Roma, 02/04/2025 Notizie e approfondimenti sui temi dell’Energia in Italia, in Europa e nel mondo.

Elettrificazione

HOME < ELETTRIFICAZIONE

11

L’Ue potrebbe puntare su investimenti anticipati per adeguare le reti elettriche alla transizione

Come sottolineato anche da Zsuzsanna Pató, consulente senior del think tank sull’energia pulita RAP, la transizione sta causando un enorme ‘disallineamento’ tra la produzione energetica e la capacità di trasporto....
11

Come la Cina può guidare la rivoluzione delle energie rinnovabili in Africa

Nel corso degli anni Pechino si è dimostrato il più rilevante partner commerciale bilaterale del continente, sovvenzionando miliardi di dollari per progetti infrastrutturali su larga scala. Ma, circoscrive un report...
11PNIEC 2030

Aree idonee, trasporti, gas. Le proposte “audite”sul nuovo PNIEC

Il PNIEC attualmente proposto dal Governo manca di obiettivi chiari e ambiziosi per ridurre leemissioni di gas serra, in linea con gli impegni presi nell’Accordo di Parigi e nella normativa...
11

Batterie, CATL domina la classifica con una quota di mercato pari al 38,4%. Il report

Secondo il nuovo rapporto di SNE Research, nei mesi di gennaio e febbraio 2024 c’è stata una richiesta complessiva di batterie pari a 92,4 GWh, con una crescita annua del...
11antenna 5G

5G, case studies: la rete Snam-Vodafone

Sebbene nel breve periodo si preveda un incremento esponenziale delle applicazioni 5G al settore energetico, di case studies in Italia se ne contano ancora pochi. Il Mobile Private Network 5G...
11

Fonti fossili come una droga. Come avvicinare i giovani alle rinnovabili?

Formare i giovani sull’importanza delle rinnovabili è fondamentale per creare una vera e propria cultura della sostenibilità, preparando così le generazioni future ad affrontare le sfide e i cambiamenti già...
11

Transizione, quanto è importante l’efficienza e la flessibilità energetica negli edifici. Il rapporto IEA

Tutti gli edifici condividono un aspetto comune: per far funzionare elettrodomestici e apparecchiature, servono grandi quantità di energia. Quanto è importante l’efficientamento in vista degli obiettivi da raggiungere nei prossimi...
11decarbonizzazione

Le rinnovabili in Australia non devono essere minate dai fattori di perdita marginale. L’allarme

Da parte dell’operatore del mercato energetico australiano (AEMO), in merito ai Fattori di Perdita Marginale (MLF) per il 2024-25, servirà una più attenta revisione sulle norme che regolano le valutazioni...
11auto elettrica

Ricarica veloce auto elettriche, mercato globale da 33 miliardi di dollari entro il 2030

Gli europei si piazzano subito dopo la Cina a livello mondiale per punti di ricarica installati, il 50% dei quali solo in tre Paesi, ma al primo posto per velocità...
11

Batterie, il nuovo modello litio-ferro-fosfato di CATL dall’autonomia di 1,5 milioni di km

Non è la prima volta che il gigante CATL lavora alle batterie litio-ferro-fosfato. Questa volta però, lo fa collaborando con Zhengzhou  Yutong Heavy Industries, tra i principali produttori di autobus...
11Ministro Pichetto Fratin

Al via la consultazione pubblica per il programma “Ricerca di Sistema elettrico”. Idrogeno tra le priorità

Scade il 3 maggio 2024 la possibilità di partecipare alla consultazione pubblica per il Piano triennale 2025-2027 del programma di Ricerca di Sistema elettrico indetta dal Ministero dell’Ambiente e della...
11reti 5 G

Quanto è efficiente in termini energetici il 5G?

Il 5G, tecnologia che promette aumenti sostanziali della velocità di trasmissione di dati, potrebbe utilizzare meno energia rispetto al 4G. Tuttavia, un aumento massiccio del volume di dati significa anche...
11CER

Una nuova Cer a Rimini dalla potenza pari a 1,75 MW

Inizia a Rimini il percorso verso la realizzazione della prima Comunità Energetica Rinnovabile del Comune. Si tratta di un grande risultato possibile grazie a un progetto di partenariato pubblico-privato. L’obiettivo?...
11

Fastweb entra nel mercato energy e apre le porte alle rinnovabili, forniture 100% green

Nuova offerta Fastweb Energia per l’energia elettrica certificata attraverso le Garanzie d’Origine 100% da fonti rinnovabili, a canone mensile fisso a seconda delle fasce di consumo, con l’obiettivo di semplificare...
115g&Co

Il 16 e 17 Aprile riparte 5G&Co. Energia Italia News sarà mediapartner

È online l’agenda di “5G&Co. Everything is connected”. La 6^ edizione della Conferenza internazionale sul futuro delle Telecomunicazioni e di Internet si terrà il 16 e 17 aprile al Palazzo...
11batterie al litio

Batterie LTO, il fornitore indiano Log9 Materials ottiene la certificazione BIS

Log9 Materials, fornitore di soluzioni avanzate per le batterie, raggiunge un traguardo importante: le sue pile in ossido di titanato di litio hanno ricevuto la certificazione dal Bureau of Indian...
11battery energy storage - sistemi di accumulo

Al via la “pipeline” anglo-italiana dello stoccaggio di energia

L’accordo siglato tra l’italiana Altea Green Power e l’inglese Renewable Power Capital, che prevede lo sviluppo di BESS per 1GW e oltre, rappresenta un passo importante per l’Italia nel settore...
11

Povertà energetica, 6 miliardi di euro in 6 anni a supporto della Romania

Secondo un rapporto del Centro per lo studio della democrazia (CSD), la Romania, uno dei maggiori beneficiari del Fondo sociale per il clima (SCF), riceverà 6 miliardi di euro in...
11Decreto bollette

Bollette elettriche, calo del 19,8% nel secondo trimestre 2024. I dati ARERA

ARERA comunica in una nota un calo delle bollette dell’elettricità, complice anche l’andamento dei prezzi del gas naturale che sta subendo un rallentamento a causa delle crescenti tensioni geopolitiche. Un...
11efficientamento energetico immobili

€430 mln per la riqualificazione energetica degli immobili della PA. Il Rapporto

Secondo l’ultimo Report Enea, che analizza i dati del PREPAC, il Programma di Riqualificazione degli Edifici della Pubblica Amministrazione Centrale, dal 2014 al 2022 sono stati investiti 430 milioni di...
11

L’esperimento di Octopus Energy e National Grid: e-car come mini-centrali elettriche virtuali

Octopus Energy e National Grid vogliono integrare le auto elettriche nel sistema di bilanciamento del Regno Unito, credendo fortemente su quanto le EV possano fortificare l’equilibrio tra domanda e offerta,...
11stazioni di ricarica

Con 32000 punti di ricarica operativi, la PUN è finalmente online

La PUN, acronimo di Piattaforma Unica Nazionale, un portale istituzionale che mappa i punti di ricarica per i veicoli elettrici accessibili al pubblico sul territorio nazionale, è finalmente operativa. Il nuovo strumento...
11auto elettriche

Auto elettriche, Ue. Conviene imporre dazi? L’analisi

Imporre dei dazi sull’import dei veicoli elettrici è davvero l’unico modo che le case automobilistiche europee hanno per competere con i marchi cinesi? Secondo l’ultimo Report T&E l’Unione Europea dovrebbe...
11

Batterie, al via i lavori della nuova gigafactory in Germania con 902 milioni di euro di sovvenzioni Ue

La Germania costruirà in tempi record una nuova gigafactory per le batterie delle auto elettriche. A comunicarlo il cancelliere tedesco Olaf Scholz, grazie a delle sovvenzioni europee messe a disposizione...
11Heatcube, stoccaggio energia termica

Heatcube: il sistema di stoccaggio (BESS) per l’energia termica rinnovabile

Dall’accumulo di energia termica per l’industria del tè in Africa, alla produzione green di cemento ed acciaio in Europa. Heatcube, lanciato dalla startup norvegese Kyoto Group, è un sistema di...
11sistemi di stoccaggio green

Stoccaggio energetico a batteria: 92 milioni di euro per un nuovo impianto tedesco da 120 MW

Il fornitore energetico Westfalen Weser vuole sviluppare un nuovo sistema di accumulo a batterie in una vecchia centrale nucleare a Würgassen, nella Renania Settentrionale-Vestfalia, investendo nel progetto circa 92 milioni...
11FER

Fotovoltaico e CER, la società francese Ardian investe 100 milioni di euro in Italia

La società francese Ardian acquista un portafoglio di impianti fotovoltaici dal Gruppo italiano Casillo. Si tratta di un piano da 100 milioni di euro che punta alla transizione energetica delle...
11Presentazione Piano Industriale Terna Giuseppina di Foggia

Nasce la Fondazione Terna. La nuova strategia 2024-2028 di Giuseppina di Foggia

Ricavi a 3.186,7 milioni di euro (+7,5%), EBITDA a 2.168,6 milioni di euro ( +5,3%), utile netto di Gruppo dell’esercizio a 885,4 milioni di euro (+3,3%) e investimenti a 2.290,0...
11CER

Palermo Est, la CER siciliana in grado di produrre 1,4 milioni di kWh ogni anno

La Comunità Energetica Palermo Est, costituita da utenti privati, imprese ed enti pubblici, è la più grande della Sicilia, e offre ai propri aderenti anche un’app per monitorare il proprio...
11sistemi di accumulo

Altea Green Power realizzerà 9 progetti Bess in Italia, per una potenzia complessiva di 1,1 GW

Accordo di co-sviluppo tra Altea Green Power e un fondo di investimento nord americano specializzato nelle energie alternative, per diversi progetti di sistemi di accumulo di energia a batteria in...
1 10 11 12 13 14 33