Roma, 25/02/2025 Notizie e approfondimenti sui temi dell’Energia in Italia, in Europa e nel mondo.

Rifiuti elettronici (RAEE): nel 2024 triplicata la raccolta di pannelli fotovoltaici

11pannelli fotovoltaici
Home > News > Economia Circolare > Rifiuti elettronici (RAEE): nel 2024 triplicata la raccolta di pannelli fotovoltaici

Nel 2024 Ecolamp ha raccolto e smaltito 3.156 tonnellate di RAEE , +21% rispetto al 2023. La crescita è trainata dal raggruppamento R4, nel quale rientrano anche i pannelli fotovoltaici, oltre a piccoli elettrodomestici ed elettronica di consumo. Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna guidano la raccolta, con Milano, Bergamo e Roma tra le città più virtuose.

Una crescita del 21%

Nel 2024 sono state raccolte e smaltite 3.156 tonnellate di rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE), un incremento del 21% rispetto all’anno precedente. Sono i numeri forniti dal consorzio Ecolamp, organizzazione no profit che si occupa della raccolta e trattamento dei RAEE in Italia. 

Secondo l’ultimo rapporto annuale, la crescita è stata spinta in particolare dal raggruppamento R4, che comprende piccoli elettrodomestici, elettronica di consumo, apparecchi di illuminazione e pannelli fotovoltaici a fine vita. Per questi ultimi, Ecolamp ha recentemente lanciato il servizio ExtraVoltaico, dedicato al trasporto e trattamento sicuro in impianti certificati.

R4 – Raccolta di piccoli elettrodomestici ed elettronica di consumo

Nel 2024, Ecolamp ha gestito 1.768 tonnellate di rifiuti appartenenti al raggruppamento R4, segnando un incremento del 41% rispetto alle 1.250 tonnellate del 2023. La crescita più significativa riguarda i conferimenti da parte degli utenti professionali, passati da 228 tonnellate nel 2023 a 357 nel 2024 (+57%). I pannelli fotovoltaici, in particolare, hanno triplicato i volumi, raggiungendo quota 300 tonnellate.

R5 – Raccolta di sorgenti luminose

La raccolta delle sorgenti luminose (R5) ha registrato una lieve flessione nelle isole ecologiche, passando da 911 tonnellate nel 2023 a 898 nel 2024 (-1,5%). Tuttavia, il canale professionale ha evidenziato una crescita significativa, con un aumento del 12% (da 438 a 490 tonnellate). Grazie ai canali di raccolta volontari, Ecolamp ha superato l’obiettivo del 65% di raccolta stabilito dalla normativa RAEE, raggiungendo una percentuale del 66% rispetto alla media dell’immesso nei tre anni precedenti.

Le Regioni più virtuose nella raccolta di sorgenti luminose

Lombardia, Veneto, Emilia-Romagna e Toscana guidano la classifica delle regioni più virtuose nella raccolta di sorgenti luminose. In dettaglio:

  • Lombardia: 318 tonnellate (+4,5%)
  • Veneto: 171 tonnellate (+10%)
  • Emilia-Romagna: 142 tonnellate (+1,5%)
  • Toscana: 123 tonnellate (+11%)

Tra le province, Milano (91 tonnellate, +12,5%), Bergamo (64 tonnellate, +5%) e Roma (60 tonnellate, +4%) occupano le prime tre posizioni, totalizzando oltre il 15% della raccolta complessiva di lampadine. Bologna mantiene il quarto posto con 50 tonnellate, mentre Caserta si distingue nel sud Italia con 48 tonnellate.

Articoli correlati