Roma, 11/02/2025 Notizie e approfondimenti sui temi dell’Energia in Italia, in Europa e nel mondo.

Servizio a tutele graduali: tempo fino al 30 Giugno 2025 per 11,8 milioni di clienti

11Arera
Home > Policy > Policy Italia > Servizio a tutele graduali: tempo fino al 30 Giugno 2025 per 11,8 milioni di clienti

Con 11,8 milioni di utenti classificati come vulnerabili, in Italia il Servizio a tutele graduali rappresenta una soluzione essenziale per garantire a tutti l’accesso all’energia. Allo scopo di facilitare il servizio, l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) ha pubblicato una nuova pagina informativa, fornendo dettagli aggiornati e un motore di ricerca che permette di individuare rapidamente il fornitore di riferimento inserendo il nome del Comune dell’utenza.

Chi può accedere al servizio a tutele graduali?

I clienti elettrici vulnerabili, sia quelli attualmente in Maggior Tutela che quelli nel mercato libero, hanno tempo fino al 30 giugno 2025 per richiedere l’accesso al Servizio a tutele graduali (STG). Anche i clienti già forniti del STG che acquisiranno lo stato di vulnerabilità entro tale data potranno richiedere di rimanere nel servizio.

Attualmente, i clienti vulnerabili in Italia sono 11,8 milioni, suddivisi in:

  • 8,5 milioni già nel mercato libero.
  • 3,3 milioni ancora serviti nel regime di Maggior Tutela.

Per essere considerato cliente vulnerabile, è necessario rientrare in una delle seguenti categorie:

  • Over 75
  • Beneficiario del bonus sociale elettrico (ISEE) o del bonus per gravi condizioni di salute
  • Persona con disabilità ai sensi dell’art. 3 della Legge 104/92
  • Utenza in strutture abitative di emergenza a seguito di eventi calamitosi
  • Utenza situata in un’isola minore non interconnessa

Come presentare la domanda?

Entro le prossime settimane, tutti i fornitori del Servizio a tutele graduali dovranno pubblicare sui loro siti web:

  • I canali di contatto disponibili (telefono, online e sportello fisico, se presente)
  • La documentazione necessaria per la richiesta, inclusi i moduli di autocertificazione forniti da ARERA
  • I riferimenti al numero verde dello Sportello per il consumatore Energia e Ambiente

Cosa succede dopo il 30 giugno 2025?

I clienti vulnerabili che non presenteranno la richiesta entro il 30 giugno 2025 e coloro che acquisiranno i requisiti di vulnerabilità dopo questa data non potranno più accedere al Servizio a tutele graduali.

Per semplificare il processo, ARERA ha reso disponibile un motore di ricerca accessibile direttamente nell’Area Consumatori del sito ufficiale, per trovare il proprio fornitore di riferimento in pochi click.

Articoli correlati