Roma, 02/04/2025 Notizie e approfondimenti sui temi dell’Energia in Italia, in Europa e nel mondo.

Elettrificazione

HOME < ELETTRIFICAZIONE

11auto elettrica

Punti ricarica per veicoli elettrici, saliranno a 64 milioni nel mondo entro il 2029

Nei prossimi cinque anni il mercato mondiale dei sistemi di ricarica vedrà una crescita delle installazioni del +194%, con un aumento del 300% del valore di mercato entro i prossimi...
11cyber harbour

Energia sotto attacco, malware e incidenti cyber sempre più frequenti. Il Rapporto

Nel primo trimestre 2024 gli attacchi cyber mirati a colpire il comparto energetico sono raddoppiati rispetto al 2023. Un dato che fa rabbrividire e che aiuta a comprendere perchè la...
11ricarica auto elettriche

Ecobonus: da €5000 a €13.000 per l’acquisto di un’auto elettrica

Dal prossimo 3 giugno sarà possibile presentare domanda per l’Ecobonus 2024. La misura, promossa dal Mimit e pubblicata in Gazzetta Ufficiale, mette a disposizione 1 milirdo di euro per l’anno...
11AI Intelligenza Artificiale

Rinnovabili, reti e procurement. Enel si adegua all’AI ACT

Il Gruppo guidato da Flavio Cattaneo si è organizzato per coordinare e rendere efficace l’impiego dell’ Intelligenza Artificiale (AI) nel rispetto del quadro normativo delineatosi a livello internazionale. Allo scopo...
11batterie ioni di alluminio

Batterie, solo il 2,5% degli automobilisti le ha dovute sostituire. Lo studio

Un recente studio della società Recurrent, sulla base di alcuni dati raccolti da oltre 20.000 veicoli, ha scoperto che, in media, solo il 2,5% degli automobilisti ha dovuto sostituire le...
11Internet of Underwater things

Il futuro dell’energia? Sott’acqua. Terna adotta l’IoUT

L’Internet of Underwater Things (IoUT) rappresenta l’ultima innovazione in materia di monitoraggio delle infrastrutture energetiche sottomarine. Terna, in collaborazione con Wsense, ha avviato una sperimentazione in questo senso, per monitorare...
11index

La digitalizzazione dell’industria 4.0 e la situazione in Italia. Lo studio RSE

In questo nuovo report di RSE, l’attenzione è rivolta all’industria 4.0. Il documento ha un titolo ben preciso: ‘Critical Review and Analytical Energetic Assessment of Key-Parameters for Industry 4.0 Development...
11Green Deal industrial plan

“Hard to abate”, la filiera cartaria rinasce. L’accordo GSE-Assocarta

GSE e Assocarta hanno sottoscritto un accordo per decarbonizzare l’industria cartaria, uno dei settori più energivori esiententi, rientrante nella lista dei cosiddetti “Hard to Abate”. Il protocollo siglato impegna le...
11fotovoltaico stradale

Mobilità elettrica, la prima gara per 8 stazioni di ricarica ultrafast nelle autostrade italiane

Autostrade per l’Italia raggiunge un altro traguardo in quello che è il percorso verso la mobilità sostenibile. La società infatti è riuscita ad aggiudicarsi 8 procedure competitive per la realizzazione...
11transizione energetica

Italia e Africa: Il sottosegretario di Stato al MASE Claudio Barbaro alla 9° Conferenza globale IEA

Martedì 21 e mercoledì 22 maggio, il Sottosegretario di Stato al MASE Claudio Barbaro ha rappresentato il governo italiano a Nairobi, su delega del Ministro Gilberto Pichetto Fratin. Quale l’occasione?...
11

Mobilità elettrica: a BolognaFiere due eventi dedicati alle tecnologie per l’automotive

RSE ha partecipato all’edizione 2024 di E-Tech Europe ed E-Charge, due manifestazioni dedicate alla filiera italiana e internazionale della mobilità elettrica. Altro focus degli eventi sono le innovative tecnologie di...
11mix rinnovabili

Rinnovabili, ad aprile l’energia prodotta dalle Fer ha ricoperto oltre il 50% della domanda. Il rapporto Terna

Secondo i recenti dati pubblicati da Terna, ad aprile di quest’anno il fabbisogno di energia è stato pari a 23,5 miliardi di kWh, con un 50% della domanda soddisfatta dalla...
11

L’AI ridisegna la geografia dei data center e dei cavi sottomarini, moltiplicando i consumi energetici

L’IA aumenterà la domanda di energia, data center e cavi terrestri e sottomarini Tutti parlano dell’intelligenza artificiale (AI), tutti la vogliono e soprattutto in tanti ci vedono una grande opportunità...
11

La necessità di una transizione giusta ed equa per il Regno Unito. Il report

Un nuovo rapporto della Robert Gordon University (RGU) rivela che il Regno Unito non riuscirà a raggiungere una transizione giusta ed equa entro il 2030. Le ragioni? Serve più impegno...
11net zero industry act

Emissioni nette Scope 1 e 2 ridotte del 40%. Il rapporto

Sul tema della decarbonizzazione il 2023 è un anno significativo, come confermano i dati emersi dal report ‘Eni for 2023 – A Just Transition’, che parlano di riduzione del 40%...
11infrastrutture elettriche

La decentralizzazione del sistema energetico. Il rapporto redatto anche da RSE

Online il rapporto ‘Citizen-led decentralised energy futures: Emerging rationales of energy system organisation’, pubblicato sulla rivista Energy Research & Social Science.  A collaborare, anche Simone Maggiore del Dipartimento Sviluppo Sistemi...
11mobilità elettrica

Veicoli elettrici, calano le vendite statunitensi nel primo trimestre 2024: dall’8,1% del 2023 al 7,0%

I veicoli ibridi e quelli elettrici a batteria hanno rappresentato il 18% di tutte le vendite registrate nel primo trimestre 2024. Per quanto riguarda le BEV nello specifico, si sta...
11

Transizione e rinnovabili, il protocollo tra Legacoop e GSE a supporto delle imprese cooperative

Nel protocollo d’intesa sottoscritto tra Legacoop, l’Associazione che riunisce oltre 10.000 imprese cooperative italiane, e il Gestore dei Servizi Energetici (GSE), l’obiettivo è supportare le aziende in quelli che sono...
11

Efficientamento energetico degli edifici: finestre a basso consumo tra le soluzioni green da adottare

L’efficientamento energetico delle abitazioni è adesso una priorità assoluta per ridurre i costi e puntare ad abbassare anche le emissioni causate dagli elettrodomestici tradizionali. Le finestre a risparmio energetico sono...
11

Estrarre il litio dalle acque reflue, dagli Stati Uniti arriva un nuovo studio

Condotto dall’Università di Pittsburgh e dal National Energy Technology Laboratory, lo studio (pubblicato su Scientific Reports) evidenzia come circa la metà del litio utilizzato negli Stati Uniti potrebbe provenire, sfruttandole...
11

Investire nelle infrastrutture energetiche dell’America Latina per contrastare i cambiamenti climatici. Il rapporto

Un nuovo studio dell’Organizzazione Energetica Latinoamericana (OLADE) indica quanto siano sensibili le infrastrutture energetiche dell’America Latina, e quanto sia dunque necessario aumentarne la resilienza per gestire gli effetti del cambiamento...
11colonnine di ricarica

E-mobility: €713 milioni per le colonnine ma bandi disertati

Sembra che l’e-mobility debba superare ancora diversi ostacoli prima di affermarsi. In Italia il settore non riesce a decollare. A dimostrarlo sono i risultati insoddisfacenti degli ultimi bandi per la...
11Corrente continua in Antartide

Corrente elettrica continua in Antartide? Grazie ai vulcani. La ricerca

Un gruppo di ricerca dell’ Università spagnola UPNA ha sviluppato una tecnologia capace di generare (per la prima volta al mondo) corrente elettrica continua anche in luoghi remoti e inaccessibili...
11pannelli solari portatili

Solare e idroelettrico, la diga del Ticino con 382 moduli da 430 W

La prima diga solare del Ticino sorgerà nell’estate del 2025. L’investimento sarà di 450’000 franchi per l’installazione di 382 moduli fotovoltaici da 430 W. L’impianto avrà una potenza installata totale...
11battery energy storage - sistemi di accumulo

Sistemi di accumulo per le autostrade austriache: l’appalto da €27 milioni all’italiana Energy S.p.a

È italiana la Società che si è aggiudicata la gara di appalto austriaca per la fornitura di sistemi di accumulo per energia (BESS, Battery Energy Storage System). Energy Spa, specializzata...
11

Efficienza energetica, uno stadio da 60 mila spettatori inquina come un’auto che fa 40 volte Roma-Hong Kong

«Necessario inserire gli eventi sportivi calcistici nella doppia transizione energetica ed ecologica avviata dal nostro Paese e dall’Europa. Il 40% delle emissioni di CO2 generate durante una partita di calcio...
11

Batterie al litio-zolfo, la collaborazione tra Stellantis e Lyten

Stellantis sta investendo nello sviluppo delle batterie al litio-zolfo prodotte dall’azienda Lyten. L’obiettivo non è solo promuovere l’utilizzo di tali tecnologie, ma anche capirne nel dettaglio vantaggi e svantaggi, e...
11

Il motore elettrico a doppio rotore di DeepDrive: efficienza oltre il 96% e risparmi fino a 1 miliardo di euro

Il motore elettrico a doppio rotore brevettato dall’azienda di Monaco DeepDrive garantisce elevati standard di efficienza energetica, e arriverà a disposizione nel mercato nel 2026. Quali le caratteristiche? E qual...
11batterie ioni di alluminio

Batterie per la mobilità elettrica, ecco i 10 più grandi produttori al mondo

Le prime tre aziende da sole detengono il 70% circa del mercato mondiale. Dalla classifica emerge chiaramente il dominio asiatico: la Cina detiene il 57% del mercato mondiale, la Corea...
11batterie ad acqua

Nuove batterie ad acqua ad alta densità. La scoperta

Una nuova generazione di batterie ad acqua, la cui densità per la prima volta, si avvicina moltissimo a quella delle batterie agli ioni di litio. Lo studio pubblicato sulla rivista...
1 8 9 10 11 12 33