La Northvolt, azienda svedese che si occupa di sviluppare e costruire batterie, sarebbe prossima alla vendita della Systems Industrial, la divisione industriale. Nonostante non sia stato ancora ufficializzato l’acquirente, a comperare il comparto dovrebbe essere stata la Scania, società di massimo rilievo nella produzione dei motori.
Il mercato delle batterie
La Northvolt, azienda svedese al vertice della produzione delle batterie, avrebbe venduto la Systems Industrial, la divisione industriale che si occupa dell’industria pesante e off-highway. La prospettiva, dunque sarà quella di rivedere le quote di riferimento, al cospetto delle continue innovazioni tecnologiche.
Nonostante il nome dell’acquirente non sia stato comunicato, la Reuters ha spiegato come dovrebbe trattarsi della Scania, azienda produttrice di veicoli industriali e motori. In questi termini, l’unità dovrebbe entrare a far parte della c.d. divisione Power Solutions della Scania. Ossia quella che è competente per settori quali l’edilizia, l’agricoltura e la produzione di energia.
La ristrutturazione di questi due importanti soggetti privati, alla luce delle utenze di riferimento avrà delle conseguenze dirette sul mercato europeo delle batterie. Nella misura in cui si voglia inserire sempre con maggiore costanza le rinnovabilI nel mix energetico, i sistemi di accumulo (BESS) sono infatti nevralgici.
Le prospettive della sinergia
Sebbene le due società non abbiano rivelato il prezzo della transazione, l’aspetto principale è stato il dare il seguito ad altre vendite importanti nel settore. Oltre al Northvolt Systems Industrial, ci sono infatti state le vendite di Norsk Hydro e Volvo Carss.
Il Gruppo Northvolt si è imposto l’obiettivo di tagliare i costi, dato che si sta concentrando sul suo impianto di batterie nel Nord della Svezia. Tale polo è pienamente inserito all’interno delle più importanti catene del valore europee ed è per questo che si cercherà di dargli nuovo vigore.
L’intenzione è infatti quella di strutturare una transazione che includa il trasferimento di tutte le attività, i dipendenti e i contratti necessari per garantire la continuità delle attività del settore industriale. Nel frattempo, tutte le attività del Northvolt Systems Industrial continueranno. Gli ordini stipulati per l’anno 2025 avranno il seguito, secondo quanto si è previsto.
Inoltre, a margine dell’ufficializzazione, le parti hanno voluto precisare: “Entrambe le società desiderano sottolineare che la transazione sarà subordinata al soddisfacimento delle autorizzazioni normative. E insieme, all’esecuzione degli accordi vincolanti“.