Roma, 30/06/2024 Notizie e approfondimenti sui temi dell’Energia in Italia, in Europa e nel mondo.

Le batterie CATL per un nuovo aereo elettrico da 3.000 km di autonomia

11
Home > News > Elettrificazione > Le batterie CATL per un nuovo aereo elettrico da 3.000 km di autonomia

Le batterie condensate di CATL, presentate al Salone di Shanghai 2023, saranno utilizzate anche per un nuovo velivolo elettrico fino a 3.000 km di autonomia. L’intenzione è arrivare a risultati così importanti al 2028, ci riuscirà il gigante cinese leader dell’automotive?

Aerei a zero emissioni

 Il colosso cinese CATL continua a lavorare sulla progettazione di batterie anche per aerei a zero emissioni. Alcuni prototipi, già stati testati su un velivolo civile da 4 tonnellate, offrono una densità energetica di 100 Wh/kg in più rispetto al normale, e persino doppia di quella richiesta per le EV.

Ma l’ambizione adesso è quella di andare oltre ottenendo traguardi più soddisfacenti, sviluppando così dispositivi per mezzi da 8 tonnellate e fino a 3.000 km di autonomia. Il primo, dovrebbe decollare nel 2028.

Obiettivi importanti

Parliamo di certo di obiettivi importanti e non semplici da raggiungere, fondamentali però per accelerare lo sviluppo dell’elettrificazione ma anche la crescita continua della società.

Ma CATL non è la sola a lavorare al progetto. A collaborare, anche partner di un determinato spessore come Commercial Aircraft Corporation of China (COMAC), impegnata nella realizzazione non solo di velivoli ma anche componenti necessari, come motori ed eliche.

I vantaggi delle tecnologie allo stato semi-solido

Come ormai noto, la leadership dell’azienda cinese nell’ambito e-mobility è indiscussa, con un 2023 che ha portato, a livello globale, a 705,5 GWh sul consumo delle batterie.

Ma quali sono i vantaggi delle tecnologie allo stato semi-solido proposte dalla società? L’utilizzo di celle super efficienti, dalla densità energetica di 500 Wh/kg, maggiore sicurezza sul rischio incendio e una velocità di ricarica mai vista prima d’ora.

Due versioni

Secondo la tabella di marcia, il nuovo modello di aereo elettrico pronto al 2028 sarà presentato in due versioni: una dall’autonomia di 1.200 miglia (poco meno di 2.000 km) e l’altra con la possibilità di raggiungere 1.800 miglia.

Robin Zeng Yuqun, fondatore e presidente di CATL, ha espresso il proprio entusiasmo nelle intenzioni da perseguire da qui ai prossimi anni, pensando a tecnologie dalle elevate prestazioni e potenti anche per i voli a lungo raggio, che siano jet privati ​​e aziendali.

Articoli correlati