Roma, 20/02/2025 Notizie e approfondimenti sui temi dell’Energia in Italia, in Europa e nel mondo.

Economia Circolare

HOME < ECONOMIA CIRCOLARE

11moda

Consumo energetico, quanto incide la moda?

In occasione della Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili, ENEA ha lanciato il Fashion SprecoTest, uno strumento per valutare l’impatto energetico delle proprie scelte in...
11Catanzaro

Catanzaro Smart City: il progetto di riqualificazione energetica con Enea

Impianti fotovoltaici, riqualificazione energetica degli edifici, recupero delle acque piovane, mobilità sostenibile e valorizzazione delle aree verdi. Il progetto sviluppato dal Comune di Catanzaro, in collaborazione con l’ENEA, punta a...
11Spagna Repsol

In Spagna, con le nuove regole fiscali, la Repsol investirà nel metanolo sostenibile

Il cambio delle regole fiscali in Spagna, con la mancata estensione sulla tassa per gli extraprofitti, ha rilanciato gli investimenti delle multinazionali dell’energia, come la Repsol. La società con sede...
11Rapporto Ispra rifiuti non urbani 2024

In Francia, la BEI sosterrà il progetto della Trifyl per nuovo valore dai rifiuti domestici

La Banca europea per gli investimenti (BEI) ha deliberato un prestito per la Trifyl, in Francia, come supporto di un progetto per la creazione di nuovo valore dai rifiuti. Questo...
11futuro

Dieci megatrend che definiranno i prossimi decenni, secondo l’Italian institute for the future

Dalla corsa all’energia per i data center al rischio di una malattia X, dal paradigma delle città “spugna” alle generazioni child-free, il rapporto annuale dell’Iif analizza le tendenze globali con...
11logo Enel

Economia circolare, Enel crea valore con il volontariato aziendale

L’iniziativa ha coinvolto oltre 300 dipendenti del Gruppo elettrico in dieci località italiane  I volontari Enel insieme a Legambiente Volontariato Aziendale riqualificano parchi urbani e spiagge per rafforzare il legame...
11industria alluminio

L’Australia investe sull’alluminio ‘verde’: dal Governo, un progetto da $1,24 mld

Il Governo dell’Australia ha pianificato un grande piano di investimenti, in sostegno del c.d. alluminio ‘verde’. Le risorse dovrebbero ammontare a due mld di Dollari australiani (USD 1,24 mld), a...
11rifiuti

Sicilia, rifiuti: €800 mln per due nuovi termovalorizzatori. Ma è la soluzione giusta?

Firmata la convenzione per la realizzazione di due termovalorizzatori in Sicilia, destinati a sorgere a Palermo e Catania, con l’obiettivo di rivoluzionare il sistema di gestione dei rifiuti nella regione....
11servizio idrico integrato

Efficienza energetica nei servizi pubblici, nuovo accordo GSE -ACEA

Promuovere la sostenibilità nei settori in cui ACEA e le società del Gruppo operano, attraverso interventi mirati di efficientamento energetico e l’integrazione delle fonti rinnovabili. Questo è l’obiettivo principale dell’accordo...
11rifiuti navali

Fincantieri e Gruppo Hera, una newco per la gestione circolare dei rifiuti navali

Fincantieri, uno dei leader mondiali nella cantieristica navale, e il Gruppo Hera, grande attore nel settore delle multiutility, hanno annunciato la creazione di CircularYard S.r.l., una joint venture dedicata alla...
11auto elettrica

Auto elettriche, dal riciclo delle batterie la produzione di veicoli targati Ue. Lo studio T&E

In Unione europea, fino a un quarto dei metalli critici per la produzione di auto elettriche, nel 2030, potrebbe provenire dal riciclo di batterie. Ridurre la dipendenza europea da importazioni...
11Rifiuti urbani

Rifiuti urbani, Italia tra i più virtuosi d’Europa. Il Rapporto ISPRA 2024

È stato presentato oggi a Roma il Rapporto Rifiuti Urbani dell’ISPRA 2024, un documento completo sulla gestione dei rifiuti in Italia e in Europa, che ingloba dati su produzione, raccolta...
11Biometano Siram Veolia

Biometano: Siram Veolia ha acquisito un impianto a Sant’Angelo Lodigiano

Il Nord Italia si sta dimostrando un quadrante di grande valore per le biomasse, anche a livello finanziario, come ha dimostrato la recente acquisizione della Siram Veolia di un impianto...
11tessuti

Approvata l’Agenda G7 ACT per la transizione del settore tessile

La Presidenza italiana del G7 segna un nuovo passo nella transizione verso un’economia circolare nei settori tessile e moda, con il lancio dell’Agenda G7 ACT. Presentata durante l’evento al MAXXI...
11rame

Riciclare anodi di rame per produrre nuovi catodi: il progetto della Spagna

La Banca europea per gli investimenti (BEI) e la società andalusa Cunext hanno siglato un accordo per il recupero del rame, implementando le modalità dell’economia circolare in Spagna. Trarre nuovo...
11economia circolare

Il sostegno delle banche di sviluppo all’economia circolare: lo studio e le prospettive

A Baku, nel corso della COP29, le Banche Multilaterali per lo sviluppo (MDBs) hanno presentato The circular economy in motion, un report sul loro ruolo in sostegno dell’economia circolare. Banche...
11Riciclo materie prime critiche

Minerali critici, perché in Europa non vengono riciclati? Il Rapporto IEA

L’ultimo Rapporto dell’IEA, primo nel suo genere, evidenzia che aumentare il riciclo delle materie prime critiche come litio, cobalto e nichel potrebbe ridurre del 25-40% la necessità di nuove miniere...
11sostenibilità

Dai rifiuti, all’acqua: economia circolare e sostenibilità di Acea

Durante Ecomondo, il Gruppo Acea ha illustrato il suo programma di sostenibilità, attraverso diversi settori che riguardano l’economia circolare. Un impegno su più direttrici Durante Ecomondo, la fiera sull’ambiente che...
11economia circolare

Da discarica a centro delle rinnovabili: Colleferro, nuovo polo dell’economia circolare

La discarica di Colleferro, la seconda più grande nel Lazio, sarà oggetto di un grande piano di bonifica, che la porterà a divenire un polo dell’economia circolare e delle rinnovabili....
11rifiuti

Il primato dell’Italia nell’economia circolare: lo studio di Assoambiente

Dallo studio di Assoambiente ‘Misurare la circolarità dei Paesi Ue’ è emerso come a livello comunitario l’Italia rappresenti una assoluta eccellenza dell’economia circolare. Un sistema virtuoso L’Italia è ai vertici...
11Polistirene Condizionatori

Dal polistirene di risulta, un ‘cerotto’ che riduce i consumi dei condizionatori d’aria

Alcuni ricercatori australiani e lettoni hanno messo a punto un ‘cerotto’, derivato dal polistirene di risulta, in grado, potenzialmente, di far consumare meno energia ai condizionatori. Elettricità statica dal polistirene...
11termovalorizzatore

Cattura e stoccaggio della C02 applicata ai termovalorizzatori. Il progetto italiano da €53 milioni (scelto dall’EU Innovation Fund)

Sarà italiano uno dei primi esempi su scala industriale di CCS applicato a un impianto di termovalorizzazione. Il progetto proposto dal Gruppo Hera in collaborazione con Saipem, è stato selezionato...
11energia nello spazio

Riciclare energia nello Spazio? Le soluzioni ENEA

Il futuro dell’esplorazione spaziale è sempre più orientato verso la sostenibilità e l’autosufficienza energetica. Attraverso sistemi come BEATRICE, CALLIOPE e Hort3Space, ENEA dimostra che è possibile garantire energia, cibo e...
11Rapporto Asvis 2024

Obiettivi Agenda 2030, il disastro italiano annunciato dal Rapporto ASviS 2024

Eccetto l’economia circolare, l’Italia in fatto di sostenibilità è un disastro su tutti i fronti. Il nono Rapporto dell’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) dal titolo “L’Italia e gli...
11Geotermico

Geotermico dai pozzi esistenti? Le potenzialità del Mare del Nord

Il Mare del Nord potrebbe diventare un quadrante di riferimento nel settore del geotermico, grazie alle conversione delle infrastrutture estrattive di gas e petrolio già esistenti. Economia circolare estrattiva Oltre...
11solare

Milioni di tonnellate di rifiuti dalle rinnovabili entro il 2050. Lo studio

Tra il 2027 e il 2033 ci sarà un picco di rifiuti provenienti dallo smantellamento di pannelli solari, rotori eolici e batterie. Dove andranno a finire? Lo studio pubblicato dalla...
11polisilicio

A Ceccano, nuovo impianto per il riciclo delle terre rare

A Ceccano (Frosinone) l’azienda Itelyum Regeneration, una delle più importanti nell’economia circolare, ha inaugurato un impianto di riciclo all’avanguardia, in grado di trattare oltre 20 tonnellate all’anno di magneti permanenti....
11

Da scarto a prodotti cosmetici: Bythos, il progetto che da nuovo valore al settore ittico

Fulcro del progetto Bythos (Biotechnologies for Human Health and Blue Growth), un metodo innovativo che consente l’estrazione di molecole bioattive dai residui del pesce, da rimpiegare nella produzione di prodotti...
11decreto inerti

Economia circolare, pubblicato il Decreto Inerti. Gava: “Svolta importante”

Pubblicato in Gazzetta il Decreto Inerti, la misura che si propone di alleggerire i costi degli scarti di lavorazione all’industria edile, recuperando i materiali utilizzati. La normativa sostituisce il decreto...
11economia circolare

Economia circolare, con“Cambia il finale” nuova vita a migliaia di oggetti

Il progetto promosso dal Gruppo Hera in collaborazione con Last Minute Market dell’Università di Bologna, favorisce un circuito del riuso solidale, e ha permesso di raccogliere nel 2023 oltre mille...
1 2 3