Roma, 31/03/2025 Notizie e approfondimenti sui temi dell’Energia in Italia, in Europa e nel mondo.

Category

Policy Europa
11

La revisione della Direttiva sulla tassazione dell’energia è ancora in stallo

Sulla revisione della Direttiva sulla tassazione dell’energia gli Stati membri non sono ancora riusciti a trovare un accordo, quando invece...
11

Sovranità energetica, la Francia punta all’uranio della Mongolia 

La Francia vuole acquisire uranio dalla Mongolia, ricca di altre numerose risorse naturali. Il presidente Macron ha anche espresso il...
11

Lunedì pieno di energia: rinnovabile e non

Ventiquattrore di appuntamenti e incontri, tra Bruxelles e Milano: al centro degli incontri, dibattiti ed interventi su fonti di energia,...
11ucraina

Berlino-Kiev: la ricostruzione partirà dalle rinnovabili

In occasione della prima visita ufficiale di Zelensky dall’aggressione russa, Germania e Ucraina hanno diffuso una dichiarazione congiunta in cui...
11prezzi gas unione europea

Energia, UE: con il calo dei prezzi prospettive di crescita del 1,7%

Il calo rapido dei prezzi dell’energia, a dispetto delle previsioni della Commissione Europea, che temeva effetti disturbanti sul mercato, sta...
11

Parlamento UE contro il greenwashing, stop a pubblicità ingannevoli e dichiarazioni ambientali generiche

Nuova posizione dell’Europarlamento contro la falsa sostenibilità ambientale, il famigerato ‘greenwashing’, con una proposta di direttiva con nuove norme per...
11storage energia

Energy Storage Coalition, l’organizzazione Ue per lo stoccaggio energetico

Fondata la nuova organizzazione europea per la decarbonizzazione e lo stoccaggio dell’energia. Si chiama ‘Energy Storage Coalition’. Energy Storage Coalition...
11Marocco

Il Marocco può essere la soluzione alla crisi energetica Europea?

Il Marocco potrebbe diventare l’hub del Mediterraneo delle energie rinnovabili, ma a che costo? Mentre ambiziosi piani governativi prospettano la...
11

Più eolico, solare e idrogeno per evitare il peggio. Entro il 2030 nell’UE rischio concreto di aumenti in bolletta fino al 100%

La transizione energetica ed ecologica non è solo auspicabile che avvenga in tempi brevi, perchè con il passare del tempo...
11intelligenza artificiale

UE: nuovo bando da 64 Milioni per efficientare i sistemi energetici con l’intelligenza artificiale

Assicurare un approvvigionamento energetico sostenibile, sicuro e competitivo mediante l’applicazione dell’intelligenza artificiale. È l’obiettivo primario del nuovo bando (prossimo all’apertura)...
11aereo

UE, aviazione: biocarburanti e “etichetta green” per le compagnie 

Attualmente l’aviazione civile rappresenta il 13,4% delle emissioni totali di CO2 dei trasporti dell’UE. Allo scopo di decarbonizzare anche questo...
11

La Germania segue l’Italia sul no alla Direttiva Case Green

La direttiva Ue Case green sembrava aver convinto Berlino, ma adesso la maggioranza sembra voler seguire le stesse orme dell’Italia....
11C02

Il protocollo di alleanza tra Ue e Norvegia su idrogeno e CCS

Tra pochi giorni verrà firmato un protocollo di alleanza tra l’Unione Europea e la Norvegia, su temi che fanno riferimento...
11

Commissione europea denunciata dagli ambientalisti per l’inclusione del gas e del nucleare nella tassonomia verde 

Dei gruppi ambientalisti hanno citato in giudizio la Commissione europea dopo che la loro richiesta di ritirare il gas fossile...
11

CO2, ok a riforma UE del sistema di scambio ETS. Taglio emissioni industriali del 62% entro il 2030

Il Parlamento europeo adotta definitivamente la riforma del sistema di scambio di quote di emissione, che includerà il trasporto aereo...
11carburanti

Dal 2027 i prezzi del gas e della benzina potrebbero aumentare, anche sopra il limite di 45 euro

Martedì 18 aprile, il Parlamento europeo dovrebbe votare sulla riforma del mercato del carbonio dell’Ue. È possibile che, dal 2027,...
11francia

Francia: una Commissione d’inchiesta contro la politica energetica Ue

In Francia è stata istituita una Commissione d’inchiesta per denunciare la perdita di sovranità del Paese in ambito energetico e...
11

Rinnovabili, rappresenteranno l’84% dell’energia generata in Europa entro il 2050

L’Italia vedrà crescere la produzione di energia elettrica da fonti solari del 117% già entro il 2030, sostenendo in maniera...
11area industriale

Ok dall’UE ai 450 milioni dal PNRR per convertire l’industria all’H2 green

La Commissione europea ha ritenuto che lo schema italiano da 450 milioni di euro per sostenere la produzione integrata di...
11Power Purchase Agreements

PA, grazie agli acquisti green possibile ridurre le emissioni di CO2 anche del 40%

Gli attuali modelli di public procurement non mettono l’Europa sulla buona strada per la decarbonizzazione e gli obiettivi di neutralità...
11Direttiva Ue

Direttiva Rinnovabili: 42,5% di elettricità da fonti pulite e 42% di idrogeno green nell’Industria entro il 2030.

Raggiunto l’accordo che include obiettivi e misure per sostenere l’adozione delle energie rinnovabili in vari settori dell’economia dell’Unione Europea. Per...
11

L’Ue approva gli e-fuel dal 2035, ma dice no ai biocarburanti

L’Unione europea ha trovato un’intesa con la Germania, approvando l’utilizzo degli e-fuel, ma ha escluso al momento i biocarburanti richiesti...
11Berlino

La Germania fa marcia indietro: sì alla riforma Ue del mercato elettrico

La Germania e altri sei Paesi Ue avevano posto un freno alla riforma europea del mercato elettrico, inviando una lettera...
11carburanti

UE cerca accordo su e-fuel. Studio tedesco, così bruceremo 135 miliardi di litri di benzina in più fino al 2035

Si accende il confronto sugli e-fuel in Europa. La Germania si mette di traverso e chiede a gran voce la...
11rinnovabili lavoro energia

Rinnovabili, il patto UE per le competenze. Serviranno 3,5 milioni di professionisti entro il 2030

La Commissione europea lancia un partenariato su vasta scala per le competenze per l’ecosistema industriale delle energie rinnovabili. L’iniziativa, secondo...
11

La Commissione europea potrebbe aprire agli e-fuel, ma Italia e Germania non sono ancora soddisfatte

Dopo l’opposizione di alcuni Paesi allo stop ad auto a benzina e diesel dal 2035, tra i quali Germania e...
11Meloni

Meloni contro case green e auto elettriche: “Ci espongono a nuove dipendenze strategiche”

Le comunicazioni al Senato della Premier Meloni per il Consiglio europeo (23-24 marzo) L’Italia cerca di schiarirsi le idee su...
11

Bruxelles presenta la legge sulle materie prime critiche

La legge sulle materie prime critiche, presentata dalla Commissione europea la scorsa settimana, fissa dei nuovi obiettivi per la produzione,...
11direttiva case green

Direttiva sull’efficienza energetica degli edifici: A che punto siamo?

Con gli obiettivi lanciati dal Green Deal e la crisi energetica in atto, sembrava quasi scontato che tutti i Paesi...
11

I ministri dei Trasporti di 12 Paesi Ue discutono dell’Euro 7 e dello stop alla vendita delle auto inquinanti

I ministri dei Trasporti di 12 Paesi Ue si sono incontrati a Strasburgo per discutere della normativa Euro 7 e...
1 7 8 9 10 11