Un dato questo che pone delle riflessioni anche legate alla transizione energetica in corso. Saremo in grado di sostenere da un punto di vista energetico tutte le nuove tecnologie in...
La California raggiunge un record storico sulle rinnovabili, che per la prima volta soddisfano il 100% della domanda elettrica per 30 giorni. Una situazione simile era già avvenuta in passato,...
Nuovo sviluppo delle colonnine elettriche in Italia, con il totale dei punti di ricarica installati sul territorio che alla fine del primo trimestre 2024 registra un progresso del 31,5% rispetto...
L’Istat presenta l’undicesima edizione del Rapporto sul Benessere equo e sostenibile (Bes), prendendo anche in considerazione il settore ambiente, e con un’analisi sullo sviluppo della transizione e delle rinnovabili.LEGGI QUI...
L’Arabia Saudita potrebbe avvicinarsi all’obiettivo di 130 GW di capacità rinnovabile entro il 2030, almeno secondo gli studi di GlobalData. Quali sono le reali ambizioni del secondo produttore mondiale di...
L’azienda italiana Prysmian acquista la texana Encore Wire Corporation, con un investimento pari a 3,9 miliardi di euro. L’obiettivo è acquisire cavi elettrici in rame e in alluminio made in...
La società di Ginevra STMicroelectronics annuncia la sottoscrizione di un Power Purchase Agreement (PPA) con l’azienda britannica Centrica, della durata di 10 anni. L’obiettivo è fornire energia green per l’Italia,...
Un nuovo prototipo di batteria scoperta dai ricercatori del Pacific Northwest National Laboratory, a Washington. Si tratta di un dispositivo a base acqua e ferro in grado di resistere a...
Portare avanti l’impegno per il clima e la sostenibilità ambientale è una priorità per la vicepresidente spagnola e ministra della Transizione ecologica Teresa Ribera, che potrebbe diventare la prossima commissaria...
Il ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha parlato di un nuovo progetto a Catania sui semiconduttori, con l’idea di dar vita a una linea pilota che...
Quelli delle telecomunicazioni e delle energie rinnovabili sono settori complementari ed interdipendenti. Lo dimostra l’innovazione tecnologica 5G introdotta in Giappone, volante e alimentata ad energia solare. Le High Altitude Platform...
Un gruppo di scienziati giapponesi sta lavorando a una batteria su base carta che utilizza magnesio e aria per funzionare. I vantaggi? Maggiore sostenibilità ambientale, grazie all’avvio di un processo...
Come si posiziona l’Italia alla vigilia dell’entrata in vigore dell’AFIR, il Regolamento europeo che indica ai Paesi membri delle regole da seguire a supporto di una diffusione più capillare della...
Il Dipartimento degli Interni degli Stati Uniti autorizza più di 25 GW di progetti di energia pulita, superando l’obiettivo iniziale della stessa quantità da raggiungere ma al 2025. Sui nuovi...
Come sottolineato anche da Zsuzsanna Pató, consulente senior del think tank sull’energia pulita RAP, la transizione sta causando un enorme ‘disallineamento’ tra la produzione energetica e la capacità di trasporto....
Nel corso degli anni Pechino si è dimostrato il più rilevante partner commerciale bilaterale del continente, sovvenzionando miliardi di dollari per progetti infrastrutturali su larga scala. Ma, circoscrive un report...
Il PNIEC attualmente proposto dal Governo manca di obiettivi chiari e ambiziosi per ridurre leemissioni di gas serra, in linea con gli impegni presi nell’Accordo di Parigi e nella normativa...
Secondo il nuovo rapporto di SNE Research, nei mesi di gennaio e febbraio 2024 c’è stata una richiesta complessiva di batterie pari a 92,4 GWh, con una crescita annua del...
Sebbene nel breve periodo si preveda un incremento esponenziale delle applicazioni 5G al settore energetico, di case studies in Italia se ne contano ancora pochi. Il Mobile Private Network 5G...
Formare i giovani sull’importanza delle rinnovabili è fondamentale per creare una vera e propria cultura della sostenibilità, preparando così le generazioni future ad affrontare le sfide e i cambiamenti già...
Tutti gli edifici condividono un aspetto comune: per far funzionare elettrodomestici e apparecchiature, servono grandi quantità di energia. Quanto è importante l’efficientamento in vista degli obiettivi da raggiungere nei prossimi...
Da parte dell’operatore del mercato energetico australiano (AEMO), in merito ai Fattori di Perdita Marginale (MLF) per il 2024-25, servirà una più attenta revisione sulle norme che regolano le valutazioni...
Gli europei si piazzano subito dopo la Cina a livello mondiale per punti di ricarica installati, il 50% dei quali solo in tre Paesi, ma al primo posto per velocità...
Non è la prima volta che il gigante CATL lavora alle batterie litio-ferro-fosfato. Questa volta però, lo fa collaborando con Zhengzhou Yutong Heavy Industries, tra i principali produttori di autobus...
Scade il 3 maggio 2024 la possibilità di partecipare alla consultazione pubblica per il Piano triennale 2025-2027 del programma di Ricerca di Sistema elettrico indetta dal Ministero dell’Ambiente e della...
Il 5G, tecnologia che promette aumenti sostanziali della velocità di trasmissione di dati, potrebbe utilizzare meno energia rispetto al 4G. Tuttavia, un aumento massiccio del volume di dati significa anche...
Inizia a Rimini il percorso verso la realizzazione della prima Comunità Energetica Rinnovabile del Comune. Si tratta di un grande risultato possibile grazie a un progetto di partenariato pubblico-privato. L’obiettivo?...
Nuova offerta Fastweb Energia per l’energia elettrica certificata attraverso le Garanzie d’Origine 100% da fonti rinnovabili, a canone mensile fisso a seconda delle fasce di consumo, con l’obiettivo di semplificare...
È online l’agenda di “5G&Co. Everything is connected”. La 6^ edizione della Conferenza internazionale sul futuro delle Telecomunicazioni e di Internet si terrà il 16 e 17 aprile al Palazzo...
Log9 Materials, fornitore di soluzioni avanzate per le batterie, raggiunge un traguardo importante: le sue pile in ossido di titanato di litio hanno ricevuto la certificazione dal Bureau of Indian...