Una rete di edifici capace di assorbire anidride carbonica interagendo come alberi in una foresta. È l’idea di tre architetti statunitensi che hanno progettato una struttura realizzata interamente in materiali...
Si tratta generalmente di scarti di attività agricole da cui ricavare combustibili o energia elettrica e termica, come ad esempio legna da ardere o altri tipi di rifiuti organici, piante,...
Secondo lo studio pubblicato su Renewable and Sustainable Energy Reviews, le alghe costituiscono la più grande riserva di materia prima per biocarburanti di ultima generazione. Una risorsa preziosa per l’ambiente...
Pubblicato dal Gse il primo Rapporto trimestrale sulla situazione energetica del nostro Paese. La finalità del documento è creare una visione d’insieme in grado di descrivere le principali variabili che...
Le biomasse sono sostanze di origine biologica, che si possono presentare in forma solida, liquida, o gassosa, da cui è possibile produrre energia termica ed elettrica. Cosa sono le biomasse? ...