Roma, 03/02/2025 Notizie e approfondimenti sui temi dell’Energia in Italia, in Europa e nel mondo.

ContourGlobal e Qcells: accordo strategico per 446 MWp di energia solare negli USA

11ContourGloabal USA
Home > News > Solare > ContourGlobal e Qcells: accordo strategico per 446 MWp di energia solare negli USA

ContourGlobal e Qcells hanno annunciato l’acquisizione di un portafoglio di impianti fotovoltaici solari in Colorado e Virginia, con una capacità installata totale di 446 MWp. L’accordo porta la capacità solare e di sistemi di accumulo (BESS) di ContourGlobal negli Stati Uniti a quasi 1,5 GW, includendo oltre 1 GW di progetti in fase avanzata di sviluppo in South Carolina e Arizona.

Nuovo accordo per 446 MWp di fotovoltaico negli USA

Due nuovi impianti fotovoltaici, con una capacità complessiva di 446 MWp, si aggiungono al vasto portafoglio di progetti sviluppati da ContourGlobal negli Stati Uniti. L’azienda, guidata dall’italiano Antonio Cammisecra, ha recentemente siglato un accordo con Qcells, leader nel mercato statunitense degli impianti su larga scala, per l’acquisizione di due parchi fotovoltaici situati in Colorado e Virginia.

Più nel dettaglio, gli asset in Colorado forniranno elettricità per i prossimi 22 anni alla Platte River Power Authority (Platte River), un’utility pubblica di generazione e trasmissione di energia. Si tratta in totale di  324 MWp: i primi 185 MWp sono già in costruzione e saranno operativi nel 2025, mentre la seconda tranche da 139 MWp sarà ultimata entro il 2026.

Un progetto più contenuto (122 MWp) è previsto invece in Virginia, con avvio lavori nel 2026 e operatività nel 2027.

Espansione e obiettivi strategici

Grazie all’operazione strategica, la produzione annua stimata supererà gli 845 GWh di energia pulita, sufficienti ad alimentare circa 80.000 abitazioni negli Stati Uniti. Inoltre, l’ottenimento dei due parchi fotovoltaici in questione, consolida la presenza di ContourGlobal nei mercati di interconnessione WECC (Western Electricity Coordinating Council) e PJM (Pennsylvania-New Jersey-Maryland).

Antonio Cammisecra, CEO di ContourGlobal, ha sottolineato come l’acquisizione rafforzi la crescita dell’azienda nel settore delle energie rinnovabili negli USA:

Questo accordo ci consente di continuare a crescere nel settore delle rinnovabili negli Stati Uniti, avvicinandoci a 1,2 GW di capacità solare fotovoltaica, completati da ulteriori 0,3 GW di capacità in BESS, in costruzione o in fase avanzata di sviluppo. Inoltre, accelera significativamente l’inizio delle nostre operazioni commerciali, previsto per la prima metà di quest’anno. Siamo orgogliosi di questo traguardo e lieti che la nostra partnership con Qcells ci permetta di integrare nei nostri progetti la loro tecnologia solare prodotta negli Stati Uniti”.

Tecnologia made in USA

Responsabile della costruzione e della fornitura dei moduli fotovoltaici, sarà appunto Qcells, impresa che dispone di uno dei più grandi impianti di produzione di pannelli solari dell’emisfero occidentale. In questo caso, la tecnologia sarà realizzata presso gli stabilimenti di Dalton e Cartersville, in Georgia.

Articoli correlati