Il fornitore Scatec avvia i tre impianti di Kenhardt nella provincia del Capo Settentrionale, in Sudafrica. Si tratta del più grande progetto al mondo su fotovoltaico e accumulo energetico, con...
Ecco il testo con i criteri e le modalità per incentivare la realizzazione, entro il 30 giugno 2026, di sistemi agrivoltaici di natura innovativa e sperimentale secondo quanto previsto dal...
A margine del World Economic Forum di Davos, il CEO di OpenAI, Sam Altman, sottolinea la necessità di un cambiamento in campo energetico, con l’obiettivo di sostenere i progressi dell’Intelligenza...
Sono tante le aziende coreane che stanno puntando sulle batterie LFP, allo scopo di aumentarne la crescita e incentivarne l’utilizzo come valide alternative a quelle convenzionali. Da Samsung SDI a...
Secondo uno studio pubblicato su Nature Communications, la chiave per accelerare la transizione energetica, ridurre i costi e migliorare i livelli di decarbonizzazione non sta nei sistemi di accumulo disponibili...
Dopo l’installazione pilota a Brescia, A2A annuncia l’arrivo delle colonnine City Plug anche a Milano, 4.000 circa entro i prossimi due anni, interamente ideate dal Gruppo, con il design di...
Quattro progetti sperimentali di Snam ottengono oltre 7 milioni di euro da ARERA. Si tratta di iniziative su ambiti diversi: sensori IoT per contrastare le perdite di rete, impiantistica e...
La ricerca di Elon Musk su nuovi materiali per le batterie prosegue. L’Amministratore Delegato infatti ha più volte dichiarato che le tecnologie di oggi non possono funzionare per lo sviluppo...
Abbiamo inserito nella stagione degli awards anche i riconoscimenti per le tecnologie energetiche impiegate nella lotta al cambiamento climatico. In particolare, nell’elenco delle 10 Breakthrough Technologies stilato da MIT Technology...
Heimdall Power, società di Oslo specializzata in smart grid, ha lanciato una tecnologia unica, che ha la forma di un pallone di calcio, ma serve a monitorare le reti elettriche....
La multinazionale tedesca E.ON, con sede in Germania, ha inaugurato ad Essen il più grande centro per i test e l’innovazione in Europa nel settore dell’e-mobility. Il laboratorio contempla oltre...
Terna, in collaborazione con la startup americana Terradepth, ha avviato il progetto “Odisseo”. Si tratta di un piano per la sicurezza dei collegamenti elettrici sottomarini, che sfrutta gli Autonomous Underwater...
È stata avviata la fase di testing della prima linea di produzione made in Italy di batterie al litio. La gigafactory di Energy Spa, finanziata con contributi a fondo perduto...
Ecco la classifica di BloombergNEF (BNEF) sulla quota di ricavi delle aziende che investono sulle rinnovabili. Si tratta di un aggiornamento che fa riferimento al quarto trimestre 2023, con i...
Circa 60 mila centraline telefoniche convertite in colonnine di ricarica. Si tratta del progetto sviluppato dal Gruppo britannico di TLC BT, il primo di 600 nei prossimi 18 mesi, che...
La batteria al litio metallico che riesce ad assicurare l’80% di capacità residua anche dopo 6.000 cicli di carica. Si tratta dell’ultima innovazione ottenuta in laboratorio da un gruppo di...
La Nasa ha presentato il prototipo di una nuova batteria allo zolfo selenio allo stato solido che potrebbe consentire la costruzione dei primi aerei elettrici veloci, sicuri ed efficienti. Il...
Le infrastrutture critiche, dalle utility dell’elettricità a quelle dell’acqua, del calore e del gas, sono prese di mira dalle organizzazioni criminali informatiche. La tecnologia quantistica e gli investimenti nel personale...
Secondo il rapporto del think tank tedesco Agora Energiewende, nel 2023 le emissioni di CO2 della Germania toccano il livello più basso degli ultimi 70 anni. Si tratta di risultati...
I pilastri del nuovo Piano Automotive promosso dal MIMIT sono lo svecchiamento del parco auto, col sostegno ai redditi più bassi (a tal fine il programma stanza 930 milioni di...
Un elettrodotto lungo 4,5 km per un investimento da 8 milioni di euro. È il nuovo collegamento elettrico previsto da Terna nell’area della città metropolitana di Milano (approvato con decreto...
Arriva in Italia la transizione energetica della Chiesa, con la prima parrocchia green a Roma. Secondo le ultime dichiarazioni di Papa Francesco, l’ambizione è trasformare ciascuna delle 25.610 chiese presenti...
A Milano sono ancora in corso i lavori per la riqualificazione delle sei torri di viale Ca’ Granda, sottoposte a manutenzione dal 2021. Il progetto diventa adesso esempio eccellente di...
Secondo i dati forniti dal gestore della rete elettrica nazionale Ren, in Portagallo nel 2023 sono stati prodotti 31,2 TWh di energia da fonti rinnovabili. Si tratta di un record...
Nasce in Cina una nuova joint venture tra la casa automobilistica Changan Automobile e il produttore Ganfeng Lithium. Lo scopo? Accelerare la ricerca, lo sviluppo e la produzione di batterie...
El Hierro è la più piccola delle isole Canarie, al largo delle coste del Marocco. Nel 2000 l’Unesco l’ha dichiarata riserva della biosfera, considerando che circa il 60 % del...
Secondo un’analisi di Rystad Energy, Ue e Stati Uniti stanno cercando, attraverso l’attuazione di diverse politiche, di raggiungere la Cina per quanto riguarda le catene di approvvigionamento globali di rinnovabili....
Il sito web CNET spiega quelle che potrebbero essere le novità dal 2024 considerando gli innumerevoli progressi che si stanno compiendo sul settore delle rinnovabili, e che hanno a che...
Nei primi 9 mesi del 2023, si arriva in Italia a 3.122 MW (3,1 GW), di nuova potenza rinnovabile, e quindi il 57% in più rispetto allo stesso periodo del...
Le batterie agli ioni di sodio stanno sempre più emergendo come una valida alternativa al litio. Tanti marchi cinesi hanno cercato di arrivare primi sul mercato, cercando di mettere in...