Roma, 31/03/2025 Notizie e approfondimenti sui temi dell’Energia in Italia, in Europa e nel mondo.

Category

Policy Europa
11

RepowerEU. Kadri Simson: “Da rinnovabili 45% di energia elettrica in Europa”

“Un continente povero di risorse fossili deve intraprendere la strada dell’energia pulita per raggiungere l’indipendenza energetica e la competitività economica”,...
11acqua potabile

Europa meridionale: in stress idrico permanente un cittadino su tre

Siccità da un lato, alluvioni dall’altro. L’Agenzia europea per l’ambiente disegna un vecchio continente sempre più minacciato dal cambiamento climatico....
11

Risparmio energetico. L’Italia vista dall’Ue

Il rapporto della Commissione europea a due anni dall’attuazione del piano energetico REpowerEU fotografa un Bel Paese che primeggia per...
11RepowerEu

Energie rinnovabili. L’Ue spinge per accelerarne la diffusione

Gli orientamenti e le raccomandazioni della Commissione in occasione del secondo anniversario del REpowerEU. Accelerare su rinnovabili. L’Europa propone tre...
11camion

Emissioni CO2 per i veicoli pesanti. Il sì dell’Europa, il no dell’Italia

Taglio del 45% delle emissioni al 2030, del 65% al 2035, e del 90% al 2040. Confermato il taglio del...
11

Europa, prezzi energetici alle stelle e agricoltura in crisi

Mentre in Italia il DL Agricoltura vieta l’installazione di nuovi impianti fotovoltaici con moduli collocati a terra, in Europa i...
11Decreto Net Zero

Bei. 4,5 miliardi di euro di finanziamenti per le rinnovabili, l’innovazione e il trasporto green

I finanziamenti incideranno positivamente sulla creazione di posti di lavoro qualificati, sull’aumento della produzione di energia rinnovabile e sul miglioramento...
11cambiamenti climatici

Cambiamenti climatici, gli obiettivi del Global Climate Change Alliance (Plus)

Il Consiglio europeo accoglie con favore la relazione speciale 04/2023 della Corte dei conti europea in materia di clima e...
11bandiere Unione europea e Cina

Concorrenza (s)leale? È alta la tensione tra Ue e Cina

L’Europa ha avviato la prima indagine verso due società cinesi produttrici di pannelli solari. Intanto, la Presidente della Commissione europea...
11Parlamento europeo

Energia, cosa ci si aspetta dalle elezioni europee?

Alla vigilia delle elezioni europee sono diversi i temi energetici al centro del dibattito. Questione climatica vs crescita economica, autonomia...
11net zero industry act

L’Europa vota per l’industria sostenibile. Tutti i dettagli del Net Zero Industry Act

Approvato dal Parlamento Europeo il provvedimento che porterà l’Europa, entro il 2030, a produrre il 40% del proprio fabbisogno annuo...
11materie prime critiche e riciclo

Il Critical Raw Materials Act in vigore dal 23 Maggio

Il Regolamento Ue che disciplina l’approvvigionamento sicuro e sostenibile dei minerali strategici per l’Europa, le cosiddette “materie prime critiche” fondamentali...
11

Energia pulita, economia circolare e ambiente: bandi Ue per 571 milioni di euro

Aperte le nuove call della Commissione europea per accedere ai fondi previsti per l’anno in corso del Programma Life, principale...
11

Corte dei conti Ue: “A repentaglio obiettivi Net Zero”. eMobility e carburanti alternativi, 2026 ultima spiaggia per un cambio di rotta

La Corte dei Conti europea ha avvertito che continuare su questa strada potrebbe creare nuove dipendenze dai mercati esteri, invece...
11

Rinnovabili, in Europa +20% di energia pulita nel 2023

I dati del “Rapporto sullo Stato europeo del clima 2023” (Esotc 2023) realizzato dal Copernicus Climate Change Service (C3S) e...
11auto elettrica

Entra in vigore l’AFIR, ma in Italia punti di ricarica solo in 5 Regioni

Come si posiziona l’Italia alla vigilia dell’entrata in vigore dell’AFIR, il Regolamento europeo che indica ai Paesi membri delle regole...
11elettrodotto

Mercato energia elettrica, approvata la riforma Ue. Un sistema di tutele più efficace per i consumatori

Il testo ha l’obiettivo di proteggere i consumatori dalla volatilità dei prezzi. Durante i negoziati, i deputati hanno inserito misure...
11Parlamento europeo

Arriva il Sì del Parlamento europeo alla nuova normativa sul “gas verde”

Decarbonizzazione del mercato del gas, diffusione dell’idrogeno, ma anche disposizioni sui diritti dei consumatori, sui gestori dei sistemi di trasmissione...
11stazioni di ricarica

Infrastrutture di carburanti alternativi, dall’Ue 424 milioni di euro per la mobilità pulita. I progetti selezionati

I progetti per la realizzazione dell’infrastruttura di carburanti alternativi sono stati selezionati nell’ambito dell’Afif e prevedono la realizzazione di 4.200...
11

Trasporti, una transizione green difficile in Europa. La “Dichiarazione” dei ministri dei Trasporti Ue

Il settore dei trasporti è responsabile di circa un quarto delle emissioni totali di CO2 in Europa, il 71,7% delle...
11auto elettriche

Auto elettriche, Ue. Conviene imporre dazi? L’analisi

Imporre dei dazi sull’import dei veicoli elettrici è davvero l’unico modo che le case automobilistiche europee hanno per competere con...
11Commissione Europea

Commissione UE, SEFE potrà acquisire Wiga. Approvato emendamento della Germania

La Commissione europea ha approvato la modifica agli impegni assunti dalla Germania per ricapitalizzare la Società SEFE (Security Energy For...
11Germania

Nuovo asse Roma-Berlino sul Gas

Un nuovo accordo bilaterale definisce le vie del gas tra Italia e Germania. Il Patto, siglato a Berlino dal Ministro...
11elettricità

La centralità delle infrastrutture di rete nella transizione energetica europea. Il Report

“Non possiamo permetterci di trascurare le reti. Rischiano di rallentare la potente transizione energetica dell’Europa se i piani non vengono...
11romania

PNIEC, la Romania non rispetterà le scadenze

Il governo di Bucarest non riuscirà a presentare il nuovo PNIEC entro il prossimo 30 giugno, data indicata come scadenza...
11Commissione Europea

Da UE €1,1 miliardi per le imprese della transizione energetica

La Commissione Europea ha annunciato un nuovo piano di finanziamenti, rientrante nel quadro temporaneo di crisi e transizione per gli...
11Parlamento europeo

Case green, via libera dal Parlamento UE: “Nuovi edifici a emissioni zero a partire dal 2030”. Il testo

L’edilizia europea è responsabile del 40% dei consumi energetici e del 36% delle emissioni di gas a effetto serra. Secondo...
11

Consiglio dell’Energia. Simons (UE): “Presto nuovi impegni per rafforzare il fotovoltaico europeo”

La Commissaria europea per l’Energia annuncia un nuovo “Solar Power Pledge” per potenziare e rilanciare il fotovoltaico solare ‘made in...
11Parlamento europeo

Sicurezza energetica e bollette sotto controllo, l’Ue approva il regolamento sulla trasparenza del mercato interno

Proteggere i consumatori, assicurare trasparenza ed integrità del mercato, rafforzare le autorità nazionali ed europee di settore, soprattutto evitare abusi...
11European roadmap

Elettrico e idrogeno, un miliardo di euro per l’infrastruttura Ue di ricarica/rifornimento. Il bando

Oggi è stato approvato l’invito a presentare proposte nell’ambito del programma Connecting Europe Facility (CEF) per i trasporti – Alternative...
1 3 4 5 6 7 11