Roma, 21/02/2025 Notizie e approfondimenti sui temi dell’Energia in Italia, in Europa e nel mondo.

Biomasse

HOME < BIOMASSE

11biocarburanti

Negli USA prosegue il confronto tra le autorità e produttori di biocarburanti

Negli USA sta andando avanti un serrato confronto sui biocarburanti, tra i rappresentanti dei gruppi petroliferi e quelli dell’Agenzia statunitense per la protezione dell’ambiente (US EPA). L’oggetto del dibattito, in...
11Idrogeno rinnovabile

Idrogeno ‘verde’ dalla biomassa: il nuovo catalizzatore a base di nichel e indio

La produzione dell’idrogeno ‘verde’, utilizzando la biomassa come vettore, potrebbe basarsi su un particolare catalizzatore a base di nichel e indio. Il particolare è stato l’oggetto di uno studio specifico,...
11

La Drax, in UK, aumenterà l’uso di biomasse legnose per produrre energia

Nell’ottica di una rimodulazione produttiva, il Governo del Regno Unito e il fornitore energetico Drax hanno siglato una riduzione dei sussidi, a fronte dell’impiego delle biomasse legnose da fonti ‘verdi’....
11biomasse legnose

Biomasse e decarbonizzazione, i nuovi limiti in Lombardia. L’interrogazione parlamentare

Nell’ambito di un’ interrogazione a risposta immediata presentata alla Camera dei Deputati il 22 gennaio 2025 dagli Onorevoli Squeri ed altri (FI), è stato affrontato il tema della produzione energetica...
11Romania Rinnovabili

Tra elettrificazione e rinnovabili: i piani energetici della Romania

La Romania, mettendo a sistema diversi finanziamenti della Banca europea per gli investimenti (BEI), sia nell’ottica di investire su rinnovabili e biomasse, che per rinnovare ed espandere la rete elettrica....
11Biometano Siram Veolia

Biometano: Siram Veolia ha acquisito un impianto a Sant’Angelo Lodigiano

Il Nord Italia si sta dimostrando un quadrante di grande valore per le biomasse, anche a livello finanziario, come ha dimostrato la recente acquisizione della Siram Veolia di un impianto...
11biogas

FER 2, al via il 16 dicembre il primo bando biogas e biomasse

Il prossimo lunedì, il 16 dicembre, aprirà il primo bando per gli impianti biogas e biomassa. Con la pubblicazione del decreto sul sito del ministero dell’Ambiente e della sicurezza energetica,...
11gnl

Verso una maggiore sostenibilità di logistica e trasporto navale: le scelte di Maersk

L’azienda danese Maersk, al vertice nei settori del trasporto navale e della logistica, sta investendo sulla sostenibilità, ossia sul metanolo verde e ovviamente sul Gas Naturale Liquefatto (GNL). Sostenibilità nei...
11biometano

Il biometano italiano al centro di un’importante operazione finanziaria: i dettagli

Nel comparto del biometano si è conclusa un’importante operazione finanziaria, che ha visto Verdalia Bioenergy acquisire cinque impianti nell’Italia settentrionale. Finanza e biometano Verdalia Bioenergy – con il supporto dei...
11biometano

Biometano, Spagna: il piano di Nortegas con il sostegno della BEI

Grazie al sostegno della Banca europea per gli Investimenti (BEI), Nortegas investirà in Spagna nel settore del biometano, avviando nel contempo un centro operativo digitale. Biometano in Spagna La Nortegas...
11biogas

Biometano in Italia, i ritardi e le sfide. I dati della school of management del Politecnico di Milano

La produzione di biometano in Italia ha raggiunto 570 milioni di metri cubi, ma è ancora lontana dal target del PNIEC di 5,7 miliardi di metri cubi annui entro il...
11

Biometano. Il GSE pubblica il quinto bando per accedere agli incentivi

Il GSE pubblica il Bando della quinta procedura competitiva prevista dal DM 15 settembre 2022 – misura M2C2-I1.4 del PNRR “Sviluppo del biometano, secondo criteri per la promozione dell’economia circolare” – alla...
11economia circolare

Da discarica a centro delle rinnovabili: Colleferro, nuovo polo dell’economia circolare

La discarica di Colleferro, la seconda più grande nel Lazio, sarà oggetto di un grande piano di bonifica, che la porterà a divenire un polo dell’economia circolare e delle rinnovabili....
11Biometano Siram Veolia

Biometano, Romania: poste le basi per il suo primo impianto, da 15 MW

Dal sodalizio tra BSOG e DN Agrar, in Romania sorgerà il primo impianto nazionale del biometano, con una capacità di 15 Megawatt (MW). Novità biometano in Romania La Black Sea...
11biogas

Biogas, in Basilicata 100 milioni per l’impianto Stellantis

La Regione Basilicata ha approvato due provvedimenti per consentire a Stellantis di investire 100 milioni di euro in biogas nello stabilimento di Melfi. Si tratta di misure volte ad allegerire...
11Commissione Europea

Idrogeno e biometano: pubblicati in Gazzetta Regolamento e Direttiva UE

Nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea è stato pubblicato il pacchetto relativo all’utilizzo dei cosiddetti “gas verdi” negli Stati membri. Tra questi soprattutto idrogeno e biometano. Tra le priorità aumentare la trasparenza sulla...
11biocarburanti

L’Italia punta sui biocarburanti e rivaluta i motori endotermici

Il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin, intervenendo all’Assemblea annuale UNEM, ha sottolineato il ruolo da protagonista che l’Italia potrebbe assumere nella decarbonizzazione dei trasporti in qualità...
11biogas

Biometano, l’UE aumenta la propria capacità del 37%. Ecco la nuova mappa

Raggiunga una capacità installata di 6,4 miliardi di metri cubi all’anno, eviterà 30 milioni di tonnellate di emissioni di CO2. Dal biometano anche fertilizzanti e la fornitura di energia rinnovabile...
11

Biogas e biomasse solide, il modulo online pubblicato dal GSE sui prezzi minimi garantiti

Dal GSE arriva il modulo online per la presentazione dell’Istanza preliminare sui prezzi minimi garantiti da impianti a biogas e biomasse solide (BIO-PMG). La concessione però vale solo per i...
11biometano

Biometano,132 progetti ammessi a finanziamento. Arrivati a 600 mln di m3 l’anno

L’ultimo bando PNRR sullo sviluppo del biometano ha visto 132 progetti ammessi a finanziamento. Il tasso di ammissione è stato superiore al 95%, consentendo di raggiungere la capacità produttiva di...
11biometano

A Sud l’agricoltura potrebbe trainare la transizione. I dati del CIB

Una volta superati gli ostacoli burocratici e il problema della carenza delle infrastrutture, il settore agricolo del Sud Italia potrebbe trainare la transizione ecologica. A dirlo è il CIB-Consorzio italiano...
11Biocarburanti

Biocarburanti: 40.000 metri cubi nel 2023 grazie all’intesa Hera ed Elior

I risultati eccellenti ottenuti con i progetti di produzione di biometano dai rifiuti organici (40.000 metri cubi nel 2023) e dalla valorizzazione degli oli vegetali esausti, hanno indotto il Gruppo...
11biomasse

Bioenergia, una rete elettrica biologica nel sottosuolo per ridurre le emissioni

Sotto la superficie terrestre c’è un microbo chiamato ‘Geobacter sulfurreducens’, in grado di creare una rete elettrica biologica. Cosa si conosce al momento di tale processo? Le recenti scoperte Il...
11biocarburanti

Biocarburanti, gli USA domineranno il mercato già nel 2026. L’analisi

Gli Stati Uniti si apprestano a trarre vantaggio dalla crescente domanda di biocarburanti. Secondo l’ultimo rapporto Rystad Energy, la produzione di SAF e diesel rinnovabile raggiungerà 1,3 milioni di boep...
11

Biocarburanti, un modo per renderne la produzione più sostenibile ed economica?

Il nuovo studio della University of California – Riverside (UCR) si concentra sulla lignina, e in che modo quest’ultima possa essere lavorata per rendere la produzione di biocarburanti di prossima...
11contatore idrogeno e biometano

Un contatore compatibile con idrogeno e biometano. La partnership Hera-Panasonic

Il Gruppo Hera e Panasonic collaboreranno per distribuire in Italia il contatore gas 4.0 NexMeter, con funzionalità avanzate nell’ambito della misurazione, sicurezza e riduzione delle perdite, già testato per blending...
11

Bioenergia, un mercato mondiale da 424 miliardi di dollari entro il 2028

Il mercato globale della bioenergia ha raggiunto i 217,17 miliardi di dollari di valore nel 2023, mentre per l’anno in corso si attende una crescita del 9,2% a 296,74 miliardi...
11diesel rinnovabile

Diesel rinnovabile? In Brasile da semi e olii con il metodo Ecofining

Biocarburanti o e-fuel? I primi permettono di utilizzare materie prime di origine biogenica e di destinare, quindi, la CO2 emessa durante la combustione, al riassorbimento dalle colture da cui provengono....
11pannelli fotovoltaici

Rinnovabili, il 16% generato dall’agricoltura italiana. Accordo Enel-Coldiretti

Illustrato lo studio realizzato da Coldiretti/Centro Studi Divulga in occasione dell’Assemblea elettiva dove sono state firmate diverse intese con le più importanti realtà del Paese, da Eni a Italgas, da...
11metano

Da Arera 4,3 milioni di euro per ridurre le emissioni di metano nella rete di distribuzione

Un contributo complessivo di 4,3 milioni di euro è stato pianificato dall’ARERA in favore delle società Unareti, Ld Reti e RetiPiù, per la realizzazione di quattro progetti sperimentali volti a...
1 2 3