Zeng Yuqun, CEO del colosso cinese CATL, ha dichiarato durante un’intervista per il Corriere della Sera di valutare l’espansione per nuovi stabilimenti in Europa, prendendo consapevolezza dell’impegno dell’intero Blocco contro...
Nidec ASI, leader mondiale nei sistemi di accumulo di energia a batteria, ha annunciato la chiusura di due contratti aggiudicati da Neoen, principale produttore indipendente di energia rinnovabile in Francia,...
“Con il decollo dell’elettrificazione attraverso un maggior numero di pompe di calore, veicoli elettrici ed elettrolizzatori, l’Ue entrerà in una nuova era di aumento della domanda di energia elettrica”, che...
WiderCat 92 è un catamarano ibrido solare al 100% italiano, costruito dal cantiere Wider Vision Hub di Fano, nelle Marche. Tra le sue peculiarità, può ospitare in totale 8 passeggeri,...
In un’era di continui cambiamenti sta emergendo una nuova tecnologia per immagazzinare energia: la batteria gravitazionale. In particolare, una società britannica con sede a Edimburgo sta pensando di sfruttare delle...
La startup canadese AlumaPower vuole trasformare l’alluminio ottenuto dal riciclo dei metalli rottamati, per esempio dalle auto a fine vita, in batterie ad alta intensità energetica e dall’autonomia 10 volte...
Realizzato da Areti (Gruppo Acea), con GME, Engineering e la collaborazione di Siemens, riguarderà circa 70 utenze su tutto il territorio della Capitale per una potenza complessiva di 3.000 kW,...
Snam lancia con Confindustria un market test sulla domanda di idrogeno in Italia a partire dal 7 febbraio. Con Eni invece, si sta lavorando a una raccolta di manifestazioni di...
Il Progetto ORANGEES, da 4 milioni di euro, vede in campo una partnership tutta italiana allo scopo di ricercare nuove soluzioni green per lo stoccaggio dell’energia, composti organici facilmente reperibili...
Il produttore italiano Erg sottoscrive un Power Purchase Agreement (PPA) della durata di vent’anni con Google. L’obiettivo? Rendere le Cloud Region italiane del gigante di Mountain View carbon free, al...
Un team di ricercatori internazionali sta lavorando per integrare le celle fotovoltaiche nei veicoli aerei senza pilota. Risultati? Costi ridotti, più autonomia ed efficienza energetica.LEGGI QUI LO STUDIO. UAV (Unmanned...
Bagnoli-Coroglio, il quartiere partenopeo che ospita lo stabilimento siderurgico dismesso dell’Italsider, sarà finalmente riqualificato. L’accordo siglato da E-Distribuzione, Terna e Invitalia, segna una svolta storica in termini di rigenarazione urbana...
Secondo i dati riportati da un recente studio su Nature, IA e Blockchain potrebbero far impennare l’impronta carbonica del digitale, che salirebbe del 14% entro il 2040. La soluzione? L’architettura...
Decarbonizzare i trasporti aerei in Italia, soprattutto locali, con le fonti rinnovabili che grazie ad Enel alimenteranno il nuovo eVTOL di Airbus e ITA Airways. UrbanV si occuperà di realizzare...
Secondo un nuovo studio di Carbon Brief, basata su cifre ufficiali, dati di settore e rapporti degli analisti, gli investimenti della Cina nell’energia pulita sono stati il principale motore della...
Secondo un nuovo studio delI’Institute Rousseau commissionato dal gruppo Verdi/ALE (Alleanza Libera Europea) all’Eurocamera, bisognerà raddoppiare gli investimenti per finanziare la transizione verde nei prossimi vent’anni.LEGGI QUI IL RAPPORTO. Necessari...
Nascerà in Germania un nuovo impianto di accumulo energetico ad aria compressa, il cosiddetto CAES. Tutto questo, grazie a un accordo tra Corre Energy, azienda con sede a Groningen, e...
Microsoft e il Pacific Northwest National Laboratory (PNLL) vogliono diminuire l’utilizzo del litio nelle batterie grazie all’aiuto dell’Intelligenza Artificiale, che ha permesso loro di risalire a un materiale promettente, escludendone...
Un team di ricerca della scuola di ingegneria ‘Cornell Engineering’ sviluppa una nuova batteria al litio-indio in grado di caricarsi in soli 5 minuti. Tutto questo, al fine di stimolare...
Secondo un’analisi della European Environment Agency, l’inquinamento industriale costa circa il 2% del Pil dell’Unione Europea. Tuttavia, grazie allo sviluppo delle rinnovabili e a una graduale riduzione delle emissioni, l’impatto...
Secondo un rapporto della ONG ambientalista Transport & Environment (T&E), gli investimenti nella produzione di e-fuel nell’Ue non si stanno ancora concretizzando. Ci sono di certo alcuni Paesi che stanno...
Ecco la nuova analisi di RMI, il gruppo di ricerca e difesa dell’energia pulita, sul costo della transizione energetica. Per gli autori, nell’elaborare le stime, è importante prendere in considerazione...
I consumi elettrici mondiali cresceranno del 3,4% nei prossimi tre anni. Secondo l’ultima analisi IEA, l’85% della domanda complessiva proverrà da Cina, India e Sud Est Asiatico. Fortunatamente le fonti...
ENEA, partendo dal caso pilota del parco archeologico dell’Appia Antica a Roma, sta analizzando diverse tipologie di intervento per la riqualificazione energetica degli immobili “vincolati” appartenenti al patrimonio storico artistico...
Un team di ricercatori guidato dalla Northwestern University ha sviluppato una nuova cella a combustibile in grado di raccogliere energia dai microbi che vivono nella terra. Il dispositivo funziona come...
La partnership siglata tra Hera Servizi Energia (HSE) e il Gruppo Martini dovrebbe dar vita a un nuovo impianto di cogenerazione per la produzione di acqua calda ed energia pulita....
La startup israeliana NT-Tao vorrebbe utilizzare mini impianti energetici da fusione nucleare come stazioni di ricarica per i veicoli elettrici. Si tratta però di un progetto complesso, sul quale infatti...
Nei giorni scorsi, l’Autorità di regolamentazione per energia, reti e ambiente (Arera) ha prorogato una particolare sperimentazione al 31 dicembre 2025. Questa dà la possibilità a chi ne è entrato...
Il Comitato scientifico consultivo europeo sui cambiamenti climatici (ESABCC) sottolinea nel suo ultimo rapporto i progressi compiuti fino a oggi, evidenziando però alcune lacune da colmare in riferimento alle rinnovabili...
Quando si parla di ‘batterie nucleari’ a cosa si fa riferimento? Betavolt ne sta realizzando un prototipo dalla durata di 50 anni, in grado di ridurre l’impatto ambientale e assicurare...