Roma, 20/02/2025 Notizie e approfondimenti sui temi dell’Energia in Italia, in Europa e nel mondo.

Elettrificazione

HOME < ELETTRIFICAZIONE

11batterie per rinnovabili

Northvolt si ristruttura: come potrebbe cambiare il mercato delle batterie

La Northvolt, azienda svedese che si occupa di sviluppare e costruire batterie, sarebbe prossima alla vendita della Systems Industrial, la divisione industriale. Nonostante non sia stato ancora ufficializzato l’acquirente, a...
11

Reti elettriche più efficienti: la proposta UK per la decarbonizzazione entro il 2030

La Ofgem, autorità governativa che in UK si occupa di gas ed elettricità, dovrà implementare delle nuove metodologie di gestione delle reti elettriche. Il tutto, con l’obiettivo di valorizzare al...
11energia elettrica

Nasce TIM Energia, fornirà energia elettrica a Pmi e professionisti 100% da fonti rinnovabili

TIM Energia nasce grazie a una partnership strategica con il fornitore Axpo Italia S.p.A., società del gruppo svizzero Axpo. L’offerta è rivolta a Pmi, professionisti e attività commerciali come aziende...
11IEA

Entro il 2027 crescita record della domanda elettrica: rinnovabili e nucleare saranno sufficienti? Il Report IEA

Il consumo globale di elettricità sta registrando l’aumento più rapido degli ultimi anni, con una crescita annua stimata intorno al 4% fino al 2027. Secondo il nuovo rapporto dell’IEA “Electricity...
11auto elettrica

E-mobility, “City Plug Lamp”: la rivoluzione della ricarica elettrica a Brescia

A2A lancia a Brescia il progetto pilota “City Plug Lamp”, trasformando i lampioni in hub multifunzionali con illuminazione LED e ricarica per veicoli elettrici. Si tratta di una soluzione innovativa...
11energia elettrica

Bollette alle stelle, import record. La mozione in Senato per tagliare i costi dell’energia

L’Italia, come il resto dell’Europa, affronta una sfida cruciale: abbassare il costo dell’energia elettrica per famiglie e imprese senza compromettere i progressi della transizione energetica. Una mozione presentata in Senato...
11Emirati Arabi Uniti

Emirati Arabi, rinnovabili: Masdar lancia un impianto da 1 GW ad energia continua

Masdar, la società statale degli Emirati Arabi Uniti specializzata in energie rinnovabili, ha inaugurato un impianto innovativo in grado di generare 1 gigawatt di energia pulita in modo continuo e...
11Tyrrhenian-Link

Tyrrhenian Link: al via la posa del cavo sottomarino tra Sicilia e Campania. Nuovo record mondiale

Avviata a Fiumetorto, nel Comune di Termini Imerese (PA), la prima fase della posa del cavo sottomarino del ramo est del Tyrrhenian Link, un’infrastruttura elettrica strategica che collegherà Sicilia e...
11sistemi di stoccaggio green

Le 10 aziende europee leader negli investimenti in sistemi di accumulo energetico (BESS) nel 2025

L’Europa sta potenziando i sistemi di accumulo energetico (BESS) per gestire l’intermittenza delle rinnovabili, con investimenti che porteranno la capacità oltre i 50 GW entro il 2030. Il calo dei...
11batterie

Batterie agli ioni di alluminio: durata, sicurezza e sostenibilità

Le batterie agli ioni di alluminio (Al-ion), sviluppate dai ricercatori del Beijing Institute of Technology e della University of Science and Technology Beijing, rappresentano una nuova frontiera nell’energia sostenibile. Queste...
11

La vulnerabilità delle infrastrutture energetiche in Europa

Un’indagine condotta dai ricercatori Fabian Bräunlein e Luca Melette, in Germania, pone l’accento sui sistemi di gestione delle reti di distribuzione elettrica che, se manipolati, rischiano di esporre l’Europa a...
11

AI, DeepSeek manda a picco i titoli energetici americani

La startup cinese DeepSeek è riuscita a sviluppare il suo modello di AI R1 ottimizzando l’uso di soluzioni meno avanzate rispetto ai modelli concorrenti, riducendo i requisiti energetici necessari per...
11Enel Brasile

Enel, continua l’impegno del Gruppo per la transizione energetica in Brasile

L’incontro in Brasile tra l’Amministratore Delegato Flavio Cattaneo – accompagnato dal Direttore delle Relazioni Esterne Nicolò Mardegan, dal Country Manager Brasile Antonio Scala e dal Presidente di Enel Ceará José Nunes Amaida Neto – e il Governatore del Ceará Elmano...
11Intelligenza artificiale

EU DREAM, l’IA per facilitare i servizi energetici

Ridurre le distanze tra consumatori e fornitori di energia grazie all’intelligenza artificiale (IA). Il progetto europeo EU DREAM, che vede impegnati, insieme ad ENEA, imprese del settore energetico e organismi...
11bandiera indonesia rinnovabili

La nuova politica energetica dell’Indonesia, tra privati e rinnovabili

L’Indonesia sta definendo una rivalutazione della propria politica energetica, alla luce dell’attuale situazione globale, impostandola sulle rinnovabili e sugli investimenti privati. Si tratterà di un progetto sistemico di medio-lungo periodo,...
11elettrodotto

Elettrodotto Milano-Montalto, al via la consultazione pubblica

Terna, la società guidata da Giuseppina Di Foggia, ha avviato la consultazione pubblica per il nuovo elettrodotto in corrente continua Milano-Montalto di Castro, lungo 500 km. Il progetto migliorerà il...
11funghi

Batterie funginee biodegradabili. La ricerca dell’EMPA

Una batteria che va alimentata anziché caricata? È esattamente ciò che i ricercatori di Empa, i Laboratori Federali Svizzeri per la Scienza e la Tecnologia dei Materiali, hanno realizzato con...
11superconduttori

Energia, superconduttori: nasce Suprema, la startup Italiana (spin-off dell’ENEA) che realizzerà il più grande impianto europeo

Un mondo in cui l’energia può essere trasportata senza dispersioni, trasformando radicalmente settori chiave come trasporti, medicina e aerospazio? Non è più fantascienza: è il cuore pulsante di Suprema, la...
11

California, per 98 giorni la rete elettrica ha usato solo fonti rinnovabili

Tra la fine dell’inverno e l’inizio dell’estate 2024, per 98 giorni su 116, la rete elettrica californiana ha assicurato così oltre il 100% del fabbisogno energetico. Senza blackout né aumenti...
11

Mediterraneo, sviluppo interconnessioni per una nuova diplomazia energetica. Meloni annuncia elettrodotto tra Italia e Albania

Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, in visita negli Emirati Arabi Uniti, è intervenuto all’Abu Dhabi Sustainability Week, per la firma di un quadro di partenariato strategico tra l’Italia, gli...
11servizio idrico integrato

Efficienza energetica nei servizi pubblici, nuovo accordo GSE -ACEA

Promuovere la sostenibilità nei settori in cui ACEA e le società del Gruppo operano, attraverso interventi mirati di efficientamento energetico e l’integrazione delle fonti rinnovabili. Questo è l’obiettivo principale dell’accordo...
11idroelettrico

Idroelettrico e mobilità nel Ddl Concorrenza, le proposte di riforma dell’Antitrust

Tra le segnalazioni dell’Autorità Garante per la Concorrenza ed il Mercato al Governo in merito alle proposte del Ddl Concorrenza, vi è l’importanza di sviluppare, ammodernare e rendere più efficienti...
11

Reti energetiche, la spesa in digitalizzazione crescerà dell’87% a 152 miliardi di dollari entro il 2030

Gli investimenti globali nelle smart grid, le reti energetiche intelligenti, sono destinati a crescere esponenzialmente nei prossimi anni, passando da 81 miliardi di dollari nel 2024 a 152 miliardi nel...
11litio

Litio, la scalata argentina nel mercato mondiale

La provincia argentina di Catamarca ha autorizzato la fase 2 del progetto Hombre Muerto Oeste, tra i più promettenti a livello mondiale per produzione ed esportazione di concentrato di cloruro...
11

Dalla Cina, in arrivo nuove restrizioni sulle tecnologie per le batterie

I venti della guerra commerciale tra Cina e Occidente, sempre più intensi, potrebbero spingere Pechino a rafforzare e rinnovare le restrizioni sulle tecnologie per le batterie. A fronte di un...
11storage energia

In Cile 2024 anno dello storage e della lotta al curtailment

Il 2024 è stato celebrato in Cile come “l’anno dello storage”, un riconoscimento all’impressionante sviluppo del settore dell’accumulo di energia visto anche come soluzione al fenomeno dilagante del curtailment, che...
11elettrificazione dei porti

Elettrificazione dei porti: a Bari e Brindisi investimento da €20mln

L’aggiudicazione della gara, a Consorzio stabile cantiere Italia e Acreide di Napoli, per i lavori di elettrificazione delle banchine nei porti di Bari e Brindisi, segna un passo importante verso...
11Romania Rinnovabili

Tra elettrificazione e rinnovabili: i piani energetici della Romania

La Romania, mettendo a sistema diversi finanziamenti della Banca europea per gli investimenti (BEI), sia nell’ottica di investire su rinnovabili e biomasse, che per rinnovare ed espandere la rete elettrica....
11

Il ransomware Lynx contro le reti elettriche fa salire l’allerta cybersecurity

La più importante azienda energetica della Romania, Electrica Group, è stata colpita da un cyberattacco che ha messo a rischio il servizio erogato a oltre 3,8 milioni di utenti. Gli...
11

Nuova sinergia tra Orlen e la BEI: un piano da €420 mln la rete elettrica della Polonia

La Orlen e la Banca europea per gli investimenti (BEI) hanno formalizzato un nuovo accordo, questa volta in funzione delle rete elettrica della Polonia. Il finanziamento della Banca, da 420...
1 2 3 32