziare la produzione di tecnologie verdi in sei Paesi europei. Gli investimenti in Europa...
11spagna eolico e rinnovabili

€500 mln alla Spagna per migliorare le reti elettriche: nevralgica Iberdrola

La Iberdrola e la Banca europea per gli investimenti (BEI) hanno siglato un accordo da 500 mln di Euro, in Spagna, finalizzato all’ammodernamento e la digitalizzazione delle reti elettriche. Le...
1 2 3 4 32