Il progetto tutto italiano denominato SELENE (Sistema Energetico Lunare con l’Energia NuclearE) finanziato dall’Agenzia Spaziale Italiana (ASI) e condotto dall’ENEA...
Il futuro dell’esplorazione spaziale è sempre più orientato verso la sostenibilità e l’autosufficienza energetica. Attraverso sistemi come BEATRICE, CALLIOPE e...
Con l’innovativo programma NIAC (NASA Innovative Advanced Concepts) sono stati selezionati 6 specifici progetti per ottenere nuovi finanziamenti e rivoluzionare...
Utilizzare l’energia solare pulita dallo spazio per soddisfare il fabbisogno energetico sulla Terra, il progetto Solaris porta il fotovoltaico appena...
L’esplorazione spaziale può portare a delle innovazioni anche in altri settori, così com’è successo con la batteria nichel-idrogeno brevettata dall’azienda...
È decollato stamattina alle 6.56 lo Space Solar Power Demonstrator, il prototipo Caltech che potrebbe consentire di installare pannelli fotovoltaici...
Un esperimento condotto dal gigante aerospaziale europeo Airbus, ha dimostrato come l’energia solare irradiata dallo spazio potrebbe essere raccolta e...
L’accordo tra Washington e Kyiv sullo sfruttamento delle risorse minerarie dell’Ucraina è ormai imminente. Fonti mediatiche riferiscono che i termini...
Nel corso del proprio intervento alla Camera, nell’ambito dell’indagine conoscitiva sul ruolo dell’energia nucleare nel percorso di transizione energetica, il...