La Nasa ha presentato il prototipo di una nuova batteria allo zolfo selenio allo stato solido che potrebbe consentire la costruzione dei primi aerei elettrici veloci, sicuri ed efficienti. Il...
Le infrastrutture critiche, dalle utility dell’elettricità a quelle dell’acqua, del calore e del gas, sono prese di mira dalle organizzazioni criminali informatiche. La tecnologia quantistica e gli investimenti nel personale...
Secondo il rapporto del think tank tedesco Agora Energiewende, nel 2023 le emissioni di CO2 della Germania toccano il livello più basso degli ultimi 70 anni. Si tratta di risultati...
I pilastri del nuovo Piano Automotive promosso dal MIMIT sono lo svecchiamento del parco auto, col sostegno ai redditi più bassi (a tal fine il programma stanza 930 milioni di...
Un elettrodotto lungo 4,5 km per un investimento da 8 milioni di euro. È il nuovo collegamento elettrico previsto da Terna nell’area della città metropolitana di Milano (approvato con decreto...
Arriva in Italia la transizione energetica della Chiesa, con la prima parrocchia green a Roma. Secondo le ultime dichiarazioni di Papa Francesco, l’ambizione è trasformare ciascuna delle 25.610 chiese presenti...
A Milano sono ancora in corso i lavori per la riqualificazione delle sei torri di viale Ca’ Granda, sottoposte a manutenzione dal 2021. Il progetto diventa adesso esempio eccellente di...
Secondo i dati forniti dal gestore della rete elettrica nazionale Ren, in Portagallo nel 2023 sono stati prodotti 31,2 TWh di energia da fonti rinnovabili. Si tratta di un record...
Nasce in Cina una nuova joint venture tra la casa automobilistica Changan Automobile e il produttore Ganfeng Lithium. Lo scopo? Accelerare la ricerca, lo sviluppo e la produzione di batterie...
El Hierro è la più piccola delle isole Canarie, al largo delle coste del Marocco. Nel 2000 l’Unesco l’ha dichiarata riserva della biosfera, considerando che circa il 60 % del...
Secondo un’analisi di Rystad Energy, Ue e Stati Uniti stanno cercando, attraverso l’attuazione di diverse politiche, di raggiungere la Cina per quanto riguarda le catene di approvvigionamento globali di rinnovabili....
Il sito web CNET spiega quelle che potrebbero essere le novità dal 2024 considerando gli innumerevoli progressi che si stanno compiendo sul settore delle rinnovabili, e che hanno a che...
Nei primi 9 mesi del 2023, si arriva in Italia a 3.122 MW (3,1 GW), di nuova potenza rinnovabile, e quindi il 57% in più rispetto allo stesso periodo del...
Le batterie agli ioni di sodio stanno sempre più emergendo come una valida alternativa al litio. Tanti marchi cinesi hanno cercato di arrivare primi sul mercato, cercando di mettere in...
Saim Industrial presenta il suo primo prototipo funzionante di motore ibrido, che verrà commercializzato dall’autunno del 2024. Secondo quanto dichiarato dalla società, sarà il primo di una serie di propulsori...
Percorrere più di 1.000 km in auto elettrica senza dover ricaricare la batteria è un traguardo importante, e raggiunto durante un test di NIO. Anche dopo aver guidato per 14...
La collaborazione tra Enea e Sapienza per la produzione di batterie alternative alle classiche al litio concentra l’attenzione sull’utilizzo del calcio. Il progetto, dal nome Actea, vuole infatti offrire nuove...
Dal GSE arriva il Regolamento in materia di controlli sugli impianti rinnovabili incentivati, per definire violazioni e percentuali delle decurtazioni sulla base della gravità delle irregolarità riscontrate e delle segnalazioni...
Secondo il rapporto GenCost 2023-24 del CSIRO, il nucleare costa più delle rinnovabili, che sembrano essere le soluzioni più vantaggiose ed economiche da mettere in campo per soddisfare i prossimi...
Secondo il recente studio pubblicato da KPMG, la Grecia potrebbe generare miliardi di euro sviluppando connessioni elettriche con l’Europa centrale, l’Egitto, Cipro ed Israele, ma anche esportando il vasto potenziale...
Atomionics, startup di Singapore, punta a ridurre i costi e ad accelerare lo sviluppo di progetti minerari. In che modo? Sfruttando l’intelligenza artificiale e un particolare gravimetro per elaborare i...
La Spagna raggiunge nel 2023 un importante traguardo: il Paese è riuscito a produrre la metà dell’elettricità solo da fonti rinnovabili.LEGGI QUI IL RAPPORTO. Un record Quello raggiunto quest’anno dalla...
Aprirà a febbraio 2024 il bando della Regione Veneto che assegna contributi a sostegno delle Comunità Energetiche Rinnovabili. Il bando La Regione Veneto annuncia un nuovo bando di finanziamento per...
Un nuovo memorandum d’intesa siglato tra penisola iberica e Francia permetterà di cooperare su progetti strategici dal punto di vista energetico, rafforzando i legami e consentendo di costruire un mercato...
153 bus elettrici Iveco per ATM, l’azienda che gestisce il trasporto pubblico di Milano. 153 Bus elettrici Stanno per arrivare a Milano 153 bus elettrici da 12 metri, per un...
Quali sono le miniere di litio più grandi al mondo? Per Global Data ce ne sono più di 26 in funzione a livello globale. La classifica La classifica fornita dalla...
Protocollo d’intesa tra Saipem e Valmet per lo sviluppo di soluzioni congiunte per la decarbonizzazione dei settori industriali cosiddetti ‘hard-to-abate’, che fanno più fatica a ridurre le emissioni. La partnership...
L’azienda cinese Zeekr presenta la sua ‘Golden Battery’, che presto arriverà anche in Europa. Di che si tratta La pila progettata dall’azienda Zeekr, parte del gruppo Geely Global, si chiama...
Produrre batterie al litio ossido di cobalto (LiCoO2) in modo più sostenibile ed economico. Un’innovazione giapponese. Un nuovo sistema Quello messo a punto da un team di ricercatori dell’Università di...
Con il lancio del bando internazionale Get 24 si apre una grande opportunità per i players del mondo energetico. Entro il 1 Febbraio 2024, infatti, chi lavora nel settore delle...